161
Bibliografia di riferimento M. Foucault “Bisogna difendere la società”
C. Antonini, F. Barilli, D. Rossi (a cura di) “Diaz, vergogna di stato”, Alegre edizioni, Roma, 2009 Genoa Social Forum (a cura del) “G8, Il libro bianco”, Carta, Manifesto Libri, Liberazione, 2002 C. Gubitosa “Genova nome per nome”,
G. Chiesa “Genova/G8”,
D. Della Porta, M. Andreatta, L. Mosca, H.Reiter “Global, No Global, New Global”
F. Dei, C. De Pasquale (a cura di) “Grammatiche della violenza”, Pacini Editore, Pisa, 2013. R. Settembre “Gridavano e piangevano”,
L. Bolis “Il mio granello di sabbia” “Inferno Bolzaneto”
“Io sono un black bloc”
G. Breccia “L’arte della guerriglia”
V. Agnoletto, L. Guadagnucci “L’eclisse della democrazia” A. Volpi “La globalizzazione dalla culla alla crisi” B. Luverà “La trappola”
“Manuale d’addestramento2
G. Giuliani “Non si archivia un omicidio” Sanitari Gsf (a cura di) “Obbligo di referto” D. Della Porta, H. Reiter “Polizia e protesta” A. Zamperini “Psicologia dell’inerzia e della solidarietà” P. Levi “Se questo è un uomo”
Filippo Nanni, Alessandra d’Asaro, Gerardo Greco “Sopravvivere al G8. La sfida dei ribelli al mercato mondiale”, Roma, Editori Riuniti, 2001.
M. Foucault “Sorvegliare e punire”
Articoli, riviste e quotidiani
• E. Gargiulo “Ordine Pubblico, regole private” • E. Gargiulo “Contributo Zaprauder”
• E. Gargiulo “Articolo online”
• S. Palidda “Appunti di ricerca per le violenze delle Forze dell’Ordine” • P.Zimbardo “Effetto lucifero”
• La Stampa • Il Manifesto • La Repubblica • L’Unità
162 • Diario