• Non ci sono risultati.

2 0 2 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 0 2 2"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

2 0 2 2

d u e m i l a v e n t i d u e

Agenda della sostenibilità della città di Spoleto

Agenda della sostenibilità

della città di Spoleto

(2)

Il percorso EMAS del Comune di Spoleto si è sviluppato negli anni coinvolgendo in modo attivo tutte le ammini- strazioni che nel tempo si sono avvicendate nel governo della città.

La registrazione EMAS ha consentito il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali del Comune di Spo- leto grazie all’applicazione e alla valutazione obiettiva e periodica di un Sistema di gestione ambientale, oltre a sviluppare un dialogo aperto con le parti interessate attraverso la pubblicazione del documento di Dichiarazione ambientale.

La Dichiarazione ambientale del Comune di Spoleto rappresenta, ancora oggi, il principale documento per la comunicazione e l’informazione ai cittadini in merito all’impegno adottato nei confronti dell’ambiente, i cui con- tenuti sono resi disponibili anche attraverso la presente Agenda della Sostenibilità.

L’Agenda della Sostenibilità sottolinea l’importanza di sapere cosa si può e si fa localmente per l’ambiente, in si- nergia con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: un programma di azioni per le persone e il pianeta.

Con questa edizione, mese dopo mese potrete scoprire le ambientazioni di Weather ,primo evento certificato per la sostenibilità ISO 20121 a Spoleto, nonchè conoscere, attraverso i QR code la Dichiarazione Ambientale 2020.

La tutela dell’ambiente è la più grande sfida: affrontiamola e vinciamola insieme.

City of Spoleto Sustainability Agenda

The EMAS process of the City of Spoleto has been developed over the years by actively involving all the administrations that have governed the city. The EMAS registration has enabled the continuous improvement of the environmental performan- ce of the City of Spoleto through the application and objective, periodic evaluation of an Environmental Management Sy- stem, besides developing an open dialogue with interested parties through the publication of the Environmental Statement document. The Environmental Declaration of the City of Spoleto still represents the main document to communicate and inform citizens about the commitment adopted towards the environment, and its contents are also made available through this Sustainability Agenda. The Sustainability Agenda emphasises the importance of knowing what can be done and what is done locally for the environment, in synergy with the 2030 Agenda for Sustainable Development: a programme of action for people and the planet. With this edition, month after month you will be able to discover the settings of Weather, the first event certified for ISO 20121 sustainability in Spoleto, and get to know, through the QR codes, the Environmental Declara- tion 2020. Environmental protection is the greatest challenge: let’s face it and win it together.

Agenda della sostenibilità della città di Spoleto

Agenda della sostenibilità

della città di Spoleto

(3)

Donghwi Han

E’ un giovane talen- tuoso Graphic Desi- gner coreano specia- lizzato in Virtual Space Art Concept, formatosi presso il prestigioso Seoul Institute of the Arts. Ha lavorato in di- verse produzioni tea- trali virtuali tra cui WEATHER per la quale ha ideato e disegnato a mano tutte le ambientazioni virtuali immersive 360° e 3D. Un ringra- ziamento particolare a tutti gli enti ed organizzazioni che hanno reso possibile questo percorso.

Un ringraziamento particolare a tutti gli enti ed organizzazioni che hanno reso possibile questo percorso.

Nel 2019 insieme alla Associazione Giovanile Culturale Bisse e La Mama Umbria International, il Comune ha avviato un percorso virtuoso che ha portato alla fine del 2020 al primo evento spoletino certificato ISO 20121:2013 Sistemi di gestione sostenibile degli eventi.

Elizabeth Swados

E’ stata una musicista, compositrice, regista te- atrale, coreografa e scrittrice statunitense. Do- tata di inesauribile spirito creativo, compone, scrive e dirige spettacoli per oltre 35 anni. È un talento eclettico, in grado di proporre di- versi generi musicali: dal melodico, al folk, alla musica d’avanguardia, alla world music e alla musica religiosa. Il suo teatro sperimentale, i suoi musical sono rappresentati a Broadway, off-Broadway, presso il Cafè La MaMa, al Brooklyn Academy of Music, al Carnegie Hall e in altre sedi in tutto il mondo, e aprono la strada all’innovazione musica- le nel teatro contemporaneo [3]. Scrive inoltre un libro di poesie, tre romanzi, libri di saggistica, uno di memorie e nove libri per bambini.

Nel 2014 scrive le Musiche dell’opera Weather che sarà presentata al Teatro Romano di Spoleto durante il Festival dei due Mondi.

L’evento è disponibile sulla playlist Weather Spoleto 2020 su:

You Tube http://bitly.ws/e63E

Potete vedere l’opera Multimediale, composta da Liz Swados, al link: https://weather-swados.net/

E su tutte le piattaforme musicali in streaming: https://backl.ink/144387950

Il calendario ripropone i concept delle scenografie utilizzate nell’opera multimadiale con il numero e il titolo relativo alla stanza (room) corrispondente.

I Partner di Weather

Un ringraziamento particolare a tutti gli enti ed organizzazioni che hanno reso possibile questo percorso.

(4)

2 6 8

1 3 4 5 7 9

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

GENNAIO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

General Inverno

EMAS è uno strumento volontario della Comunità Europea che consente di promuovere miglioramenti continui della proprie prestazioni ambientali me- diante l’attuazione di un sistema di gestione e della valutazione della sua ef- ficacia anche grazie alla pubblicazione della dichiarazione ambientale, un documento de- stinato principalmente alla comunicazione e all’informazione esterna. Dal 2014 la città di Spoleto aggiorna e integra la dichiarazione ambientale rendendola disponibile al pubblico..

Il regolamento comunitario

“Con il global warming, l’anticiclone siberiano non è più così forte.

Ma il riscaldamento globale, al tempo stesso, porta ad eventi estremi:

nevicate e tormente improvvise. Quindi il generale Inverno tornerà sempre a colpire”.

(5)

6

4 5 10 11 12 13

1 2 3 7 8 9

14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

L

FEBBRAIO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

Katrina

La Dichiarazione Ambientale deve contenere, in forma chiara e coerente, almeno i seguenti elementi: la presentazione dell’organizzazione, la descri- zione della attività svolte, l’indicazione sule sue eventuali relazioni con altre organizzazioni, la politica ambientale e i sistema di gestione ambientale, la descrizione di tutti gli aspetti ambientali significativi, la sintesi ragionata dei dati, la presenza di indica- tori-chiave per le prestazioni ambientali, riferimenti agli obblighi normativi.

I contenuti della Dichiarazione ambientale

“Katrina è stato uno degli uragani più violenti della storia, la città più colpita fu New

Orleans, la città della musica. Si è pensato di identificare l’uragano con il ballo sfre-

nato e sbadato di questa donna caraibica (l’uragano si è sviluppato alle Bahamas)”.

(6)

6

4 5 10 11 12 13

1 2 3 7 8 9

14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

MARZO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

The Hourglass

Il Comune di Spoleto, fin dal 2010, ha intrapreso il percorso per la Registra- zione EMAS svolgendo le seguenti attività:

redazione dell’Analisi ambientale iniziale attraverso la valutazione di aspetti ambientali connessi con le attività svolte;

implementazione del sistema di gestione ambientale per verificare le attività poste in essere, svolgimento di un ciclo completo di audit interni per verificare la rispondenza del sistema ai requisiti del regolamento, predisposizione della dichiarazione ambientale

Il percorso EMAS del Comune di Spoleto

“Viviamo in una grande clessidra e la grandine fastidiosa ci costringe a trovare

rifugio e a correre, come la vita frenetica di ogni giorno”.

(7)

3

1 2 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

L

APRILE 2022

L

M M G V S D M M G V S D

The wind rose

Il Comune di Spoleto, per gestire adeguatamente il percorso per la Regi- strazione EMAS, ha coinvolto l’intera struttura organizzativa stabilendo ruoli, responsabilità e autorità anche nell’ambito del Sistema di gestione ambientale e ha nominato un proprio Responsabile della Direzione. È stata così assicurata la disponibilità delle risorse umane e delle competenze specialistiche, nonché delle infra- strutture organizzative, delle tecnologie e delle risorse finanziarie per il mantenimento della Registrazione EMAS.

L’organizzazione comunale

“Il vento è potenza e, al tempo stesso, leggerezza.

È un moto che non ha confini e che l’uomo da sempre prova a governare”.

(8)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

MAGGIO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

When civilization will end

11

La politica ambientale del Comune costituisce il quadro di riferimento per stabilire gli obiettivi generali cui tendere e gli impegni per conseguirli:

Le modalità di protezione dell’ambiente e la prevenzione dell’inquinamento;

L’identificazione e il rispetto degli obblighi di conformità legislativa;

Il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali;

La Predisposizione del documento di dichiarazione ambientale e la formazione del personale.

La politica ambientale

We still have time, but the time goes by

Listen to the beat of the world

(9)

5

3 4 6 9 10 11 12

1 2 7 8

13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

L

GIUGNO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

Dodola

ll Comune di Spoleto ha implementato un Sistema di gestione ambientale secondo i requisiti della norma ISO 14001:2015 e del Regolamento EMAS, seguendo la logica del miglioramento continuo della metodologia PDCA come PLAN (pianificazione delle attività), DO (attuazione delle attività così come piani- ficate), CHECK (verifica sull’effettiva attuazione delle attività pianificate) e ACT (riesame per verificare se è possibile attuarle meglio) di W. Edwards Deming.

Il Sistema di gestione ambientale

“Dodola è un’antica divinità slava, la dea della pioggia, moglie di Perun (dio del tuono). Per propiziare la pioggia, nei villaggi balcanici, erano soliti scegliere una o più ragazze che venivano spogliate, vestite di rami e foglie, e portate di casa in casa.

Chi riceveva le loro visite, le dava loro del cibo e le bagnava.

La ragazza rappresenta anche la terra vergine, nuda, in attesa di far

maturare i frutti”.

(10)

3

1 2 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

LUGLIO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

Anelito

politica degli “acquisti verdi” non ancora in linea con gli obblighi nazionali;

• gestione degli aspetti relativi alla sicurezza antincendio degli edifici di proprietà;

• consumo di energia elettrico, metano da riscaldamento e risorsa idrica;

• pianificazione per la classificazione e risanamento acustico, per le emissioni elettromagnetiche e la qualità dell’aria; rischio territoriale per la Protezione Civile;

• indirizzo e controllo sulla gestione dei rifiuti per la raccolta differenziata;

• indirizzo e controllo sul ciclo idrico integrato.

Gli aspetti ambientali significativi per il Comune di Spoleto (diretti e indiretti)

“Il nostro animo, così come il nostro corpo, soffre in caso di siccità.

Essa, infatti, non è soltanto la mancanza d’acqua ma è, più in generale, una privazione che ci pone in una situazione di bisogno.

Senza acqua non si può vivere”.

(11)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

AGOSTO 2022

L

M M G V S D M M G V S D

Giant & Mermaid

La gestione integrata del ciclo delle acque è affidata a Valle Umbra Servizi Spa che per conto del Comune di Spoleto, gestisce la captazione, il tratta- mento e la distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano e la depu- razione delle acque reflue. L’acqua potabile è sottoposta a numerosi controlli di qualità. Il servizio di fognatura e depurazione è assicurato da una erte fognaria e da 15 impianti di sollevamento, 31 scaricatori di piena, 14 fosse imhoff e 9 depuratori di cui quello prin- cipale a Camposalese.

Il ciclo idrico integrato

“Ciascuno di noi, in un momento della sua vita, è stato, è o sarà un gigante che spazza il mare alla ricerca di qualcuno che ha perso, che si è lasciato sfuggire perché non ha avuto il coraggio di osare, di superare le proprie paure e di affidarsi

completamente all’altro. Un gigante, all’apparenza invincibile, può ingannare tutti, tranne se stesso“.

(12)

4

2 3 5 6 8 9 10 11

1 7

12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

L

SETTEMBRE 2022

L

M M G V S D M M G V S D

La gestione dei rifiuti urbani è affidata a Valle Umbra Servizi Spa, che, per conto del Comune di Spoleto, gestisce: la raccolta dei rifiuti urbani; il centro di raccolta dei rifiuti differenziati di Santo Chiodo; il trattamento dei rifiuti indifferenziati presso l’impianto di selezione di Casone (Foligno), il trattamento della frazione organica umida presso l’impianto di Casone, la stazione di trasferenza di Camposalese e il lavaggio del suolo pubblico La raccolta differenziata comunale raggiunge il 59% (2020)

La gestione dei rifiuti urbani

The Hourglass

“Viviamo in una grande clessidra e la grandine fastidiosa ci costringe a trovare

rifugio e a correre, come la vita frenetica di ogni giorno”.

(13)

2 6 8

1 3 4 5 7 9

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

OTTOBRE 2022

L

M M G V S D M M G V S D

Il Programma di miglioramento ambientale

Il Programma di miglioramento ambientale, integrato nel DUP, tiene conto degli aspetti ambientali significativi e dei relativi obblighi di conformità, è co- erente con gli impegni presi nella Politica ambientale ed è oggetto di monitoraggio, aggior- namento e comunicazione alle parti interessate. Per il triennio 20l9-202l, le azioni stabilite nel Programma di Miglioramento Ambientale sono finalizzate alla mobilità sostenibile, l’e- conomia circolare nella gestione dei rifiuti e la gestione sostenibile degli eventi.

Anelito

“Il nostro animo, così come il nostro corpo, soffre in caso di siccità.

Essa, infatti, non è soltanto la mancanza d’acqua ma è, più in generale, una privazione che ci pone in una situazione di bisogno.

Senza acqua non si può vivere”.

(14)

6

4 5 10 11 12 13

1 2 3 7 8 9

14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

L

NOVEMBRE 2022

L

M M G V S D M M G V S D

The Fog

Gli indicatori di prestazione ambientale

Nella definizione del programma di miglioramento ambientale, il Comune utilizza indicatori di prestazione per quantificare il risultato raggiunto nella gestione ambientale fornendo valutazioni accurate delle prestazioni e con- sentendo la comparazione annuale con i parametri di riferimento settoriale, nazionale e regionale e con gli obblighi regolamentari. Gli indicatori chiave per il Comune riguardano:

energia, efficienza dei materiali, acqua, rifiuti uso del suolo in relazione alla biodiversità, emissioni.

“La nebbia ci impedisce di vedere.

Quante volte nella nostra vita, forse perché troppo distratti,

abbiamo rinunciato a vedere o non siamo stati in grado di guardare oltre?”

(15)

4

2 3 5 6 8 9 10 11

1 7

12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

L

DICEMBRE 2022

L

M M G V S D M M G V S D

General Inverno

La comunicazione ambientale e le parti interessate

Il Piano di Comunicazione del Comune mira a far conoscere il documento di Dichiarazione ambientale e a condividere le modalità operative stabilite nel sistema di gestione ambientale. Numerose le attività di comunicazio- ne sia online: (Facebook ha oltre 30.000 utenti, Instagram 4.500 followers, 580 utenti iscritti su YouTube nel 2020, Twitter, Direct Email Marketing) che offline (comunicati stampa, diffusione di estratti della Dichiarazione ambientale, ecc.).

“Con il global warming, l’anticiclone siberiano non è più così forte.

Ma il riscaldamento globale, al tempo stesso, porta ad eventi estremi:

nevicate e tormente improvvise.

Quindi il generale Inverno tornerà sempre a colpire”.

(16)

GENNAIO 2022

MARZO 2022

MAGGIO 2022

LUGLIO 2022

SETTEMBRE 2022

NOVEMBRE 2022

AGOSTO 2022

General Inverno

FEBBRAIO 2022

APRILE 2022

GIUGNO 2022

Katrina

The Hourglass The Wind rose

11

When Civilization End Dodola

Anelito Giant & Mermaid

The Hourglass

OTTOBRE 2022

DICEMBRE 2022

Anelito

The Fog General Inverno

Riferimenti

Documenti correlati

The WHO Traditional Medicine Strategy 2014-2023 will help health care leaders to develop solutions that contribute to a broader vision of improved health and patient autonomy.

Da quanto sopra, è evidente quanto siano impattanti le RTV "trasversali" V.1 e V.2 nella progettazione della sicurezza antincendio in molte attività, soprattutto di

f) garantisce la presenza di mezzi di estinzione idonei alla classe di incendio ed al livello di rischio presenti sul luogo di lavoro, tenendo anche conto

Al termine dell'analisi della documentazione, da esaminare in collaborazione con il gruppo (tale documentazione può comprendere i Manuali, le Normative Quadro di Settore, le

[r]

[r]

Affinché si formi la regione di inversione, il gate deve essere a potenziale negativo rispetto al source. Se la tensione di gate diviene più negativa della tensione di

CH1.. c) Impostare la scala verticale per i canali CH1 su una scala opportuna. f) Impostare la modalità di Saving dei dati nel menù File – [Save/Recall] in modo che i dati siano