• Non ci sono risultati.

Il mondo della stampa in 3D si mette in mostra a Cagliari [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il mondo della stampa in 3D si mette in mostra a Cagliari [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cronache dalla Sardegna 9 maggio 2014

Il mondo della stampa in 3D si mette in mostra a Cagliari

CON LEVENTO “3D PRINTING INVASION”, ORGANIZZATO DAL FABLAB DI SARDEGNA RICERCHE, IL MONDO DELLE STAMPANTI 3D È PIÙ A PORTATA DI MANO

Creare oggetti tridimensionali, in plastica o altri materiali, partendo da un modello 3D realizzato al computer. È il mondo delle stampanti 3D, attraverso cui si possono costruire oggetti di ogni genere: gioielli coloratissimi, bicchieri, supporti per elettrodomestici, custodie per iPhone, montature per occhiali e chi più ne ha più ne metta.

Proprio per mostrare la creatività, che unita all’ingegno porta a esplorare frontiere sempre più complesse, oggi in Piazza L’Unione Sarda è sbarcata un’intera famiglia di stampanti tridimensionali. L’azienda Sharebot ha mostrato i segreti e le tecniche della stampa 3D e presentato la nuova nata “Kiwi 3D”, destinata ai maker e all’uso amatoriale.

In parallelo alcuni rappresentanti dell’associazione “Ingegneri senza frontiere” di Cagliari, con i tecnici del FabLab, hanno assemblato e messo in produzione delle stampanti 3D

“RepRap” (abbreviazione di Replicating Rapid Prototyper), nate grazie a un progetto che si propone di sviluppare a costi contenuti stampanti 3D che producano la maggior parte dei loro stessi componenti.

L’incontro è anche occasione di presentazione di due importanti iniziative di Sardegna Ricerche nel campo della fabbricazione digitale: la gara di creatività “Make in Sardinia”, la cui premiazione avverrà nell’ambito di SINNOVA 2014, il secondo Salone dell’innovazione in Sardegna, e il nuovo bando “Generazione Faber”, che erogherà borse di sperimentazione da utilizzare presso il FabLab Sardegna Ricerche.

Riferimenti

Documenti correlati