• Non ci sono risultati.

L’ASSOCIAZIONE IL PONTE ORGANIZZA il giorno 13 Aprile 2019 Turisti per FANO (PU) e visita guidata al museo del Bali’ a San Martino di Saltara (PU)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’ASSOCIAZIONE IL PONTE ORGANIZZA il giorno 13 Aprile 2019 Turisti per FANO (PU) e visita guidata al museo del Bali’ a San Martino di Saltara (PU)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’ASSOCIAZIONE IL PONTE

(facebook IL PONTE)

ORGANIZZA il giorno 13 Aprile 2019

Turisti per FANO (PU) e visita guidata al museo del Bali’ a San Martino di Saltara (PU)

FANO

ha molteplici luoghi di interesse: l'Arco e le Mura Augustee e la Porta detta della Mandria e le mura rinvenute sotto la Chiesa e il Convento di Sant'Agostino. Fano medievale che comprende la Porta Maggiore e il Bastione

realizzati a protezione della città al tempo dei Malatesta, nonche’ il Duomo e il Palazzo del Podestà, costruito nel 1299. Fano Rinascimentale: chiese ricche di importanti dipinti, palazzi storici di grande interesse e il Bastione del Sangallo, architettura militare realizzata per proteggere la città dall'attacco dei saraceni via mare.

Fano Barocca: con la Chiesa di San Pietro in Valle, autentica galleria di ori, stucchi, marmi e pitture, Dello stesso stile è la Cappella Nolfi, all'interno del Duomo, con gli affreschi del Domenichino.

MUSEO INTERATTIVO DEL BALI’

Si chiama così perchè il "Balì" era una carica dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano; e, poiché il conte Gian Gastone Marcolini, uno dei proprietari storici della villa (che oggi ospita il Museo), era proprio Gran Priore Balì, si cominciò a chiamare l'edificio, la "Villa del Balì".

Con 40 postazioni interattive da provare in prima persona, secondo la filosofia “hands-on” (ovvero: vietato non toccare e non sperimentare), il museo si compone di cinque sale (sala delle illusioni, sala conferenze, sala degli

inganni, sala delle forze, sala delle onde) che possono essere visitate liberamente; di un Planetario (per i bambini dai 6 anni in su); e di un Osservatorio astronomico (per i bambini dai 10 anni).

Partenza ore 8,00 dal centro civico di Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia) Via Eleonora Duse 2 e salita a Ozzano Emilia in Viale 2 Giugno ang. Via Galvani (edicola di fronte a Bar Laura alle ore 8,10).

Arrivo a Fano (PU) e mattinata libera per le vie di Fano. Pranzo libero.

Alle ore 14,30 partenza per il Museo interattivo del Bali’a San Martino di Saltara (PU) e al Planetario annesso dove effettueremo una visita guidata con la Prof. Nobili

Rientro in serata verso ore 20,00.

Quota per persona Euro 37euro (20persone ) 29euro (30 persone) 25euro (40 persone) Al momento della prenotazione e’ richiesta una caparra di Euro 10,00.

La quota comprende: il viaggio andata e ritorno in pullman, assicurazione base e biglietto di ingresso al museo e al Planetario.

Per qualsiasi informazione contattare Marco 349/4472003

Proposte pranzo: PESCE Self Service PESCE AZZURRO/Rosticceria di pesce DAL BELLO E LA BESTIA CARNE Osteria dalla Peppa/L’Osteria al 26

TUTTI QUESTI LOCALI SONO IN CENTRO A FANO

Riferimenti

Documenti correlati