APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ
Il Veneto è ad un passo dal dotarsi di uno Statuto che ne rappresenti lo spirito e le aspirazioni.
Uno Statuto che, raccogliendo il disposto della Costituzione, ne declini i valori in regole per la comunità veneta, rappresentando così anche un ulteriore passo in avanti nel processo di riorganizzazione federalistica delle istituzioni repubblicane.
L’approvazione del nuovo Statuto apre la strada alla riforma del Regolamento della Regione che dovrebbe garantire, attraverso una semplificazione e razionalizzazione delle procedure istituzionali e nel rispetto della rappresentanza democratica dei veneti , efficienza al governo regionale ed autorevolezza a tutte le sue istituzioni. In ciò concretizzando anche quella riduzione dei costi della politica che tutti i cittadini si aspettano.
Ci rivolgiamo quindi a tutti i consiglieri regionali affinché, pur nel rispetto delle diverse sensibilità, si operi per portare a conclusione rapidamente l’iter per l’approvazione dello Statuto, superando anche il ricorso all’ostruzionismo.
Il Veneto ed i veneti, noi stessi come rappresentanti dell’impresa e del lavoro, ci aspettiamo un grande segnale di responsabilità da parte della politica veneta che, convinta della forza e delle ragioni delle sue differenze e diversità, sappia metterle in secondo piano rispetto alla inderogabile necessità di dare spazio al valore primario degli interessi comuni .
Franca Porto, Segretaria Cisl Veneto
Giuseppe Sbalchiero, Presidente Confartigianato Veneto Gerardo Colamarco, Segretario Uil Veneto
Andrea Tomat, Presidente Confindustria Veneto Luigi Schiavo, Presidente Ance Veneto
Massimo Zanon, Presidente Confcommercio Veneto Oreste Parisato, Presidente CNA Veneto
Venezia, 15 ottobre 2011