• Non ci sono risultati.

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO V

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO V"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO V

(2)

LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE

Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del V Municipio.

Anno 2013

(3)

Densità nelle zone urbanistiche del V Municipio. Anno 2013.

Zona urbanistica Densità

Codice Denominazione Popolazione Territorio ab/kmq

06A Torpignattara 47.680 2,35 20.289,4

06B Casilino 10.923 2,09 5.226,3

06C Quadraro 21.149 1,58 13.385,4

06D Gordiani 42.571 1,89 22.524,3

07A Centocelle 55.684 3 18.561,3

07B Alessandrino 28.222 3,09 9.133,3

07C Tor Sapienza 12.713 2,1 6.053,8

07D La Rustica 10.525 1,75 6.014,3

07E Tor Tre Teste 11.674 1,25 9.339,2

07F Casetta Mistica 913 3,24 281,8

07G Centro Direzionale Centocelle 1.133 1,88 602,7

07H Omo 1.763 2,76 638,8

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Popolazione e relativa densità nel Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008-2013.

Municipio V Roma Capitale

2008 2013 2013/2008 2008 2013 2013/2008

Popolazione 245.366 246.700 0,5 2.844.821 2.889.305 1,6

Estensione (kmq) 27,0 1.285,3

Densità (ab./kmq) 9.094,4 9.143,8 0,5 2.213,3 2.247,9 1,6

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Popolazione iscritta in anagrafe per particolari classi di età. Anni 2008-2013.

2013

0-14 0-17 15-29 15-64 65+ 85+

V Municipio 31.054 37.196 34.992 160.625 55.021 8.516

Roma Capitale 389.012 462.453 405.553 1.876.833 623.460 88.656

2008

V Municipio 30.473 36.895 35.136 159.621 55.272 6.997

Roma Capitale 370.631 444.599 397.730 1.870.455 603.735 79.364

2013/2008

V Municipio 1,9 0,8 -0,4 0,6 -0,5 21,7

Roma Capitale 5,0 4,0 2,0 0,3 3,3 11,7

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Famiglie iscritte in anagrafe nel V Municipio e a Roma Capitale. Anno 2013.

Numero di componenti per famiglia

Totale

1 comp. 2 comp. 3 comp. 4 comp. 5 comp. Oltre 5 comp.

V Municipio 49.677 29.242 19.641 13.638 3.167 1.248 116.613

Roma Capitale 603.780 326.107 227.416 161.411 37.275 13.822 1.369.811

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

(4)

PRINCIPALI INDICATORI DEMOGRAFICI DEL V MUNICIPIO E DI ROMA

Principali indicatori demografici relativi al Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008 e 2013.

Indice di vecchiaia= popolazione >=65/ popolazione < 15 *100;

Indice di dipendenza= (popolazione <15anni + popolazione >= 65)/popolazione 15-64 anni*100;

Indice d struttura della popolazione attiva = popolazione 40-64 anni/popolazione 15-39 anni *100 Indice di ricambio=popolazione 60-64 anni/popolazione 15-19 anni * 100;

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

181,4%

53,7%

120,1% 128,3%

177,2%

53,6%

178,3%

171,6%

0,0%

20,0%

40,0%

60,0%

80,0%

100,0%

120,0%

140,0%

160,0%

180,0%

200,0%

Indice vecchiaia Indice dipendenza Indice di struttura Indice ricambio

V Municipio

2008 2013

162,9%

52,1%

122,4%

140,4%

160,3%

53,9%

182,7%

164,6%

0,0%

20,0%

40,0%

60,0%

80,0%

100,0%

120,0%

140,0%

160,0%

180,0%

200,0%

Indice vecchiaia Indice dipendenza Indice di struttura Indice ricambio

Roma Capitale

2008 2013

(5)

Indice di mascolinità per la popolazione italiana e straniera iscritta in anagrafe nel Municipio e a Roma. Anni 2008 e 2013.

Indice di mascolinità= maschi/femmine*100;

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014 89,8%

102,3%

91,1%

90,0%

98,7%

91,2%

82,0%

84,0%

86,0%

88,0%

90,0%

92,0%

94,0%

96,0%

98,0%

100,0%

102,0%

104,0%

Italiani Stranieri Totale

V Municipio

2008 2013

90,1%

88,5%

89,9%

90,2% 90,1% 90,2%

87,5%

88,0%

88,5%

89,0%

89,5%

90,0%

90,5%

Italiani Stranieri Totale

Roma Capitale

2008 2013

(6)

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Densità della popolazione straniera residente nelle zone urbanistiche del V Municipio.

Anno 2013

(7)

Popolazione italiana e straniera nel V Municipio e a Roma Capitale per sesso. Anni 2008-2013

Italiani Stranieri Popolazione totale

M F Tot M F Tot M F Tot

2008

V Mun. 103.439 115.129 218.568 13.551 13.247 26.798 116.990 128.376 245.366 Roma 1.208.948 1.341.925 2.550.873 137.993 155.955 293.948 1.346.941 1.497.880 2.844.821

2013

V Mun. 99.688 110.821 210.509 17.973 18.218 36.191 117.661 129.039 246.700 Roma 1.198.256 1.328.556 2.526.812 171.830 190.663 362.493 1.370.086 1.519.219 2.889.305

2008/2013

V Mun. -3,6 -3,7 -3,7 32,6 37,5 35,1 0,6 0,5 0,5

Roma -0,9 -1,0 -0,9 24,5 22,3 23,3 1,7 1,4 1,6

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Popolazione straniera per continente nel V Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008-2012

Africa

America Centro Sud

Nord

America Asia UE

Europa

non UE Oceania Totale 2012

V Mun. 5.037 3.424 91 13.935 9.738 3.562 12 35.881

Roma 46.256 39.874 5.250 111.135 135.565 40.694 545 381.101 2008

V Mun. 4.773 2.467 87 9.636 6.909 2.811 25 26.798

Roma 41.179 32.298 5.624 79.586 103.352 29.363 611 293.948 2012/2008

V Mun. 5,5 38,8 4,6 44,6 40,9 26,7 -52,0 33,9

Roma 12,3 23,5 -6,7 39,6 31,2 38,6 -10,8 29,6

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Popolazione straniera iscritta in anagrafe per continente nel V Municipio. Anni 2008-2012

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014 14,0%

9,5%

0,3%

38,8%

27,1%

9,9%

0,0%

17,8%

9,2%

0,3%

36,0%

25,8%

10,5%

0,1%

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

40,0%

45,0%

Africa America Centro Sud

America del nord

Asia UE Europa non

UE

Oceania 2012 2008

(8)

Popolazione straniera iscritta in anagrafe per continente nel V Municipio. Anno 2012. Incidenza percentuale per zona urbanistica

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

Popolazione straniera iscritta in anagrafe per zona urbanistica e continente di provenienza nel V Municipio. Anno 2012

Torpignatta

ra Casilino Quadraro Gordiani Centocelle Alessandrino Tor Sapienza La Rustica Tor Tre Teste Casetta Mistica Centro Direzionale

Centocelle Omo

n.l. Totale Africa 985 87 604 300 1.507 680 297 81 83 9 10 288 106 5.037 America Cent. 76 5 81 47 82 42 12 6 6 - - 1 2 360 America Nord 35 3 10 10 15 8 4 - 1 - 1 - 4 91 America Sud 729 72 373 356 867 345 151 84 31 20 9 12 15 3.064 Asia 4.514 514 2.447 1.547 4 3.222 1.059 254 97 84 156 - 49 21 UE 1.705 187 1.048 1.037 2.534 1.492 814 549 172 82 15 75 28 9.738 Non UE 589 157 278 403 906 449 221 145 51 15 281 23 44 3.562 Oceania 4 - 2 - 3 3 - - - - - 12 Sconosciuto 24 - 8 6 12 14 7 - - - - 71 Apolide - - 1 3 - 4 - - - - 3 - - 11 Totale 8.661 1.025 4.852 3.709 5.930 6.259 2.565 1.119 441 210 475 399 248 35.893

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014

(9)

GLI ANZIANI

Incidenza della popolazione con oltre 65 anni sul totale della popolazione residente per zona urbanistica. Anno 2013

Centri anziani, utenti potenziali di ogni centro, incidenza percentuale degli anziani iscritti sul totale nel V Municipio e a Roma Capitale. Anno 2013

Numero di centri anziani

Utenti potenziali di ogni centro

anziani

Iscritti Anziani iscritti nei centri anziani

ogni 100 anziani

V Municipio 16 3.439 11.562 21,0

Roma Capitale

148 4.213 93.580 15,0

Utenti potenziali= pop. 65+/n. centro anziani

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Annuario Statistico 2013 e Ufficio Statistica, 2014

(10)

I BAMBINI

Incidenza della popolazione con meno di 3 anni sul totale della popolazione residente per zona urbanistica. Anno 2013

Asili nido (comunali e strutture alternative convenzionate) nel V Municipio e a Roma Capitale.

Anno 2013.

Asili nido Iscritti Disponibilità posti nido ogni 100 minori 0-3 anni

V Municipio 32 1.750 20,8

Roma Capitale 438 21.134 20,6

Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Annuario Statistico 2013 e Ufficio Statistica, 2014

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, alcuni indici (incidenza percentuale del capitale macchine sul capitale totale, la potenza delle macchine per unità di lavoro, il consumo di carburante per

Impegnare il Presidente del Municipio Roma XV presso gli organi competenti di Roma Capitale affinché il parco ricadente all'interno del Punto Verde Qualità &#34;20.12

Realizzazione dei soggiorni di vacanza marini per anziani residenti nel territorio del Municipio Roma II da svolgersi indicativamente nel periodo estivo dal 3 luglio al

Percentuale stranieri residenti su totale popolazione residente anno 2010 e variazione della popolazione straniera residente tra 2006 e 2010.. Percentuale stranieri per classe d’età

(c) Calcolare il numero totale di nuovi utenti iscritti nei diversi giorni della settimana e la percentuale di nuovi utenti iscritti in ciascun giorno della settimana rispetto al

Un Municipio in cui la componente di aggregazione urbana riacquisti centralità e si ponga come interlocutore attivo di trasformazione in una città (Roma Capitale) che deve

452, ha stabilito per l’adeguamento dei regolamenti dei Comuni e dei Municipi di Roma Capitale alle nuove “Linee Guida regionali per i centri anziani del Lazio” e per

• di dare mandato al Direttore di Direzione Tecnica del Municipio Roma II di compiere tutti gli atti necessari per l'acquisizione al patrimonio di Roma Capitale dei