• Non ci sono risultati.

10 GIUGNO 2020 H. 17.00 - 19.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "10 GIUGNO 2020 H. 17.00 - 19.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTAZIONE

UNIMONT – polo d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano localizzato a Edolo, nel cuore delle Alpi italiane, è, oggi, un solido “ponte” che connette le montagne tra loro e con le città. Un ponte virtuale attraverso il quale è possibile condividere

conoscenza, buone idee, buone pratiche e favorire il dialogo tra il mondo dell’università e della ricerca, delle istituzioni e dell’impresa e quello della società civile, per promuovere processi di innovazione a favore della

salvaguardia e della competitività delle aree montane. Con più di 25.000 contatti attivi, almeno un incontro settimanale con un minimo 100

partecipanti, più di 300 studenti/anno e numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, UNIMONT testimonia con forza crescente come le montagne possano uscire dalla marginalità e farsi centro, essere concretamente i luoghi dove si elaborano e si guidano i processi di valorizzazione e sviluppo in collaborazione con i centri urbani in una relazione autenticamente win-win.

Con questo appuntamento, e nella logica della centralità dei territori montani, in collaborazione con UNCEM Lombardia, si apre dunque un nuovo spazio di dialogo e confronto per chi governa i territori, amministra e vive la montagna.

DIALOGO CON LE ISTITUZIONI:

L'ACQUA RISORSA PREZIOSA PER LA MONTAGNA

PROGRAMMA

Saluto Luca Masneri – Sindaco del Comune di Edolo Samuele Alghisi - Presidente Provincia di Brescia

Anna Giorgi – Direttore del centro di ricerca GESDIMONT – Polo UNIMONT – Sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano

Interventi

Giuseppe De Luca – Professore ordinario di storia economica – Università degli Studi di Milano— Centro di ricerca GESDIMONT - Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

Massimo Sertori – Assessore Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni - Regione Lombardia Tavola rotonda

Alessandro Panza – Membro al Parlamento Europeo della Commissione Sviluppo Regionale Carlo Personeni - Presidente Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Mon- tano - Federbim

Arturo Lincio - Presidente Provincia del Verbano Cusio Ossola

Tiziano Maffezzini - Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Comunità Montane lombarde e di UNCEM Lombardia

Alessandro Bonomelli – Presidente della Comunità Montana e BIM di Valle Camonica Luigi Dalla Pozza – Responsabile Interregionale “Fare Ambiente”

Discussione Interventi dei partecipanti

Modera: Luciano Massa – docente di Branded Entertainment IULM

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN STREAMING CLICCA QUI

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

CONTATTI:

CRC Ge.S.Di.Mont. - Polo UNIMONT T. 02.50330500

[email protected] Accordo tra Regione Lombardia e CRC

Ge.S.Di.Mont per la valorizzazione dei terri- tori montani: analisi delle strategie e buone pratiche, individuazione degli approcci e strumenti metodologici efficaci e replicabili nell’attuale scenario nazionale ed internazio- nale in evoluzione – sfide e opportunità.

In collaborazione con:

10 GIUGNO 2020 H. 17.00 - 19.00

SEGUI L’INCONTRO IN

STREAMING

Riferimenti

Documenti correlati