• Non ci sono risultati.

BREVI DALL’ASL TO3 LA COMUNITA' TERAPEUTICA “LUCIGNOLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BREVI DALL’ASL TO3 LA COMUNITA' TERAPEUTICA “LUCIGNOLO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – comunicazione@aslto3.piemonte.it Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

COMUNICATO STAMPA

BREVI DALL’ASL TO3

LA COMUNITA' TERAPEUTICA

“LUCIGNOLO ” COMPIE 22 ANNI

Domani, Venerdì 7 ottobre ricorre il compleanno della Comunità Terapeutica Lucignolo ; in questa occasione, come ogni anno, si aprono le porte della struttura per ritrovare amici, sostenitori e collaboratori ex ospiti che in questi anni ci hanno aiutato a crescere.

“Lucignolo” è una comunità terapeutica specialistica per il trattamento delle dipendenze ( psicoattive, alcol ecc.) o comportamenti patologici ( es. gioco d’azzardo) che gestisce percorsi terapeutici di presa in carico che vanno dalla prima accoglienza fino all’obiettivo finale di risoluzione del problema.

Riprendendo il tema sotteso al nome della Comunità:

“Lucignolo & Co.”, (...perchè i pinocchi della terra hanno le loro buone fatine e i loro grilli parlanti, i Lucignoli no, vanno alle miniere

di sale e spesso ci muoiono…) viene proposta una serata in cui vengono privilegiati gli aspetti ludici, dolci e balocchi per tutti, poiché lavorando a contatto con sofferenze e problemi, si è imparato quanto sia importante, per operatori ed ospiti, favorire la creazione di spazi dedicati alla sperimentazione di piaceri sani ed emozioni positive.

La serata sarà accompagnata dalla musica della band “Showbiz”, che

propone le cover che ci hanno accompagnato in questi anni e da un ricco buffet allestito dagli ospiti della Comunità.

L’'occasione è utile per presentare alcuni dati relativi all'attività svolta.

Nel mese di Settembre è stato accolto il 480° ospite dall’istituzione della comunità; è stato inserito nel percorso “Il Ridosso”, un servizio residenziale avviato nel 2013 per le persone che hanno alle spalle lunghe e travagliate storie di dipendenza e hanno bisogno di un periodo di “tregua” di alcune settimane per riprendere in mano la propria vita e raggiungere obiettivi, anche limitati, che possano migliorarne la qualità.

(2)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – comunicazione@aslto3.piemonte.it Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

Accanto a questo servizio di prima accoglienza che in questi primi due anni di apertura ha accolto 81 persone, continua il programma terapeutico più tradizionale rivolto a coloro che vogliono affrontare la dipendenza, sia da sostanze psicoattive che da comportamenti additivi come il gioco d'azzardo, richiedendo un trattamento intensivo e una protezione che solo i “muri” della Comunità possono dare.

Dal 2006, quando è stata avviata l'attuale versione di questo percorso di Comunità breve, la Comunità Lucignolo ha accolto 219 persone di cui 61 giocatori patologici; essi rappresentano ancora una quota minoritaria dell'utenza che accede alla Comunità, in quanto è ancora necessario implementare una cornice culturale nella quale il gioco d'azzardo sia inscritto come malattia e non come vizio, facilitando ciò l'accesso ai Servizi Sanitari.

Con tutti i “Lucignoli” che ogni anno tornano a salutare gli operatori della struttura le porte della comunità sono dunque aperte a tutti dalle 18 alle 22 in via Roma 30 a Rivoli per spegnere le candeline della torta assieme ad amici, volontari, operatori che in questi anni hanno contribuito alla crescita della Comunità.

________________________________________________________________________________

OBESITY DAY A RIVOLI E PINEROLO

I Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica di Pinerolo e Rivoli, parteciperanno anche quest'anno al giorno dedicato al problema obesità, che si terrà lunedì 10 ottobre 2016 presso i suddetti ospedali dalle 9 alle 13.

Le persone interessate, per quanto riguarda l’Ospedale di Rivoli, dovranno recarsi per informazioni e consigli al primo piano c/o i locali del Servizio di dietetica.

Per l'Ospedale Agnelli di Pinerolo gli interessati troveranno i questionari, il materiale informativo ed i recapiti utili per informazioni e consigli presso l'ingresso principale ( ufficio di accoglienza/informazioni).

IL CARDIOLOGO DELL’ASLTO 3 DR. RICCARDO ASTEGGIANO E’

CHAIR PRESSO IL COUNCIL OF CARDIOLOGY

Il dott. Riccardo Asteggiano, Cardiologo specialista ambulatoriale e responsabile per la branca di Angiologia, è stato eletto per il biennio 2016-2018 alla carica di Chair presso un organismo di settore Internazionale, il Council of Cardiology.

Il Council of Cardiology Practice è uno dei “corpi costituenti” della Società Europea di Cardiologia (ESC). E’ stato costituito nel 2001 per riunire in associazione gli specialisti cardiologi europei con lo scopo di fornire educazione in campo cardiologico con diverse attività, soprattutto con l’organizzazione di sessioni dedicate nell’annuale Congresso della Società Europea di Cardiologia raccolte in una “Special Track”.

Il Council è coinvolto in modo attivo in tutte le attività dell’ESC, e partecipa attivamente alla stesura ed alla revisione delle Linee Guida pratiche della società, nonché nella stesura di “Position Papers”.

6 Ottobre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

I video potranno essere inviati dal 1 ottobre al venerdi 24 novembre 2013. Il concorso ha una pagina ufficiale su facebook, dove saranno diffusi i video e in cui verranno

prossimamente gli interventi di informazione verranno estesi anche ai restanti comprensori venatori presenti nell’ASL TO3. I Veterinari dirigenti dei Servizi Sanità animale ed

Il prossimo 10 ottobre 2014 si festeggerà dunque il primo ventennale di attività ; per lo stretto legame che ha sempre avuto la Comunità con le istituzioni del territorio,

Mazzucco nell’ambito della Gastroenterologia di Rivoli ha lavorato in questi anni sullo sviluppo di attività e metodiche innovative quali ad esempio la gestione della

Gli incontri consentono in particolare alla Direzione stessa di fornire informazioni sullo stato dell’arte dei nuovi atti aziendali e piani di organizzazione attualmente in

infermieristico, due rappresentanti del personale tecnico sanitario, sette rappresentanti del personale medico ospedaliero, un rappresentante del personale medico dei servizi

“Abbiamo verificato gli aspetti organizzativi interni e siamo pronti a partire con questa novità, che crediamo possa essere un contributo concreto per migliorare la qualità di vita

La nostra ASL TO3 non fa eccezione, con oltre 30.000 persone con il diabete mellito su circa 600.000 residenti, tutti individui che dovranno “convivere” con tale “condizione” per