• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] - C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE Tel. 041/2723111- 146 – 145 – 144 – 147 - 101 Gte\[email protected]

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

MIUR.AOODRVE. n. 17193 Venezia, 14.09.2016

Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche statali del Veneto

Ai Dirigenti UUSSTT del Veneto e p.c.

Al Dirigente scolastico del Istituto “Palladio” di Treviso

Al Dirigente scolastico del Liceo “Modigliani” di Padova

LORO SEDI

Oggetto: Seminari formativi rivolti ai Dirigenti scolastici del Veneto - “Gestire il rischio corruttivo nella Pubblica Amministrazione: gli aspetti normativi e le tecniche per la prevenzione della corruzione” - 27 settembre 2016 IS “Palladio” di Treviso -28 settembre 2016 Liceo Artistico “Modigliani” Padova

Con riferimento all’oggetto questo Ufficio ritiene opportuno organizzare incontri di approfondimento e di condivisione, invitando le SS.LL a un incontro formativo sulla tematica

Agli incontri sarà presente la dott.ssa Sonia Moi, - dottore di ricerca in economia aziendale - con esperienza in materia maturata come consulente del Formez PA.

Data la numerosità dei potenziali partecipanti, sono previste due edizioni dello stesso incontro che avranno luogo rispettivamente presso:

l’Istituto “Palladio” di Treviso (via Tronconi, 22 – Treviso) il 27 settembre 2016, ore 8:45 alle ore 16:00 per le istituzioni scolastiche delle province di Treviso, Belluno, Venezia.

il Liceo “Modigliani” di Padova (via Degli Scrovegni, 30 - Padova) il 28 settembre 2016, ore 8:45 alle ore 16:00 per le istituzioni scolastiche delle province di Padova, Rovigo, Vicenza, Verona;

In allegato si trasmette il programma degli incontri.

Per ragioni organizzative, le SS.LL. sono invitate a compilare entro e non oltre il 22 settembre 2016 il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:

MODULO ON LINE

Le spese di viaggio, ove competano, sono a carico dell’Istituzione di servizio.

Il Direttore Generale Daniela Beltrame

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D. L.vo n° 39/93 Il respons. proc./referente

Filippo Viola

Allegato: programma dell’incontro

(2)

e-mail: [email protected] - C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE Tel. 041/2723111- 146 – 145 – 144 – 147 - 101 Gte\[email protected]

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

PROGRAMMA

Gestire il rischio corruttivo nella Pubblica Amministrazione: gli aspetti normativi e le tecniche per la prevenzione della corruzione.

27 settembre 2016 - Istituto “Palladio di Treviso (via Tronconi, 22 – Treviso)

28 settembre 2016 - Liceo “Modigliani” di Padova (via Degli Scrovegni, 30 – Padova)

8:45-9:10 accoglienza - firme di presenza

9:10-9:15 saluto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Dott.ssa Daniela Beltrame

9:15-9:30 “Il sistema di prevenzione della corruzione nelle Istituzioni Scolastiche” - Dirigente Tecnico Augusta Celada

Articolazione dell’intervento della Dott.ssa Sonia Moi

Orario Argomenti

9:30 – 11:00

 Il concetto di corruzione e l’assunto della prevenzione vs repressione

 Corruzione e prevenzione: peculiarità del sistema scolastico

 Il PNA e i suoi aggiornamenti 11.00 – 12.00

 Risk Management nella Pubblica Amministrazione: il processo di gestione del rischio

 Ruoli e responsabilità

 Analisi del contesto esterno

12.00 – 13.00  Analisi del contesto interno e mappatura dei processi

 Analisi e la valutazione del rischio 13.00 – 14.00 Pausa pranzo

14.00 – 15.00

 Le misure di trattamento del rischio: progettazione e attuazione

 Le misure di prevenzione della corruzione nel sistema scolastico

15.00 –16.00  Il sistema di monitoraggio delle misure di prevenzione della corruzione e dell’attuazione del PTPC

 Dibattito

Riferimenti

Documenti correlati

- Controllare e gestire in modo appropriato apparati e impianti di bordo anche relativi ai servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri.. -

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli

Si invitano i Dirigenti Scolastici a dare la massima diffusione al contenuto della presente nota. Si ringrazia per

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali - USR Puglia LORO SEDI Ai Docenti Referenti Territoriali di Educazione Fisica e Sportiva – USP LORO SEDI Ai Dirigenti

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali-USR Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di primo grado della Puglia LORO SEDI Ai

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali - USR Puglia LORO SEDI Ai Docenti Referenti Territoriali di Educazione Fisica e Sportiva – USP LORO SEDI Ai Dirigenti

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali-USR Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie ed Ist.. Comprensivi Regione Puglia LORO SEDI

c) Fase del conferimento di nuovo incarico ai Dirigenti scolastici il cui contratto scade in data 31.08.2020 e ai Dirigenti scolastici che rientrano, ai sensi