assoggettata a:
La presente deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegatiè
X pubblicazione integrale
pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio
Destinatari dell'atto per conoscenza Responsabilidell'esecuzione
AORSanCarlo di Potenza U.O.Economico-Finanziaria
Destinatari dell'atto per l'esecuzione
Unita' operativa proponente
I
Affari Generali e PersonaleDocumenti integranti il prowedimento:
Schema di convenzione
nota n.2016oo15461 del 23.11.2016
nota n.2017oooo131 del 4.01.2017 deliAOR San Carlo di Potenza nota n.20170001296 del 1.02.2017 del Direttore Sanitario
X Dichiarazione di immediata esecutività
OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE CON l'U.O.C. SERVIZIO IMMUNOTRASFUSIONALE DELl'AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA, RIGUARDANTE LE FASI DI PRELIEVO,MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO DI CSE.
al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale
i
~~8 FES, 2017
~-DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
C. R. O. B.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
I.R. C. C.S.
REGIONE BASILICATA
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOlOGICO DelLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
~~
'._:8 FEe. 20'17
~, r, 7 1
di nominare:
• responsabile dell'esecuzione delle prestazioni della citata convenzione il dotto G. Pietrantuono al quale sono attribuiti i seguenti compiti:
- verificain termini quali-quantitativi delle prestazioni re da 'AORSan Carloe fatturate;
- attestazione di regolare esecuzione del contratto aifin' della li idazio delle fatture;
- monitoraggio della spesa e segnalazione degli scosta entiprevi tiri pet o
!
di rinnovare per un anno, a decorrere dal 13.09.2016, la Convenzione con l'U.O.C. Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza riguardante le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio di CSE, agli stessi patti e condizioni della precedente, fatti salvi nuovi ed eventuali accordi derivanti da un progetto organizzativo di rete che coinvolga l'intera Regione;
Giusta la premessa, che qui si richiama quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
DELIBERA vic.;
ACQUISITIi pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Scientifico IL DIREnORE GENERALE
PRESOATTO dell'assenza del Direttore Scientifico e vista la deliberazione n0246/2013 con la quale sono state assegnate le funzioni vicarie di Direttore Scientifico di questo Istituto al Dott. Rocco Galasso in caso di assenza,impossibilità o impedimento del titolare;
PRESOATTO della nota n.20170001296 del 1.02.2017, allegata al presente provvedimento, con la quale il Direttore Sanitario, dott. Sergio M. Molinari, autorizza il Responsabile deIl'U.O. Affari Generali e Personale al rinnovo della convenzione di che trattasi per un anno, a decorrere dal 13.09.2016, agli stessi patti e condizioni della precedente convenzione approvata con deliberazione n.628 del 26.11.2015, facendo salve le prestazioni intercorse medio tempore;
DATOATTO che con nota n.20170000131 del 4.01.2017 la Direzione strategica deII'AORSan Carlo di Potenza trasmette la deliberazione n.2016/00711 del 30.12.2016 avente ad oggetto il rinnovo della convenzione di che trattasi sino al 13.09.2017;
CONSIDERATA l'esigenza di continuare ad avvalersi delle prestazioni deIl'U.O.C. Servizio Immunotrasfusionale dell'AOR San Carlo di Potenza, con nota n.20160015461 del 23.11.2016, l'IRCCSCROB ha richiesto la disponibilità a rinnovare la convenzione di che trattasi, agli stessi patti e condizioni della precedente, facendo salve le prestazioni intercorse medio tempore;
DATO AnO che già con deliberazione del Direttore Generale n.466 del 6.09.2010 è stata approvata la convenzione con l'U.O.C. Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza riguardante le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio di CSE,rinnovata sino al 13.09.2016 con deliberazione n.628 del 26.11.2015;
PREMESSOCHE nel nostro Istituto è presente l'Unita' Operativa di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali, specializzata nella diagnosi e nel trattamento di tutte le forme di tumori del sangue;
C. R. O. B.
REGIONE BASILICATA
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOlOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
I. R. C. C .S.
U.O.Proponente: Affari Generali e Personale - Dott.Gianvito Amendola
L'Istruttoria
Dott.ssa
Arri'
SOLiMENOdi rendere la presente deliberazione immediatamente e cutiva;
di trasmettere il presente provvedimento ai responsabili dell'esecuzione e all'assistente all'esecuzione oltre che all'Ufficio Ragioneria per i seguiti di competenza;
di notificare il presente provvedimento all'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza;
di dare atto che la spesa rinveniente sarà registrata nelle apposite voci del Bilancio dell'esercizio dell'anno competente;
• sostituto responsabile dell'esecuzione, nei casi di assenzao impedimento del dottoG.Pietrantuono, il dottoO. Villani;
• assistente al Responsabile dell'esecuzione della predetta convenzione il Sig. D. Montemarano, assistente amministrativo, che coadiuverà il responsabile dell'esecuzione nelle verifiche di natura contabile delle prestazioni rese;
C. R.O. B.
REGIONE BASILICATA
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
I.R.C. C
.s.
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
[Numero pagina]
~~~
~~~
~~\-~~~
~~
/;
~ Qo--tb~ / ÌD~b
S.).'LoA~
-- ~
O
.a(~(.
\) '"
!• -; Q
l'o:,'JG
\.J
i--
~~.~...".
Sitrasmette, in allegato alla presente, la nota prot.n.20170000301 del 4/01/2016 di cui in oggetto.
Distinti saluti
~
~
~o;ocollo
IRCCS-CROBDirezione Strategica Ospedale San Carlo <[email protected]>
..
mercoled14 gennaio 201710:21 [email protected]
Trasmissione deliberàzione n.711 del 30/12/2016.
Prot_2017 -0000301. tif Da:
Inviato:
A:
Oggetto:
Allegati:
•
•'::~-1~/_·....-- ~. ,'.'.~'.-,••,.
es.
, Distinti saluti
cellule staminali emopoietiche (CSE), per ilperiodo dal 14.09.2016
al13.09.2017".
Potenza e l'IRCCS CROB di Rionero in Vulture per la raccolta, manipolazione e stoccaggio delle avente ad oggetto "Rinnovo convenzione tra l'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Sì trasmette, in allegato alla presente, copia della deliberazione di cui in epigrafe OGGEITO: Trasmissione deliberazione n.711 del 30/1212016.
Dott. Giuseppe Cugno Direttore Generale IRCCS CROB
85028 Rionero inVulture inviata a mezzo
PECPotenza lì,
O 4 GEN. 2017
Direzione
AmmlnlslTativa Te! 0971- 612219-3500 email dir~spedalutmcarlo.iI Prot.0.10-1 'fOOQOM4..
AZIENDA OSPEDAUERA REGIONALE "SAN CARLO"
Ospedale "S. Cado" di
Potenza
Ospedale "S. Francesco
diPaola" di Pescopagano
Via Potito Pettone - 85100 Potenza - Tel. 0971 - 61 11 11Codice Fiscale e Partita IVA - 01186830764
del 3CY121201tJ Delberan.
la presenteDeliberazione. tenyto conto d,Ile fonti re1atiyealla disgollna della or!wcy 9'M)rodella tiooJoa!a degli atti allegati. 81soggettata8:
Destinatari dell'atto per conoscenza
Direzione Amministrati ... Aziendale
u.. o.e.
Controllo di Gestioneu.o.e.
Gestione e S'lAluppodelle Risorte Umaneu.o.e.
Gestione Economico-Finanziarla Direzione Sanitaria AziendaleDestinatari dell'atto per l'esecuzione
II1II. 1/4 2016100711
Uniti operativa proponente
I u.o.e.
Affari Generali e Supporto Direzionale Documenti integranti Il prowadimento:Descrizione AII!!Sato
esg.
Descrizione AII!!Satoeag·
I I
NoI. prot. 39457I
1I
I I
[} Dichiarazione di Immediata •• cutlvItII
Rinnovo convenzione tra l'Azienda Ospedallera Regionale San Carlo di Potenza a l'IRCCS CROS di Rionero In Vulture per la raccolta, manipolazione e stoccagglo delle cellule stamlnall emopoietiche (CSE),per
il
periodo dal 14.09.2016al 13.09.2017.OGGETTO
~ al Collegio Sindacale
l':!
alla Giunta RegionaleP.1
pubblicazioneIntegrale[j pubblicazione della 80la delibera.zione [j pubblicazione del solofrontespizio
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 2016/00711 del 30/12/2016
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE "SANCARLO"
Ospedale "San Carlo" di Potenza - Ospedale "San Francesco di Paola" di Pescopagano ,..
•
•' ,_."•••_. '. o,: '.
pago 2/4 DI'IMeFalesclf
del 3IY1212014 2Ofl!lOO711
DeIbeIIn.
per imotivi espressi in premessa:
DELIBERA
Sentiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;
Ritenuto di potersl accogUere la richiesta sopra espHcitata e, per gli effetti, disporre il rinnovo della convenzione de qua, agli stessi patti e condizioni del precedente rapporto,
tra l'Azienda Ospedafiera Regionale San Carlo di Potenza e l'IRCCS CROS di Rionero in Vulture disciplinanti le attività di raccolta. manipolazione e stoccaggio delle cellule staminali emopoietiche (CSE), facendo salYe le prestazioni effettuate medio tempore;
Dato atto che:
- la richiesta suddetta è finalizzata ad utitizzare
leprofessionafità e l'esperienza consoHdatasipresso questa AOR, presso la quale sin daranno 2006 è stato istitUito il Centro Trapianto di midollo osseo e di Cellule StaminaU Emopoietiche (CSE), articolato nelle tre componenti: Unità Clinica, Centro di Raccolta (CRC), Laboratorio di Processazione delle CSE;
- il Centro Trapianto di CSE deU'Ospedale San Carlo è stato riconosciuto dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue e che, in particolare, ru.o.c. Servizio mmunotrasfusionale (SfT) è stata riconosciuta dall'ltalian Bone Marrow Donor Registry - Registro nazionale ItaUanoDonatori di Midollo Osseo (IBMDR), quale Centro Donatori e Centro Prelievi;
Atteso che, con nota prol n. 20160015461 del 23.11.2016, acquisita al n. 20160039457 del protocollo aziendale in data 24.11.2016, il Direttore Generale delrRCCS CROS di Rionero in Vulture ha richiesto a questa AOR la disponibilità a rinnovare, agli stessi patti e condizioni del precedente rapporto. Il percorso di collaborazione già in essere con rU.o.e.
Servizio mmunotrasfusionale deR'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza riguardante le fasi di preDevo,manipolazione e stoccaggio di CSE raccolte da pazienti delfRCCS CROB, facendo salYe
leprestazioni effettuate medio tempore;
Richiamata la deliberazione 2015/00521 del 26.10.2015, con la quale, su istanza deD'lstituto richiedente prodotta con nota prol n. 20150008892 del 27.05.2015, è stata rinnovata la convenzionecon l'IRCCS CROB di Rionero disciplinante le attività di raccolta, manipolazione e stoccaggio delle cellule stamlnali emopoietiche (CSE), per il periodo dal 14.09.2015 al 13.09.2016;
IL DIRETTORE GENERALE
:,:~".:,••;t.:!.:,.J.I.<~:.;;,.~.':';':"':'"''..:..:'.',_," .'
O.. ldeF_c.
del 3011212016 DeliberIn.
n Direttore Generale Rocco Maglietta
R
Direttore Sanitario
n Direttore Amministrativo
pago314 201t1OO7f1
Antonio Picerno Maddalena Berardi
Giovanni Mietitore
/I presente
atto n
comporta onerip: NON
comportaoneri
Davide Falasca
L'Istruttore n Dirigente
1.
di prendere atto della nota prot n. 20160015461 del 23.11.2016, acquisita al n.
20160039457 del protocono aziendale in data 24.11.2016, con la quale il Direttore Generale delrlRCCS CROe di Rionero in Vulture ha richiesto a questa AOR la disponibilità a rinnovare, agB stessi patti e condizioni del precedente rapporto, il percorso di collaborazione già in essere con ru.o.c. Servizio mmunotrasfusionale dell'Azienda OspedaUera San Carlo di Potenza riguardante le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio di CSE raccolte da pazienti delrlRCCS CROa, facendo salve le prestazioni effettuate medio tempore;
2. di rinnovare, per gft effetti, la convenzione di che trattasi tra questa Azienda Ospedaliera e rRCCS CROS di Rionero in Vulture per il periodo dal 14.09.2016 al 13.09.2017, fatte salve le prestazioni effettuate medio tempere;
3. di disporre, in attuazionedel Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, d'''Rlordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gU obblighi di pubblicità, . trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbnche amministrazioni·, come modificato e corretto dal Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 e delrart 3, comma 54, della Legge Finanziaria per fanno 2008 (Legge
244f2007),la pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale di questa Azienda, alla sezione Amministrazione Trasparente, Consulenti e Collaboratori;
4. di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile, attesa la necessità di non interrompere l'erogazione, in favore delrlstituto richiedente, delle prestazioni sanitarie oggetto della convenzione in parola;
5. di trasmettere copia del presente atto al'lRCSS CROS di Rionero.
pago414 DINIde Falascl
del 3CY1212016 2018100711
Potenza Il, 3011212016
---
La stessa, 0\18 non assoggettata al controllo regionale e 0\08 non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, di";'ne esecutiva, al sensi dell'art. 11, comma 11 e dell'art. 44 comma 8 della LR. n.39/2001, decorsi cinque gioml consecuti\4 dalla sua pubblicazione.
Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo pretorio Inbrmatico dell'Azienda OSpedaliera Regionale ·San Carlo' Potenza e che \4 rlmall'è per cinque gioml consecufuA. Gli allegati cartacei sono disponibiliper,'e\entuale consultazione agliattidi utliclo.
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
[jI
presenta
a1mè trasmesso per
1'lmpu1azione dei conseguenti costi aD'U.O.C. Gestione Economico Finanziaria .- e all'U.O.C.Controllo di GestioneJ
Distinti saluti.
Con la presente, preso atto della scadenza della convenzione citata in oggetto (13.09.2016), si richiede la disponibilità a rinnovare il rapporto di, consulenza agli stessi patti e condizioni del precedente rapporto, facendo salve le prestazioni effettuate medio tempore.
OGGETTO: CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO PRESTAZIONI PER LA RACCOLTA, MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIODELLECELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE.
AI Dott. Rocco Alessandro G. MAGLIETTA Direttore Generale
dell'Azienda Ospedali era Regionale San Carlo Via Potito Petrone
85100 POTENZA
20160015461
2 1 _ ',. n
J.lO
\V·.
'ip1f"LUIO.Rionero,
lì
PROT.N°
Il Direttore Generale
C. R. O. B.
REGIONE BASILICATA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
c' r~
I. R.e.C.S.
8
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
[Numero pagina]
Il giorno 23/11/2016 alle ore 16:32:43 (+0100) il messaggio
"nota 20160015461" proveniente da "[email protected]"
ed indirizzato a "[email protected]"
è stato consegnato nella casella di destinazione.
Identificativo messaggio: [email protected] Ricevuta di avvenuta consegna
irccs.crob
...
[email protected] mercoledl 23 novembre 2016 16:33 [email protected] CONSEGNA: nota 20160015461 daticert.xml; postacert.eml (271 KB) [email protected] Da:
Inviato:
A:
Oggetto:
Allegati:
Firmato da:
la MOLINARI
°'0,
IL 'DIRETI Doi.t"S~rgio
'3/
Distinti saluti
Potenza concernente le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio di cse, agli stessi patti e condizioni di quella approvata con deliberazione n.628/2015, per un anno a decorrere dal 13.09.2016, facendo salve le prestazioni già effettuate medio tempore.
Si autorizza il rinnovo della convenzione in essere tra il nostro Istituto e l'AOR San Carlo di OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE CON L'U.O.C. SERVIZIO IMMUNOTRASFUSIONALE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA, RIGUARDANTE LE FASI DI PRELIEVO, MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO DI CSE
p.c. AI Direttore Amministrativo Dott. Giovanni Chiarelli SEDE AII'U.O. Affari Generali e Personale
Dott. G. Amendola SEDE
PROT. N° Rionero, lì
85028 Rionero in Vulture (PZ) - Via Padre Pio, l P. IVA. 01323150761 C.F. 93002460769- ret0972-726111Fax0972-723509
C.R.O.B.
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
I. R. C. C .S.
I
IRCCS CROB RegioneBasilicata
Azienda Ospedali era Regionale S.Carlo
- •
Protocollo di intesa per le rsccoite, la rnsntpotszione eto sif.)(..:-csggiodiCSE
-I
Le cellule del sangue, prodotte nel midollo osseo ed immesse in circolo, originano da cellule progenitrici,dette cellule staminali, che hanno la caratteristica di essere totipotenti, cioè di riprodursi a un ritmo estremamente intenso e a differenziarsi nelle varie linee cellulari.
Le cellule progenitricisono piuttostoscarse ma, oltre a possedereuna attività riproduttiva enorme (ogni giorno generano 200-400 miliardi di cellule nuove) sono in grado di replicarsi cosicché il loro numero resta invariato durante tutta la vita, anche se dovessero in parte venire prelevate (donazione). Tali cellule possono essere raccolte o dal midollo osseo o, dopo mobilizzazionecon chemioterapiae fattori di crescita, dal sangue periferico.
Il trapianto di Cellule Slaminali Empoietiche (CSE) si è affermato come una delle strategieterapeutichepiù utili nella cura di emopatie maligne (es: leucemie acute o linfomi o mielomi)o ereditarie(ThalassemiaMajor) per le quali le terapie convenzionalinon offrono che scarseo nulle possibilitàdi guarigione.
Per trapianto si intende la sostituzione di un midollo osseo malato o non funzionante, con cellule staminali sane in grado di rigenerare tutte le cellule del sangue, ricostituendo le normalifunzioniematologichee immunologiche.
Il trapianto può essere autologo (trapianto di CSE dello stesso paziente dopo opportuno trattamento)o allogenico (trapianto di CSE da un donatore sano). In quest'ultimo caso è indispensabile reperire un donatore con caratteristiche genetiche simili (compatibilità tissutale)a quelle del ricevente.
Il trapiantodi CSE allogenicoconsiste principalmentein due fasi:
1. la prima è mirata alla distruzione delle cellule midollari del paziente con farmaci particolarielo radiazioni;
2. la seconda consiste nella ricostituzione del patrimonio midollare del paziente, tramite l'infusione, per via endovenosa (in maniera del tutto simile ad una normale trasfusione),delle cellule staminali prelevate in precedenza dallo stesso paziente o da un donatore HLA compatibile.Queste cellule riescono, infatti,a trovare da sole la strada per colonizzare la sede ossea di loro competenza e iniziare a produrrei normalielementicellulari del sangue.
Consideralo
IRCCS CROS RegioneBasilicata
Azien& Ospedaliera Regionale S. Carlo
Protocollo diintesa per ic"Jrsccotts, la rnan,~ìO/a'7io/7e eiostoccepçio diCSE
I
)-
!
, 1. definire e condividere uno specifico protocollo assistenziale che consenta ai pazienti dell'lRCCS CROS di usufruire dei servizi messi a disposizione dall'AO.R. San Carlo pertanto, di dover rinnovare la presente convenzione tra l'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza e l'IRCCS CROS di Rionero in Vulture finalizzata al perseguimento dei seguenti obiettivi:
Ritenuto
la convenzione de qua è stata firmata il 14.09.2010 e a seguito di successivi rinnovi
è
scaduta in data 13.09.2013;
si ritiene opportuno proseguire il rapporto convenzionale scaduto in data 13.09.2013;
con deliberazione del Direttore Generale n.466 del 6.09.2010,
è
stata approvata la convenzione tra l'IRCCS CROS di Rionero in V.re e l'U.O.C. Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, riguardante le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio di CSE;la legge regionale n.23 del 18 dico 2007 "Istituzione del Registro dei Donatori di Cellule Staminali Emopoietiche. Regolamentazione e organizzazione della rete di raccolta"
individua l'unico CRC della Regione presso l'U.O.C. Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza;
l'U.O.C Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenzaè stata riconosciuta dall'ISMDR quale Centro Donatori e Centro Prelievi;
èaccreditato dal GITMO;
presso l'Ospedale San Carlo, dal 2006, è stato istituito il Centro Trapianto di midollo osseo e di Cellule Staminali Emopoietiche (CSE), ailocato all'interno del Dipartimento Clinico Assistenziale Oncologico articolato in tre componenti: Unità Clinica, Centro di Raccolta (CRC), Laboratorio di Processazione delle CSE;
il Centro Trapianto di CSE dell'Ospedale San Carlo è stato riconosciuto dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue;
Rilevato che:
mccsCROB Regione Basilicata
Azienda Ospedalìera Regionale S.Carlo
Protocoho di intesa per la reccotte, fa msnipoieuone e lo stoccepçto di CSE
I
si stipula la presente Convenzione
(nel prosieguocongiuntamentedenominatele "Parti" o, singolarmenteprevia specificazione del soggetto,la "Parte")
L'IRCCS CROB, con sede in Rionero in Vulture, Via Padre Pio,1 (codice fiscale 01323150761), rappresentata dal suo Direttore Generale pro-tempore Dott. Pasquale FrancescoAMENDOLA,nato a Rapone (PZ) il 19/07/1946
L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, con sede in Potenza, via Potito Petrone (codice fiscale 01186830764), di seguito Ospedale San Carlo, rappresentata dal suo DirettoreGenerale,Aw. Giampiero Maruggi,nato a Potenzail 25.04.1957;
e
Tutto ciò espresso in narrativa Tra
2. effettuare le raccolte presso l'IRCCS CROB, evitando trasferimenti dei pazienti tra StruttureOspedalieregarantendoagli stessi il minor disagio possibile;
per quanto concerne la raccolta, la manipolazionee lo stoccaggio di cellule staminali emopoietiche;
IRCCS CROB Regione Basilicata
Azienda Ospedali era Regionale S. Carlo
f
t," 1,
i,
-i
i
f?
I
,, ',,:.{t-Protocoso cIi intesaper lal'accolla: la rnanipofazione elostoccagg!o a!CSE
L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo siimpegna a garantire:
• personale medico e paramedico qualificato in tutti i giorni feriali, ad eccezione dei festivi e prefestivi al di fuori dell'orario di servizio, che dovrà raggiungere l'IRCCS CROS entro 2 ore dalla richiesta alla U.O.C. Immunotrasfusionale dell'AOR, dopo adeguata conta delle CD34+
del paziente da parte della struttura richiedente;
• separatore cellulare per laraccolta di CSE;
• kit diraccolta;
• presidi farmaceutici necessari alla raccolta;
• le procedure di manipolazione delle cellule staminali emopoietiche attive presso l'U.O.C.
Immunotrasfusionale;
• stoccaggio delle cellule staminali emopoietiche;
• frigo portatile peril trasporto a norma delle unità di CSE raccolte;
Art. 3 - Impegni tra le Parti
iI ìt
2. effettuare le raccolte presso l'IRCCS CROS, evitando trasferimenti dei pazienti tra Strutture Ospedaliere garantendo agli stessi il minor disagio possibile;
Le parti si impegnano a realizzare i seguenti obiettivi:
1. definire e condividere uno specifico protocollo assistenziale che consenta ai pazienti dell'IRCCS CROS di usufruire dei servizi messi a disposizione dall'AO.R. San Carlo per quanto concerne la raccolta, la manipolazione e lo stoccaggio di cellule staminali emopoietiche;
Art. 2 - Obiettivi
Con la presente convenzione si definiscono le modalità ed i tempi per la realizzazione di un protocollo assistenziale a favore dei pazienti dell'IRCCS CROS che necessitano di trapianto di cellule staminali emopoietiche.
Art. 1 - Finalità
IRCCS CROB Regione Basilicata
Azienda Ospedali era Regionale S.Carlo
Pro/C'collodiintesa per la reccotte, !3msnipotezione e lostoccsççio d!CSE
1. raccolta, processazione e stoccaggio i cui costi per ogni CSE trattata sono quelli previsti nell'Ordinanza Ministeriale 24 luglio 2003 per la cessione di emocomponenti e riportati nella tabella seguente:
Di seguito vengono riportati i costi a carico dell'lRCCS CROB per garantire le attività oggetto della presente convenzione:
Art. 4 - Aspetti Economici
L'IRCCS CROB si impegna a:
• concordare almeno ogni 15 giorni, con la U.O.C. Immunotrasfusionale deIl'AO.R. San Carlo di Potenza, il programma di raccolta specificando i dati anagrafici del paziente, la patologia, le date di mobilizzazione di CSE e la presunta data di raccolta;
• garantire l'individuazione di apposito spogliatoio per il personale medico e paramedico;
• garantire l'individuazione di locali idonei alla raccolta con requisiti strutturali di minima;
• garantire la presenza di letti o poltrone da prelievo per le basilari manovre di primo soccorso;
• garantire la dotazione di dispositivi per la gestione delle emergenze cliniche .previste dalla normativa vigente (carrello deifarmaci di primo soccorso, defibrillatore, etc.);
• garantire dispositivi per la saldatura dei circuiti di prelievo;
• garantire la conta in citofluorimetria delle CD34+ del paziente e del prodotto aferetico;
• garantire l'esame emocromocitometrico completo di formula del paziente e del prodotto aferetico;
• garantire il trasporto verso e da l'IRCCS CROB in sicurezza del separatore cellulare, che.
resterà nei locali individuati di quest'ultimo fino all'acquisto di uno proprio;
• garantire trasporto a norma di legge del prodotto cellulare raccolto verso ilocali della U.O.C.
Immunotrasfusionale della AO.R. San Carlo;
• garantire il trasporto del prodotto cellulare rilasciato per il trapianto dalla AO.R. San Carlo verso l'IRCCS CROB;
• garantire tutte le misure necessarie al rispetto della privacy del paziente,
• identificare, con successivo agreement, il personale dell'lRCCS CROBinteressato dal S.I.T. del San Carlo di Potenza all'attività aferetica presso codesto Istituto.
• tutte le misure necessarie al rispetto della privacy del paziente.
IRCCS CROB Regione Basilicata
Azienda Ospedaliera Regionale S. Carlo
I I
f
~
I
I
l I
I costi dei trasporti dei prodotti di raccolta sono a carico della struttura richiedente, come da convenzione regionale per il trasporto di sangue ed emocomponenti deliberazione di Giunta Regionale n. 2104 del 29 dico2006;
2. Il compenso orario spettante al personale sanitario dell'AOR, per le attività necessarie a garantire la raccolta, processazione e stoccaggio delle CSE, sarà determinato, con oneri a carico del soggetto richiedente, nel seguente modo:
Dirigenti medici - € 60,00 per ogni ora di lavoro effettuato presso ilsoggetto richiedente, oltre IRAP nella misura di legge
Infermiere professionale: € 27,00 per ogni presso ora di lavoro effettuato presso il soggetto richiedente.
3. Oltre al compenso sopra stabilito sarà corrisposto, per ogni accesso effettuato l'importo di
€29,00. I tempi di percorrenza non saranno remunerati come attività lavorative.
4. I compensi relativi agli accessi effettuati dal personale ed il rimborso delle spese di viaggio saranno attribuite trimestralmente dall'IRCCS CROB di Rionero all'AOR che provvederà, a sua volta, ad attribuire al personale interessato, con la retribuzione del mese successivo, il rimborso delle spese di viaggio e il compenso derivante dall'attività di consulenza svolta, deducendo, in suo favore, il 5%.
5. Inoltre l'IRCCS CROB di Rionero provvederà trimestralmente alla liquidazione delle somme spettanti all'A.O.R. per le CSE trattate il cui costo unitario
è
pari a € 1.150,00.Prestazione Quota da rimborsare all'AOR in€
Concentrato di cellule staminali da aferesi (incluso
il conteggio in citofluorimetria): € 640,00 Criopreservazione cellule staminali da aferesi
€ 510,00
TOTALE € 1.150,00
lRCCS CROB Regione Basilicata
Azienda Ospedaliera Regionale S. Carlo
• I
F)ro!o·.;oilodi intesa per tereccotte, /arnanipoiazione e /0stocceoçto diCSE
IL DIRETTORE GENERALE IRCCS
esca
Dott. Pasquale Francesco AMEN DOLA IL DIRETTORE GENERALE
A.O. REGIONALE SAN CARLO Avv. Giampiero MARUGGI
Fa parte integrante e sostanziale della presente convenzione l'allegato "A" relativo ali' Accordo fra Aziende Sanitarie per back up di stoccaggio CSE,
Per tutto quanto non previsto nella presente convenzione, si applicano le norme del codice civile.
Art. 8 - Ri nvio a norme
Il presente atto
è
impegnativo per le parti dal momento della sua sottoscrizione.Il presente atto viene redatto e sottoscritto in tre originali, uno per ciascuna Parte.
Art. 7 - Esecutività
La registrazione fiscale della presente Convenzione sarà effettuata solo in caso d'uso ai sensi deIl'Art.S,1Icomma del D.P.R. 26/10/1972 n.634 e successive modifiche a cura e spese della parte interessata.
Art. 6 - Oneri e spese contrattuali
La durata della presente Convenzione
è
fissata in 24 mesi a decorrere dal 14.09.2013/atta salva la possibilità di disdetta allo scadere del primo anno o di nuovi ed eventuali accordi derivanti da un progetto organizzativo definitivo ispirato ad un programma di rete che coinvolga l'intera regione;Art. 5 - Durata
IRCCS CROB Regione Basilicata
Azienda Ospedaliera Regionale S.Carlo
..
I I
.'l.
usto
r
lì.
<.
,
;12 MAR 2014
. '" -9
c:""")·,I 8 -1 ,~. O • ... . - \
I R C C
s
C R O_B.8502.3 R!Oh~:no lNVU.1 [mi; (PZI Potenza, 12.03.2014
Distinti saluti
In previsione della visita ispettiva dell'acete itamento congiunto Jacie e CNS/ ,e, in ottemperanza a quanto richiesto dalle linee guida e dalla norma rvavlg ,ll1dispensabiJe stipulare un accordo di PIANO DI INTERVENTO in caso di calamità elo in situazioni di emergenza fra Aziende Ospedaliere per un back- up dello stoccaggio delle Cellule Staminali Emopoietiche.
Si presenta in allegato lo schema tipo del suddetto Accordo da inserire nel "Rinnovo Convenzione con J'UOC Servizio Immunotrasfusionale dell' Azienda Ospedaliera Regionale di Potenza, riguardante le fasi di prelievo, manipolazione e stoccaggio CSE".
Oggetto: programma Trapianti CSE - Accordo fra Aziende Sanitarie per back-up di stoccaggio
CSE .
i',
,.
}.
f~.
r
r
l
Direttore Sanitario Dott. Bruno Mandarino
Sede
Direttore Generale Dott. Pasquale Amendola
IRCCS CROB - Rionero
Direttore Dott.ssa Clelia MustoU,O. di Medicina Trasfusionale
AZIENDAOSPEDALIERA~GIONALE "SAN CARLO"
J'.. l',
I··
... .1costi derivanti dalle attività sopramenzionate sono a totale carico dell'ente a cui appartiene il Laboratorio di Manipolazione Cellulare operante presso la U
o.
C. Servizio.Immunotrasfusionaledell 'A.OR. "San Carlo" di Potenza.
La Biobanca dell'IRCCS CROB di Rionero in V. garantisce lo stoccaggio delle unità del Laboratoriodi Manipolazione Cellulare del Servizio Immunotrasfusionale dell' AO.R. "San Carlo"
di Potenza, per tutto il tempo necessario fino all'infusione delle CSE dei pazienti sottoposti a regime di condizionamento per il trapianto e/o ripristino del servizio, che sarà concordato all'occorrenza.
Qualora vi sia una impossibilità temporanea nel continuare a garantire un controllo dell'attività di stoccaggiodi prodotti contenenti cellule staminali, presso il Laboratorio di Manipolazione Cellulare del Servizio Imrnunotrasfusionale dell'A.O.R. "San Carlo" di Potenza, la Biobanca dell'IRCCS CROB di Rionero in V. si impegna a stoccare presso la propria sede i prodotti dei pazienti che siano stati sottoposti a terapia di condizionamento per il trapianto.
Il Laboratorio di Manipolazione Cellulare del Servizio Immunotrasfusionale dell'A.o.R. "San Carlo" di Potenza
e
La Biobanca dell'IRCCS CROB di Rionero in
V.
Scopo del presente accordoèdescrivere modalità, tempistica e responsabilità relative alla gestione delle emergenze per lo stoccaggio delle Cellule Starninali del Laboratorio di manipolazione Cellulare del Servizio Immunotrasfusionale dell' A.O.R. "San Carlo" di Potenza. In Particolaresi concordaquanto segue tra:
Oggetto: contenuto di schema tipo"programma Trapianti CSE - Accordo fra Aziende Sanitarie per back-updi stoccaggioCSE
Direttore Dott.ssa Clelia Musto
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE "SAN CARLO"
D.O. di Medicina Trasfusionale
; .~ì..
Il trasporto dei prodotti cellulari verrà eseguito sotto la responsabilità del Laboratorio di manipolazione Cellulare del Servizio Immunotrasfusionale d~ll' A.O.R. "San Carlo" di Potenza.
Tutte le attività di stoccaggio presso la Biobanca dell'IRCCS CROB di Rionero in V. sono eseguite .in conformità agli standard ed alle normative nazionali ed europee (fornitura di azoto liquido,
registrazione back up dati temperatura).
... ~...:'
7
)U.O.Proponente: Affari Generali e Personale - Dott.Gianvito Amendola
La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell'a rt.11, comma11 e dell'art.44 comma 8 della L.R.
n.39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
~ 8 Fr.rfJ"
?tÌ'7'''1Rionero in V.re j_, _L_\.._} 1...·/_
hCt,/ht ~
Si certifica che la presente deliberazione
è
pubblicata all'albo pretorio informatico dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero in Vulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l'eventuale consultazione agli atti di ufficio.CERTIFICATODI PUBBLICAZIONE
i
r,
• Il presente atto
è
trasmesso per l'imputazione dei conseguenti costi aIl'U.O.c. Gestione Economico Finanziaria e aIl'U.O .. Controllo di Gestionet
j,t-
)
Dott. Giovanni
C. R. O.B.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
I.R.C.C.5.
REGIONE BASILICATA
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)