• Non ci sono risultati.

(1)APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ Il Veneto è ad un passo dal dotarsi di uno Statuto che ne rappresenti lo spirito e le aspirazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ Il Veneto è ad un passo dal dotarsi di uno Statuto che ne rappresenti lo spirito e le aspirazioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ

Il Veneto è ad un passo dal dotarsi di uno Statuto che ne rappresenti lo spirito e le aspirazioni.

Uno Statuto che, raccogliendo il disposto della Costituzione, ne declini i valori in regole per la comunità veneta, rappresentando così anche un ulteriore passo in avanti nel processo di riorganizzazione federalistica delle istituzioni repubblicane.

L’approvazione del nuovo Statuto apre la strada alla riforma del Regolamento della Regione che dovrebbe garantire, attraverso una semplificazione e razionalizzazione delle procedure istituzionali e nel rispetto della rappresentanza democratica dei veneti , efficienza al governo regionale ed autorevolezza a tutte le sue istituzioni. In ciò concretizzando anche quella riduzione dei costi della politica che tutti i cittadini si aspettano.

Ci rivolgiamo quindi a tutti i consiglieri regionali affinché, pur nel rispetto delle diverse sensibilità, si operi per portare a conclusione rapidamente l’iter per l’approvazione dello Statuto, superando anche il ricorso all’ostruzionismo.

Il Veneto ed i veneti, noi stessi come rappresentanti dell’impresa e del lavoro, ci aspettiamo un grande segnale di responsabilità da parte della politica veneta che, convinta della forza e delle ragioni delle sue differenze e diversità, sappia metterle in secondo piano rispetto alla inderogabile necessità di dare spazio al valore primario degli interessi comuni .

Franca Porto, Segretaria Cisl Veneto

Giuseppe Sbalchiero, Presidente Confartigianato Veneto Gerardo Colamarco, Segretario Uil Veneto

Andrea Tomat, Presidente Confindustria Veneto Luigi Schiavo, Presidente Ance Veneto

Massimo Zanon, Presidente Confcommercio Veneto Oreste Parisato, Presidente CNA Veneto

Venezia, 15 ottobre 2011

Riferimenti

Documenti correlati

La Cisl del Veneto, consapevole del suo ruolo e nell’ambito delle proprie prerogative di organizzazione di rappresentanza e tutela dei lavoratori e dei

Dati puntuali di fonte amministrativa, come la dinamica delle assunzioni osservata analiticamente e confrontata con il 2007, mettono in evidenza una tendenziale forte riduzione

A differenza di INAIL vengono censiti i casi che riguardano tutte le categorie di lavoro, comprese quelle non assicurate INAIL: vengano infatti conteggiati anche gli eventi

 Una buona manutenzione della flessibilità (che già c’è!).  Una riforma profonda Una del sistema di sicurezza del sistema

Il Diario veneto della Grande Guerra, dopo il convegno veronese dello scorso 12 maggio e il benvenuto a Papa Francesco in visita a Redipuglia e Fogliano, dà prosieguo infatti

Il Diario veneto della Grande Guerra, dopo il convegno veronese dello scorso 12 maggio e il benvenuto a Papa Francesco in visita a Redipuglia e Fogliano, dà prosieguo

modifiche della durata massima del trattamento: 24 mesi 4 anziché i 12/18 previsti per l’ASpI a regime nel 2016; in sostituzione dell’Indennità di mobilità la NASpI determina una

Parrella non raggiunga la connotazione di gravità prevista dalla legge quale elemento soggettivo necessario ai fini del perfezionamento della responsabilità amministrativo-contabile,