• Non ci sono risultati.

ACQUA- RISORSA VITALE Acqua: La qualità e la quantità’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ACQUA- RISORSA VITALE Acqua: La qualità e la quantità’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N°

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO:

INCONTRI PER IL CORSO GEOMETRI CAT

Nell’ambito della attività organizzate per il corso GEOMETRI CAT COSTRUZIONI-AMBIENTE- TERRITORIO curvatura ECOTECH presso L’Aula Magna dell’Istituto il giorno

MARTEDI’ 17 OTTOBRE 2017 dalle ore 9.00 alle ore 11.00

si svolgerà l’ incontro in collaborazione con l’azienda Garda Uno

ACQUA- RISORSA VITALE Acqua: La qualità e la quantità’

Introducono l’incontro: il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli Il sindaco di Leno dott.ssa Cristina Tedaldi Relatori:

Laura Scalmana tecnico di Garda Uno per la gestione della qualità dell’acqua e degli impianti dell’acquedotto

L’acquedotto di Leno, impianti esistenti, migliorie apportate, rete di distribuzione, portata istantanea e pressione di esercizio

La normativa per le acque potabili, casi di studio Arsenico e Cromo VI, evoluzione con i PSA, contaminanti emergenti

Ettore Acerbis tecnico di Garda Uno responsabile del servizio gestione e misura La rete di distribuzione , gli allacci, le portate, i contatori e la misura, aspetti pratici di gestione con illustrazione di componenti dell’impianto(contatori, sifoni....)

All’incontro parteciperanno le classi: 3ACAT, 3BCAT, 4ACAT, 4BCAT, 5ACAT, 5B CAT Le classi si recheranno puntuali in Aula Magna,con il materiale per gli appunti, accompagnate dai docenti dell’ora.

Il docente referente Prof.ssa Alice Me

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati