• Non ci sono risultati.

BASI DEL NURSING OSTETRICO IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA corso integrato di Infermieristica clinica in area materno-infantile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "BASI DEL NURSING OSTETRICO IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA corso integrato di Infermieristica clinica in area materno-infantile"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BASI DEL NURSING OSTETRICO IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

corso integrato di Infermieristica clinica in area materno-infantile

Codice Disciplina : MS0272

Codice Insegnamento: MS0026

Settore : MED/47 N° CFU: 1 Docente:

Plata Maria Raffaella

Ore : 15 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : II Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il corso intende fornire allo studente i principi essenziali di nursing di ostetricia e di ginecologia

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve possedere una base sufficiente di Anatomia, Fisiologia, Patologia generale, nursing.

Programma del corso • Fisiologia del parto. • Il parto in emergenza.

• Prime cure al neonato e assistenza al puerperio. • Le emergenze ostetriche.

• L’organizzazione del Percorso nascita e del Percorso crescita. • Adolescenza e sessualità.

• Legge 194/78: Norme sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza. • Legge 40/2004: Procreazione medicalmente assistita

Esercitazioni Non sono previste

Attività a scelta dello studente Non sono previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer, microscopi multivisione, teledidattica.

Strumenti didattici

Materiale didattico a cura del docente Diapositive in formato Power point.

Materiali di consumo previsti

(2)

Bibliografia

Bennet V.R.,Brown L.K. : Manuale dell'Ostetrica di Myles

Guana, Lucchini : Midwifwry, arte e scienza, la professione di ostetrica/o oggi. Edizioni CIC, Roma Marriner, Tomey : I teorici del nursing e le loro teorie Mc Graw-Hill

Pescetto G., De Cecco L. : Ginecologia e Ostetricia; Società Editrice Universo Reeder, Martin : Il Nursing della Maternità. Ed. Piccin

Robertson A. : L’ostetrica e l’arte del sostegno Mc Graw –Hill

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

tenne in Africa per il tutto il II secolo e nella prima metà del III, al- meno·fino all'età di Gordiano III se non oltre, naturalmente con effet- tivi rinnovati e

C) Dopo la fase più incerta relativa al periodo immediatamente successivo alla interruzione degli accesi febbrili, il periodo tardivo postmalarico (mesi e anni) è foriero invece

27 si riportano i dati relativi al periodo 1953.s9 riguardanti I fi- nanziamenti al settore legno e sughero ed alla Industria sugherlera con- cessi dallo Stato e dalla

The study of the skeleton of Francesco I (1541-1587), 2 nd Grand Duke of Tuscany, reveals that he was a vigorous man, with skeletal age of 40-50 years, a stature of 1.74 m,

Ecco che un altro libretto, “La Carità sul campo di battaglia” viene pubblicato a poca distanza dal Souvenir: è questa un’opera di propaganda pubblicata presso Hachette a

Accennando, con una digressione, ad alcuni suoi dati ergobio- grafici, si può definire Rota uno studente impegnato e dotato: pre- miato nel 1860 per l’assidua frequenza della

È questo, dunque, il trattamento chi- rurgico cui è stato sottoposto don Carlo nel 1604, sulla base di una diagnosi fon- data sull’interpretazione, di matrice ippo- cratica,

La parete di fondo offre, per l'intero sviluppo longitudinale, una complessa spartizione decorativa che rappresenta, al centro della composizione, una falsa porta,