• Non ci sono risultati.

FILOSOFIA MORALE (BIOETICA DELLA NASCITA) corso integrato di Medicina legale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FILOSOFIA MORALE (BIOETICA DELLA NASCITA) corso integrato di Medicina legale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FILOSOFIA MORALE (BIOETICA DELLA NASCITA)

corso integrato di Medicina legale

Codice Disciplina : M0541 Codice Corso integrato : M0202

Settore : M-FIL/03 N° CFU: 0.50 Docente:

Pasetti Carlo

Ore : 12 Corso di Laurea : Ostetricia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Apprendimento dei fondamenti della bioetica, dei suoi prodromi remoti e recenti, delle principali modalità di approccio e di visuale a partenza da matrici di etica cattolica o di etica laica. Favorire l’educazione all’argomentazione dialettica e al dibattito su temi etici facendo evolvere nello studente le capacità autonome di ragionamento indipendentemente da condizionamenti di carattere emotivo, politico, religioso. Abituare lo studente a considerare le professioni sanitarie sotto differenti punti di vista, in particolare migliorarne il discernimento etico nelle scelte decisionali non solo in base a fattori strettamente tecnico-scientifici ma anche psicologico-relazionali ed etici. Migliorare le capacità di presa in carico particolarmente la relazione operatore-paziente avendo come scopo una reale e non mistificata umanizzazione dell’assistenza.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle conoscenze relative alle principali norme deontologiche alla base delle professioni sanitarie, nonché conoscere i fondamenti su cui si basa la relazione operatore-paziente nelle professioni d’aiuto e delle dinamiche correlate all’intervento interdisciplinare e al lavoro d’équipe

Programma del corso

Definizioni di bioetica, fondamenti della disciplina, suoi prodromi remoti e prossimi. Elementi di bioetica cattolica basati sul personalismo ontologico ed elementi di bioetica laica basati sulla teoria dei principi (con particolare riguardo al bilanciamento tra principio di beneficialità e principio di autonomia). Considerazioni sul Giuramento di Ippocrate e sull’evoluzione della relazione medico-paziente nei secoli e nei suoi vari modelli. Principali questioni etiche di fine vita (L’accompagnamento alla morte e al morente, il dibattito odierno sull’eutanasia e sull’accanimento terapeutico, i dilemmi correlati allo stato vegetativo permanente, lo strumento delle direttive anticipate). Principali questioni etiche di inizio vita (il concetto di persona umana, i test diagnostici prenatali, la clonazione, le cellule staminali, la fecondazione assistita).

Esercitazioni

Discussioni collegiali di casi e situazioni particolarmente difficili e problemizzanti sul piano decisionale non solo per i loro aspetti clinici, ma anche per quelli psicologici, relazionali ed etici

Attività a scelta dello studente

Eventuali seminari monotematici di approfondimento su temi etici complessi di interesse comune

(2)

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato Power Point, CD Rom e siti didattici pressoché di tutto il programma delle lezioni a parte una lezione tradizionale frontale

Materiali di consumo previsti

Possibilità di fruire di materiale cartaceo a richiesta delle diapositive presentate

Eventuale bibliografia

Adriano Pessina: BIOETICA. L’UOMO SPERIMENTALE. Bruno Mondatori Editore, Milano, 1999 Corrado Viafora: INTRODUZIONE ALLA BIOETICA. Franco Angeli Editore, Milano, 2006 Aa. Vari: QUESTIONI DI BIOETICA a cura di Maurizio Mori, Editori Riuniti, Roma, 1988

Francesco D’Agostino e Laura Palazzani: BIOETICA, NOZIONI FONDAMENTALI Ed. La Scuola, Brescia, 2007

Salvatore Privitera ( a cura di) BIOETICA MEDITERRANEA E NORDEUROPEA. Armando Editore, Palermo 1996

Francesco Agnoli: VOGLIO UNA VITA MANIPOLATA: FECONDAZIONE, ABORTO, DROGA, EUTANASIA. Edizioni Arese, Milano 2005

Adriano Ossicini e Elena Mancini. LA BIOETICA. Editori Riuniti, Roma, 1999

Verifica dell’apprendimento

Stante l’esiguità numerica degli studenti si opta per una modalità di esame tradizionale basata su interrogazione orale sui temi trattati

Riferimenti

Documenti correlati

cassa della colonia: p(ecunia) p(ublica)99. Potremmo perciò ipotizzare che nella parte sinistra della linea 6 VI fosse il riferimento ad un decreto dell' ordo decurionum

Ogni prodotto acquistabile può essere ordina- to: Map & Bookshop integra infatti i servizi di car- rello della spesa e offre un accesso più comple- to attraverso

L’organizzazione interna – impeccabile – ha dato modo ai partecipanti di godere di interessanti eventi collaterali, come il concerto dell’Orchestra sinfonica abruzzese, una

strumentali di volo, della valutazione degli ostacoli alla navigazione aerea e della gestione degli spazi aerei di competenza, mentre il secondo si occupa della raccolta,

Come osserva Elio Chinol, Milton è sempre sta- to un ribelle per natura e si sente poeticamente ispirato da personaggi come Satana ed Eva, anime ribelli, piuttosto che

di diocesi e quella di una scuola di teologia in tutte le sedi metropolitane era stata già prescritta fin dal 1215 nel Concilio Lateranense IV (cf. Conciliorum oecumenicorum

Le colture praticate sono arboree, (principalmente agrumi), erbacee, tra cui mais, sorgo e barbabietola ed ortive da pieno campo ed offrono un quadro rappresentativo della

Certo, mentre alcuni paesi hanno deciso un comportamento istituzionale, in altri si discute alla base, e la discussione più significativa ed interessante non mi pare sia quella dei