• Non ci sono risultati.

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/confronto-di-strategie-di-lotta-ai-fusarium-su-frumento-tenero-piemonte

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in

1/3

Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/confronto-di-strategie-di-lotta-ai-fusarium-su-frumento-tenero-piemonte

1/3

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte

Riferimenti Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca,

sperimentazione e dimostrazione agricola 2002-2003

Informazioni Strutturali Capofila

Asprocer Piemonte Periodo

01/01/2002 - 31/12/2003 Durata

24 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€34.000,00

Contributo concesso

€ 34.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Ottenimento risultati produttivi, agronomici fitopatologici e di qualità dei prodotti in areali piemontesi rappresentativi e importanti per la cerealicoltura vernina regionale, per quanto attiene materiali genetici diffusi, in rapporto a differenti strategie di lotta ai Fusarium

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

(2)

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/confronto-di-strategie-di-lotta-ai-fusarium-su-frumento-tenero-piemonte

2/3

6.4 Prodotti vegetali Area problema

205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi Ambiti di studio

2.5.1. Cereali e prodotti derivati 7.5.5. Difesa e relativi input in generale

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

frumento tenero

strategie di controllo fitosanitario Ambito territoriale

Regionale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Indicazioni atte ad orientare le scelte dei tecnici e degli agricoltori nella lotta ai Fusarium su frumento tenero, in un'ottica di sanità e qualità del prodotto, di riduzione dell'impatto ambientale e di salvaguardia dei redditi agricoli

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

(3)

Confronto di strategie di lotta ai Fusarium su frumento tenero in Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/confronto-di-strategie-di-lotta-ai-fusarium-su-frumento-tenero-piemonte

3/3

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Indicazioni atte ad orientare le scelte dei tecnici e degli agricoltori nella lotta ai Fusarium su frumento tenero, in un'ottica di sanità e qualità del prodotto, di riduzione dell'impatto ambientale e di salvaguardia dei redditi agricoli

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Asprocer Piemonte Responsabile Luca Minelli Dettagli Ruolo Partner Nome

Regione Piemonte - Settore Fitosanitario Responsabile

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati