• Non ci sono risultati.

4° RADUNO DELLE CITTÀ DEL SOLLIEVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "4° RADUNO DELLE CITTÀ DEL SOLLIEVO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

4° RADUNO DELLE CITTÀ DEL SOLLIEVO

Perugia 6- Ottobre 2018

DOMUS PAUPERUM

Corso Garibaldi Perugia

(2)

SABATO 6

Dalle ore 8 - donazione di sangue presso OSPEDALE S. MARIA DELLA MISERICORDIA in collaborazione con AVIS

Ore 15 - DOMUS PAUPERUM

Intrattenimento musicale a cura dei Cori dei Centri Socio Culturali del Comune di Perugia

Presentazione:

Edi Cicchi Assessore ai Servizi Sociali, Famiglia, Edilizia Pubblica e Pari Opportunità del Comune di Perugia e Presidente Commissione Welfare di Anci Nazionale

Saluti Istituzionali:

Andrea Romizi – Sindaco Comune di Perugia

Luca Barberini – Assessore Salute, Welfare Regione

S.E. Mons. Paolo Giulietti – Vescovo ausiliario dell’Arcidiocesi di Perugia- Città della Pieve

Vincenzo Morgante presidente Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus

I Luoghi della Cura

Emilio Duca – Direttore generale Azienda Ospedaliera di Perugia

Susanna Perazzini – Responsabile Hospice – Centro residenziale di Cure palliative di Perugia

Video di presentazione della “Rete del Sollievo” del Comune di Perugia

Ore 17.30/18.00 –Visita della Città di Perugia con il Piedibus del Ben Essere edizione Speciale Rete del Sollievo – Walking Leader Franco Nucciarelli, docente universitario e consigliere comunale

Ore 20 – Cena di Benvenuto

(3)

DOMENICA

Dalle ore 08.45

Presentazione:

Edi Cicchi – Assessore ai Servizi Sociali, Famiglia, Edilizia Pubblica e Pari Opportunità del Comune di Perugia e Presidente Commissione Welfare di Anci Nazionale

“Il Protocollo della rete ed il Portale della Rete del Sollievo”

Cynthia Aristei – Direttore del Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale

“Santa Maria della Misericordia”

“Il controllo del dolore nel paziente oncologico: non solo la radioterapia”

La parola ai rappresentanti delle Città del Sollievo

Introduzione e moderazione :

Mario Santarelli e Giuseppe Guerrera, Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus

“La carta dei servizi delle città del sollievo e la valorizzazione dei piccoli centri.

Umanizzazione, cura, persona”

Interventi:

Elisa Zane – Coordinamento tecnico organizzativo Alta Scuola per l’Ambiente Cristian Righettini - Coordinamento Master Sviluppo umano e ambiente

Conclusioni:

Numa Cellini, Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus

Edi Cicchi - Assessore ai Servizi Sociali, Famiglia, Edilizia Pubblica e Pari Opportunità del Comune di Perugia e Presidente Commissione Welfare di Anci Nazionale

ore 12.30

Santa Messa officiata da Mons. Paolo Giulietti, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve, Chiesa di S.Ercolano

(4)

LA RETE DEL SOLLIEVO:

ANCHISE Residenza per Anziani; A.N.E.D.; APS CORAGGIO; ARCAT- ACAT; AVIS; Avanti Tutta Onlus; AFAS; A.I.D.O; AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla; A.M.A.T.A. UMBRIA onlus; Associazione MADRE SPERANZA ONLUS; ANT Italia Onlus; ANTEAS Umbria; A.U.C.C.

Onlus; A.R.ONC. Onlus; AUSER Volontariato Perugia; BEATA COLOMBA Residenza Protetta; CENTRO SPERANZA di Fratta Todina; CESVOL;

COMITATO PARALIMPICO; COMITATO PER LA VITA "DANIELE CHIANELLI"; Associazione CON NOI onlus; CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PERUGIA – OLMO; Coordinamento CENTRI SOCIO- CULTURALI del Comune di Perugia; CROCE ROSSA ITALIANA;

Fondazione SODALIZIO DI S.MARTINO; FONTENUOVO Onlus Residenza Protetta; Hospice “La Casa nel Parco”; Associazione MAI SOLI; MPV - Movimento Per La Vita; OVUS Pubblica Assistenza Onlus;

Piedibus DEL BENESSERE; Centro Cinofilo SPEED DOG;

Raggruppamento Speciale di Protezione Civile ONLUS; Ufficio Pastorale Della Salute; UMBRA A CQUE S.p.A.; UNIONE PARKINSONIANI di Perugia; U.I.C. - Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti; UNITALSI

Riferimenti

Documenti correlati