COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
Fac-simile lettera di invito
Spett. le DITTA
CIG: 0822520CF6
OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 57 DEL D.LGS. 163/2006 PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE PER L’ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELL’IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI. PERIODO 01.04.2011 - 31.12.2014.
Il Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 18.01.2011 e della determinazione a contrattare n. 2/ Rep. Gen. n. 14 del 20.01.2011, intende procedere all'appalto per la concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, per il periodo dal 01.04.2011 al 31.12.2014.
ART. 1 - ENTE APPALTANTE:
Comune di Pompiano – Servizio Finanziario, Piazza S.Andrea n. 32, 25030 Pompiano (BS), Codice Fiscale 01230950170, P.IVA 00612510982
Sito internet: www.comune.pompiano.brescia.it e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Tel. 030.9462002 Fax 030.9460940
ART. 2 - VALORE PRESUNTO DELLA CONCESSIONE:
Il valore della concessione è stimato in € 15.000,00 ed è determinato applicando l’aggio massimo posto a base di gara, pari al 20%, al minimo garantito annuo netto posto a base di gara, moltiplicato per la durata dell’affidamento di anni quattro.
Con deliberazione n. 52 del 21.12.2010, il Consiglio Comunale ha stabilito che per il corrente esercizio finanziario 2011, la scadenza per il pagamento dell’imposta di pubblicità è stata prorogata dal 31.01.2011 al 30.04.2011.
ART. 3 – DOCUMENTAZIONE INERENTE LA GARA:
La presente ed il capitolato d’oneri per la concessione del servizio, sono in visione presso l’ufficio ragioneria (tel. 030.9462002, e-mail: [email protected]) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed anche il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
I predetti documenti sono, altresì, consultabili sul sito internet comunale www.comune.pompiano.brescia.it.
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
ART. 4 - PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE:
Procedura negoziata ai sensi dell’art. 57 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., per quanto applicabile, e con aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83, comma 1, del medesimo d.lgs. 163/2006, determinata in base ai criteri descritti all’art. 8 della presente lettera di invito, per un punteggio massimo complessivo di 100 punti così suddivisi:
• OFFERTA ECONOMICA, MASSIMO 80 PUNTI;
• OFFERTA TECNICA, MASSIMO 20 PUNTI.
ART. 5 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA:
1. Ai fini della partecipazione alla gara, il soggetto interessato deve far pervenire (a mezzo consegna diretta, servizio postale raccomandato o agenzia di recapito autorizzata) entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 marzo 2011, presso l’ufficio protocollo del Comune di Pompiano, Piazza S.Andrea n. 32, plico recante all’esterno la dicitura “Offerta per gara d’appalto per la concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni periodo 01.04.2011 – 31.12.2014”, oltre agli estremi del soggetto offerente. Il plico deve essere a pena di esclusione firmato dal legale rappresentante e debitamente chiuso, preferibilmente con nastro adesivo sui lembi (non preincollati) di apertura.
2. All’interno di detto plico devono essere inserite:
• BUSTA 1 contenente la documentazione richiesta per l’ammissione alla gara;
• BUSTA 2 contenente l’offerta tecnica;
• BUSTA 3 contenente l’offerta economica.
3. La BUSTA 1 deve essere, a pena di esclusione, firmata dal legale rappresentante e debitamente chiusa, preferibilmente con nastro adesivo sui lembi (non preincollati) di apertura e deve recare all’esterno la dicitura “Appalto per la concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni periodo 01.04.2011 - 31.12.2014. Busta 1 - Documenti”, oltre gli estremi del soggetto offerente. Essa deve contenere, a pena di esclusione:
a) l’istanza di partecipazione, in competente bollo da € 14,62, conforme allo schema allegato A) dalla quale risulti:
• la ragione sociale dell’impresa, la sua sede, il numero di codice fiscale (o, in mancanza, il numero di partita I.V.A.);
• numero telefonico e di fax.
b) Dichiarazione cumulativa attestante l’assenza di cause di esclusione, i requisiti di ordine generale e speciale per l’affidamento dei servizi redatta secondo il modello allegato A.1). Si ricorda che tale dichiarazione sostitutiva deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e da tutti i soggetti con poteri di rappresentanza (autorizzati a rappresentare la ditta nei confronti di terzi per statuto, delega, procura ecc. e da come si evince dal camerale), che dichiarano di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all’art. 38 del d.lgs. 163/2006);
c) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 ai fini della richiesta del D.U.R.C. da parte della stazione appaltante allegato A.2);
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
d) dichiarazione sostituiva del legale rappresentante, ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, come da allegato A.3), dalla quale risulti, ai fini della capacità economico- finanziaria e tecnica per il triennio 2007/2009:
• i servizi uguali a quelli in gara annualmente svolti, indicando in apposito elenco date, importi e destinatari (pubblici o privati);
• il fatturato annuo complessivo;
• il numero medio annuo di dipendenti e/o soci lavoratori e il numero di coordinatori.
e) dichiarazione sostituiva del legale rappresentante, ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da allegato B), relativa alla tracciabilità dei pagamenti;
f) Copia del capitolato speciale (non modificabile), firmato dal legale rappresentante su ogni pagina per accettazione.
N.B. L’istanza e le dichiarazioni richieste alle precedenti lett. a), b) e c), dovranno recare la sottoscrizione del legale rappresentante ed essere corredate da fotocopia del documento di identità del dichiarante, ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 445/2000, a pena di esclusione.
In tutti i casi in cui l’istanza di ammissione e le dichiarazioni di cui sopra siano presentate e sottoscritte da un Procuratore, dovrà essere prodotta la procura speciale, anche in semplice copia fotostatica, se accompagnata da una dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante che ai sensi dell’art. 47 del D.P.R.
445/2000 confermi la persistenza del conferimento dei poteri al procuratore (la dichiarazione dovrà essere accompagnata da copia fotostatica del documento di riconoscimento del sottoscrittore)
4. La BUSTA 2 deve essere a pena di esclusione firmata dal legale rappresentante e debitamente chiusa, preferibilmente con nastro adesivo sui lembi (non preincollati) di apertura, nonché recare all’esterno la dicitura “Appalto per la concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni periodo 01.04.2011 – 31.12.2014. Busta 2 - Offerta tecnica”, oltre gli estremi dell’offerente. Essa deve contenere l’offerta tecnica formata dal progetto di organizzazione e gestione operativa del servizio.
Il progetto dovrà, a pena di esclusione, essere predisposto solo ed esclusivamente seguendo il seguente schema:
a) PROGETTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO:
• personale impiegato e metodologia di gestione;
• programma di formazione e aggiornamento del personale;
• organizzazione del ricevimento dell’utenza;
• caratteristiche del sistema informativo e della modulistica utilizzata.
b) MODALITA’ E CARATTERISTICHE DELL’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE COATTIVA E DEL CONTENZIOSO, con particolare riferimento ad iniziative e progetti di recupero dell’evasione.
c) SERVIZI AGGIUNTIVI OFFERTI, A TOTALE CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA.
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
5. La BUSTA 3 deve essere a pena di esclusione firmata dal legale rappresentante e debitamente chiuso, preferibilmente con nastro adesivo sui lembi (non preincollati) di apertura, nonché recare all’esterno la dicitura “Appalto per la concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni periodo 01.04.2011 – 31.12.2014. Busta 3 - Offerta economica” oltre gli estremi dell’offerente.
L’offerta, in competente bollo da € 14,62, dovrà essere redatta in lingua italiana, ed espressa in cifre e lettere specificando la percentuale di I.V.A.
L'offerta dovrà essere sottoscritta con firma per esteso e leggibile, senza alcuna abrasione e/o cancellazione, pena l'esclusione dalla gara dal legale rappresentante e non dovrà contenere riserve o limitazioni. In caso di discordanza tra l’indicazione in cifre e quella in lettere, verrà ritenuta valida quella più favorevole per il Comune.
La proposta economica dovrà esprimere allegato C):
A) aggio offerto (calcolato con riferimento al ribasso offerto rispetto all’aggio del 20% posto a base d’asta);
B) valore del minimo garantito offerto, al netto dell’aggio (base d’asta pari ad € 15.000,00).
I prezzi di cui sopra si intendono comprensivi di tutti gli oneri derivanti alla Ditta per la piena e completa attuazione dei servizi richiesti. Eventuali riserve o condizioni sono motivo di esclusione dalla gara.
La presentazione dell'offerta attesta che il concorrente ha preso conoscenza del capitolato speciale e di tutti gli altri documenti sulla base dei quali è indetta la gara.
ART. 6 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE:
1. Il presente appalto viene aggiudicato mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 57, del d.lgs.
163/2006, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto previsto dall’art.
83, comma 1, del citato d.lgs. 163/2006.
2. Non sono ammesse offerte il cui aggio sia superiore a quello a base d’asta, né offerte che abbiano un minimo garantito inferiore alla base d’asta.
3. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, fatta salva la disposizione di cui all’art. 81, comma 3, del d.lgs. 163/2006.
4. L’offerta sarà valutata da apposita commissione giudicatrice in base ai seguenti criteri, coefficienti e punteggi massimi:
OFFERTA ECONOMICA: PUNTI 80
Così distribuiti:
A) relativamente all’aggio : PUNTI 60
L’aggio offerto dai concorrenti dovrà essere indicato sia in percentuale di ribasso rispetto alla base d’asta (20%) che in valore derivante dall’applicazione di detto ribasso. Al concorrente che avrà offerto l’aggio annuale più basso saranno assegnati 60 punti.
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
Gli altri punteggi saranno assegnati proporzionalmente, in base alla seguente formula:
Ab * 60 x = ________
Ax dove:
x = punteggio derivato.
Ab = aggio più basso offerto fra tutte le ditte partecipanti.
Ax = aggio offerto dalla ditta in esame che partecipa alla gara.
B) relativamente al minimo garantito: PUNTI 20
Al concorrente che avrà offerto il minimo garantito annuo -al netto dell’aggio- più elevato rispetto alla base d’asta (€ 15.000,00) saranno assegnati 20 punti.
Gli altri punteggi verranno assegnati applicando la seguente formula:
Mo * 20 y = _________
Me dove:
y = punteggio attribuito.
Mo = il minimo garantito che l’impresa offre.
Me = il minimo garantito annuo più elevato preso in considerazione.
OFFERTA TECNICA: PUNTI 20 Per la valutazione del progetto gestionale si prenderanno in considerazione i seguenti parametri:
• PROGETTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO:
o personale impiegato e metodologia di gestione: PUNTI 3 o programma di formazione ed aggiornamento del personale: PUNTI 2 o organizzazione del ricevimento dell’utenza: PUNTI 3 o caratteristiche del sistema informativo e della modulistica utilizzata: PUNTI 2
• MODALITA’ E CARATTERISTICHE DELL’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE COATTIVA E DEL CONTENZIOSO, con particolare riferimento ad iniziative
e progetti di recupero dell’evasione: PUNTI 5
• SERVIZI AGGIUNTIVI OFFERTI, A TOTALE CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA:
Punti 1 per ogni servizio aggiuntivo con un massimo di PUNTI 5
L’attribuzione del punteggio per l’offerta tecnica avverrà sommando i punteggi ottenuti per ogni singolo criterio sopra indicato.
L’appaltatore sarà vincolato nell’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto a quanto offerto, dichiarato e proposto nella propria offerta tecnica.
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
ART. 7 - PROCEDURA DI GARA:
Lo svolgimento della gara avverrà in tre distinte fasi:
1. valutazione di ammissibilità dei concorrenti alla gara (verifica della documentazione contenuta nella BUSTA 1) in seduta pubblica;
2. valutazione dei progetti di gestione (offerte tecniche contenute nella BUSTA 2) ed apertura della BUSTA 3)) contenente le offerte economiche in seduta segreta;
3. comunicazione dei punteggi ed aggiudicazione provvisoria in seduta pubblica.
Le operazioni di gara si svolgeranno presso il Comune di Pompiano, Piazza Sant’Andrea 32, alle ore 15.00 del giorno 10.03.2011.
ART. 8 - AGGIUDICAZIONE:
1. Il Servizio verrà aggiudicato alla ditta che, sommati i punteggi ad essa attribuiti, secondo i criteri indicati all’art. 5, avrà ottenuto il punteggio globale di 100 o più vicino a 100.
2. Il Comune si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio anche in presenza di un'unica offerta valida.
3. Il Comune si riserva la facoltà, da esercitarsi a proprio insindacabile giudizio, di non aggiudicare l’appalto qualora nessuna delle offerte pervenute sia conveniente.
4. In caso di offerte che conseguano uguale punteggio si procederà ai sensi dell’art. 77 R.D. 827/1924.
5. Non sono ammesse, a pena di esclusione, offerte in aumento, né offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o per parte del servizio.
6. L'aggiudicazione dell'appalto:
a) qualora, entro i 30 giorni successivi al ricevimento della nostra richiesta di documentazione non sia costituita e consegnata la garanzia fideiussoria pari al minimo garantito annuo offerto in sede di gara l'aggiudicazione è revocata e l'appalto è aggiudicato al concorrente che segue nella graduatoria;
b) l'aggiudicatario è obbligato a fornire tempestivamente alla stazione appaltante tutta la documentazione e le notizie necessarie alla stipula del contratto entro i 30 giorni successivi all'aggiudicazione, ovvero, nei casi previsti dalle norme, ad indicare presso quali amministrazioni le stesse possono essere reperite; egli è obbligato, altresì, a depositare presso la stazione appaltante tutte le spese di contratto, di registro, di segreteria e ogni altra spesa connessa;
c) le società di cui all’art. 1 del D.P.C.M. 11.05.1991 n. 187 dovranno, inoltre, presentare prima della stipula del contratto, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà redatta in carta semplice ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000, circa la composizione societaria di cui all’articolo medesimo;
d) ai sensi dell’art. 2 del D.L. 25.09.2002 n. 210, convertito nella legge n. 266 del 22.11.2002, la ditta aggiudicataria, prima della stipula del contratto, è tenuta a presentare, entro i termini indicati dalla stazione appaltante, la certificazione rilasciata dai competenti istituti dalla quale risulti la regolarità contributiva. La mancata presentazione della documentazione entro il termine fissato comporterà la revoca dell’affidamento così come previsto dalla legge.
COMUNE DI POMPIANO
Provincia di Brescia
7. Per la stipulazione del contratto la ditta aggiudicataria dovrà intervenire alla stipulazione del contratto nel giorno stabilito.
La mancata presentazione dei documenti richiesti e/o l'esito negativo degli accertamenti e della verifica degli stessi, la mancata costituzione della cauzione e la mancata stipulazione del contratto da parte dell'aggiudicatario, per cause non imputabili al Comune, potranno determinare l'annullamento dell'aggiudicazione in via provvisoria o la revoca dell'aggiudicazione definitiva.
8. Nei casi suddetti il Comune si riserva la facoltà, qualora ne ravvisi a suo insindacabile giudizio l'opportunità e la convenienza, di aggiudicare l'appalto alla migliore offerta in ordine successivo nella graduatoria.
9. Il contratto sarà stipulato mediante scrittura pubblica con spese a carico della ditta aggiudicataria.
10. L’attivazione del servizio potrà essere ordinata, per motivi di urgenza, sotto riserva di successiva stipula del contratto, previa applicazione dell’art. 11 del D.P.R. 252/1998.
ART. 9 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI:
I dati delle ditte partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, per le sole finalità e gli adempimenti relativi alla gara ed ai rapporti contrattuali. Per quanto riguarda il diritto alla riservatezza dei dati si fa riferimento a quanto disposto dal d.lgs. 196/2003.
ART. 10 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:
Rag. Elia Carini – Responsabile Area Economico-Finanziaria (tel. 030.9462002; fax 030.9460940; e-mail:
IL RESPONSABILE DELL’AREA
ECONOMICO-FINANZIARIA
(Rag. Elia Carini)