CITTA’ DI SANTENA
Provincia di Torino
VERBALE DI DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47
OGGETTO :
Servizio di pasti sociali per persone in difficoltà. Istituzione del servizio.
L’anno duemilatredici, addì undici, del mese di dicembre, alle ore 18 e minuti 10, nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione STRAORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale.
Sono presenti i Signori:
Cognome e Nome Carica Pr. As.
BALDI Ugo Sindaco X
GHIO Roberto Consigliere X
ROMANO Paolo Consigliere X
SICILIANO Concetta Consigliere X
MASTROGIOVANNI Walter Consigliere X
OLLINO Dinamaria Consigliere X
POLLONE Lidia Consigliere X
MAGGIO Francesco Consigliere X
FOGLIATO Rosella Consigliere X
LE DONNE Giovanni Consigliere X
DI SCIULLO Fiorenza Consigliere X
MANCUSO Massimiliano Consigliere X
CAPARELLI Alessandro Consigliere X
FRANCO Daniele Consigliere X
BORGARELLO Patrizia Consigliere X
ELIA Tommaso Consigliere X
TRIMBOLI Domenico Consigliere X
Totale 16 1
Assiste all'adunanza il Vice Segretario Generale Avv. Guglielmo Lo Presti , il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, la sig.ra Concetta SICILIANO, nella sua qualità di
Presidente, invita a procedere alla trattazione dell’argomento in oggetto.Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale avente ad oggetto: ”Servizio di pasti sociali per persone in difficoltà. Istituzione del servizio”.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Educative e di Sussidiarietà – Sig.ra Lidia Pollone – così relaziona:
“Il pasto sociale è prevalentemente un servizio complementare all’assistenza domiciliare, volto a garantire al cittadino autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare. Detto intervento può essere considerato anche una misura di sostegno al reddito per i cittadini che vertono in gravi situazioni di disagio economico.
Il Comune di Santena mediante l’attivazione di questo servizio mira a:
• ampliare l’offerta delle iniziative e delle prestazioni a favore delle persone anziane, disabili e/o invalide;
• potenziare il servizio di assistenza domiciliare, favorire il recupero e il mantenimento del miglior grado di benessere psico-fisico della persona;
• consentire anche al cittadino in difficoltà una esistenza autonoma nel normale ambiente di vita riducendo le esigenze di ricorso alle strutture residenziali;
• mantenere l’unitarietà del nucleo familiare evitando l’emarginazione o la perdita di ruolo da parte dei componenti più deboli;
• assicurare alle famiglie con soggetti in situazione di grave bisogno economico un intervento di appoggio e di sostegno al reddito.
Il servizio consiste nella consegna di un pasto completo a mezzogiorno fornito dalla ditta appaltatrice del servizio di ristorazione scolastica, dal lunedì al venerdì’ escluso il sabato, le domeniche, le festività infrasettimanali ed, in generale, i periodi di chiusura delle scuole. Il pasto fornito è uguale per tutti gli utenti, preparato in legame refrigerato, porzionato in contenitori idonei al riscaldamento in forno a microonde – fornito dal Comune per gli utenti sprovvisti.
L’organizzazione e gestione del servizio è assicurata dalla partecipazione di associazioni sociali e/o dall’impiego di volontari.
Gli utenti del servizio potranno essere tenuti a partecipare alle spese secondo le tariffe che verranno stabilite dalla Giunta Comunale con apposto atto deliberativo, che disciplinerà altresì gli aspetti operativi.
Tale servizio, dopo una prima fase di sperimentazione, potrà essere sviluppato sotto il profilo degli interventi, accompagnando la fornitura dei pasti sociali con la consegna di generi alimentari. L’assessorato in questi giorni sta valutando la possibilità di utilizzare a tal fine anche il ricavato della “Cena dell’Amicizia” svoltasi il 30/09/2013, organizzata e totalmente finanziata dalla società “Anni Azzurri s.r.l.” (che gestisce in Santena una residenza per anziani), in collaborazione con l’Associazione Onlus “Amore e Speranza”, con il supporto logistico dell’Associazione “SS.MM.
Cosma e Damiano” di Santena e con il patrocinio del Comune di Santena. L’ammontare complessivo del ricavato ammonta ad €. 3.600,00.
Tale progetto, che è in linea con la D.G.R. 55-13448 del 1° marzo 2010 “Promozione di interventi a beneficio delle fasce deboli della popolazione, rivolti a limitare lo spreco delle risorse disponili. Modalità organizzative e indirizzi programmatici.” potrà vedere il coinvolgimento diretto delle imprese agricole e/o commerciali del territorio.
A conclusione dell’istruttoria verranno adottati specifici atti riguardanti il servizio e che disciplineranno tutti i vari interventi.
Dato atto che la proposta di deliberazione è stata sottoposta al parere della Commissione Consiliare Servizi al Cittadino in data 28.11.2013;
Tenute presenti le disposizioni dello Statuto Comunale;
Premesso quanto sopra, l’Assessore alle Politiche Sociali, Educative e di Sussidiarietà – Sig.ra Lidia Pollone- propone che il Consiglio Comunale.
D E L I B E R I quanto segue:
1. Di approvare il “Servizio Pasti Sociali” così come illustrato in premessa dall’Assessore alle Politiche Sociali, Educative e di Sussidiarietà – Sig.ra Lidia Pollone.
2. Di prendere atto i successivi atti necessari all’attivazione del Servizio saranno adottati dagli organi comunali competenti.
3. Responsabile del procedimento amministrativo inerente all'oggetto, ai sensi della legge 7.8.1990 n. 241 - Capo II - è l'Aw. Guglielmo LO PRESTI - Dirigente Servizi Amministrativi e Legali.
4. Avverso la presente deliberazione è ammessa, da parte dei soggetti legittimati e secondo le modalità stabilite dal D. Lgs. 02/07/2010 n. 104, proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il T.A.R. Piemonte o – qualora ricorra il caso – proposizione di ricorso straordinario al Capo dello Stato.
5. Si dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del T.U. n. 267/2000.
IL PROPONENTE: L’Assessore alle Politiche Sociali,
Educative e di Sussidiarietà f.to Lidia Pollone
IL REDATTORE: L’istruttore Amministrativo
f.to Marilena Fabaro
VISTO: Il Segretario Generale
f.to Alberto Cane
VISTO: Il Sindaco
f.to Ugo Baldi
============================================================
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 vengono espressi i seguenti pareri in ordine rispettivamente :
a)alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE________________________________________________
Il Dirigente Servizi Amministrativi e Legali: f.to Guglielmo Lo Presti
b) alla regolarità contabile: FAVOREVOLE______________________________________________
Il Responsabile Servizi Finanziari:__f.to Zaccagnino_______
IL CONSIGLIO COMUNALE
Sentita la relazione sull’argomento dell’ Assessore alle Politiche Sociali, Educative e di Sussidiarietà Lidia Pollone;
Vista la proposta di deliberazione che precede;
Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art 49 del D. Lgs. n. 267/2000;
Richiamato il vigente Statuto Comunale nonché le norme di legge in materia;
Acquisito nella seduta del 28 novembre 2013 il parere favorevole della Commissione per i Servizi al Cittadino e alle Imprese, ai sensi dell’art. 66, c. 13, del vigente regolamento del Consiglio Comunale;
Sentiti gli interventi sull’argomento dei Consiglieri Trimboli, Franco, Borgarello nonché i chiarimenti dell’Assessore Pollone;
Preso atto che il Segretario Generale f.f. comunica che al testo del regolamento in esame saranno apportate correzioni di errori materiali;
Dato atto che tutti gli interventi sono registrati su supporti magnetici ed informatici depositati agli atti;
Effettuata la votazione in forma palese, che ha dato il seguente risultato, proclamato dal Presidente:
Presenti n. 16 (è assente il consigliere Elia) Votanti n. 16
Voti favorevoli n. 16 Voti contrari n. 0
Constatato l’esito della votazione
DELIBERA
1. La proposta di deliberazione che precede è approvata integralmente e ad ogni effetto di legge.
2. Con successiva votazione resa in forma palese, che da il seguente risultato proclamato dal Presidente:
Presenti n. 16 (è assente il consigliere Elia) Votanti n. 16
Voti favorevoli n. 16 Voti contrari n. 0
la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, per consentire la celere adozione dei provvedimenti conseguenti.
===========================================================
Al termine della trattazione dell’argomento in oggetto, la Consigliera Borgarello e il Presidente del Consiglio propongono che la seduta venga sospesa per consentire l’intervento dei rappresentanti del movimento di protesta “9 dicembre” che sta presidiando in questi giorni la rotonda Ponticelli in territorio di Santena.
Interviene il Sindaco Baldi, il quale ritiene giusto far esprimere brevemente chi in questo momento vive una situazione di disagio.
Effettuata la votazione in forma palese per la sospensione della seduta, si ha il seguente risultato proclamato dal Presidente:
Presenti n. 15 (sono assenti i consiglieri Franco ed Elia) Votanti n. 15
Voti favorevoli n. 15 Voti contrari n. 0
Constatato l’esito favorevole della votazione, il Presidente Siciliano sospende la seduta alle ore 20.15.
Interviene il sig. Angelo Salerno. Il Sindaco dà lettura del manifesto “Santena si ferma”, distribuito ai Consiglieri.
Alle ore 20.20, effettuato l’appello nominale e constatata l’esistenza del numero legale (sono presenti 16 Consiglieri – assente Elia), il Presidente riapre la seduta del Consiglio Comunale, invitando a passare alla trattazione del punto 6 (ex 5).
IL PRESIDENTE: f.to Concetta Siciliano)
IL VICE SEGRETARIO GENERALE: __f.to Guglielmo Lo Presti
REFERTO DI PUBBLICAZIONE e TRASMISSIONE AI CAPI GRUPPO
Io sottoscritta certifico che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 16/12/2013 all'Albo Pretorio, ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124 c.1 del D.lgs 267/2000.
Contestualmente all'affissione all'albo, il presente verbale viene trasmesso in elenco ai capigruppo consiliari, come prescritto dal Regolamento del Consiglio Comunale.
IL RESPONSABILE DELL’U.O. AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, CONTRATTI
F.to Maria Tia Siciliano
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'
Divenuta esecutiva in data ____________
Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva nella data sopra indicata, decorsi dieci giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art.134 del D.lgs 267/2000.
IL RESPONSABILE DELL’U.O. AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, CONTRATTI
F.to Maria Tia Siciliano