• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 27

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 27"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 27

COMUNE DI TURI Città Metropolitana di Bari

IL CAPO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

OGGETTO: INDICATORE TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI ANNO 2015.

Visti:

- il D.Lgs n. 33 del 14/03/2013 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubb , trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

- Visto l’art. 33 comma 1 del citato decreto, come modificato dal D.L. n. 66/2014 convertito con modificazioni dalla L. n. 89/2014, secondo cui le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi ai tempi medi di pagamento relativi ad acquisti di beni, servizi e forniture con cadenza trimestrale e con cadenza annuale;

- Visto il DPCM previsto dal citato D.Lgs n. 33/2013 di definizione dell’indicatore annuale della tempestivit dei pagamenti adottato il 22/09/2014 il quale stabilisce all’art. 10 comma 1 : “ 3 del presente decreto”;

- Visto l’art. 9 comma 4 e ss. del medesimo DPCM che stabilisce le modalit di calcolo della tempestivit dei pagamenti;

ATTESTA CHE

L’Indicatore tempestivit dei pagamenti annuale 2015 è di giorni 10,56;

Importo annuale pagamenti posteriori alla scadenza è di € 2.463.518,98

ale indicatore è il risultato della media ponderata delle differenze tra la data di pagamento e la data di scadenza. I pesi usati sono dati dagli importi lordi pagati.

L’indicatore è pubblicato alla sezione “A / ” del sito dell’ente.

Turi, 8 aprile 2016

Il Capo Settore Economico Finanziario Dott. Maurizio Raffaele Frugis

Riferimenti

Documenti correlati

Tenuto conto, altresì, che le Amministrazioni Pubbliche relativamente agli acquisti di beni e servizi sono tenute, ai sensi della vigente normativa (D.L. n.135/2012), ad

296/2006, le amministrazioni pubbliche di cui sopra, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario

296/2006, le amministrazioni pubbliche di cui sopra, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario

- di aver fornito la stessa tipologia di beni e servizi alle seguenti pubbliche amministrazioni o imprese private (elenco delle principali forniture e servizi resi negli ultimi

50 (Codice dei contratti pubblici), nonché il conseguimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa per gli acquisti di beni e servizi delle pubbliche

Fasi per attuazione Tempi di realizzazione Output Stato di attuazione Analisi delle buone prassi presenti nelle amministrazioni. pubbliche

_ le pubbliche amministrazioni pubblicano e rendono accessibili, anche attraverso il ricorso ad un portale unico, i dati relativi alle entrate e alla spesa di cui ai propri bilanci

pertanto, in relazione all’obbligo delle amministrazioni pubbliche di ricorrere all’utilizzo del mercato elettronico della pubblica amministrazione per gli acquisti di beni e servizi