INDICE SOMMARIO
INTRODUZIONE
………... pag. I CAPITOLO II CANALI INFORMATIVI DEL PUBBLICO MINISTERO
1. Forme di acquisizione della notizia di reato …….. pag. 1 2. Le notizie di reato qualificate ……….... ≫ 4 2.1 L'informativa della polizia giudiziaria ... ≫ 4 2.2 La denuncia ………... ≫ 11 2.2.1 Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio ……… ≫ 11 2.2.2 Denuncia da parte di privati ………….. ≫ 13 2.3 Il referto ……….. ≫ 16 2.4 La querela ………... ≫ 18 2.5 L’istanza e la richiesta di procedimento ………. ≫ 23 3. Le notizie di reato non qualificate ………. ≫ 24 3.1 Le fonti anonime ……….. ≫ 26 CAPITOLO II
I REGISTRI DEL PUBBLICO MINISTERO
1. L’art. 335 c.p.p. ………. pag. 30 2. Il registro ordinario ………... ≫ 33 3. Il registro a carico di ignoti ………... ≫ 36 4. Registro delle pseudo notizie di reato e registro delle notizie anonime ……….... ≫ 38 5. L’evoluzione della tenuta dei registri …………... ≫ 40
CAPITOLO III