• Non ci sono risultati.

Bibliografia di riferimento M. Foucault

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia di riferimento M. Foucault"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

161

Bibliografia di riferimento M. Foucault “Bisogna difendere la società”

 C. Antonini, F. Barilli, D. Rossi (a cura di) “Diaz, vergogna di stato”, Alegre edizioni, Roma, 2009  Genoa Social Forum (a cura del) “G8, Il libro bianco”, Carta, Manifesto Libri, Liberazione, 2002  C. Gubitosa “Genova nome per nome”,

 G. Chiesa “Genova/G8”,

 D. Della Porta, M. Andreatta, L. Mosca, H.Reiter “Global, No Global, New Global”

 F. Dei, C. De Pasquale (a cura di) “Grammatiche della violenza”, Pacini Editore, Pisa, 2013.  R. Settembre “Gridavano e piangevano”,

 L. Bolis “Il mio granello di sabbia”  “Inferno Bolzaneto”

 “Io sono un black bloc”

 G. Breccia “L’arte della guerriglia”

 V. Agnoletto, L. Guadagnucci “L’eclisse della democrazia”  A. Volpi “La globalizzazione dalla culla alla crisi”  B. Luverà “La trappola”

 “Manuale d’addestramento2

 G. Giuliani “Non si archivia un omicidio”  Sanitari Gsf (a cura di) “Obbligo di referto”  D. Della Porta, H. Reiter “Polizia e protesta”  A. Zamperini “Psicologia dell’inerzia e della solidarietà”  P. Levi “Se questo è un uomo”

 Filippo Nanni, Alessandra d’Asaro, Gerardo Greco “Sopravvivere al G8. La sfida dei ribelli al mercato mondiale”, Roma, Editori Riuniti, 2001.

 M. Foucault “Sorvegliare e punire”

Articoli, riviste e quotidiani

• E. Gargiulo “Ordine Pubblico, regole private” • E. Gargiulo “Contributo Zaprauder”

• E. Gargiulo “Articolo online”

• S. Palidda “Appunti di ricerca per le violenze delle Forze dell’Ordine” • P.Zimbardo “Effetto lucifero”

• La Stampa • Il Manifesto • La Repubblica • L’Unità

(2)

162 • Diario

Riferimenti

Documenti correlati

A partire dalla pubblicazione di un volume collettaneo curato da Salvatore Palidda con i contributi dei ricercatori europei del progetto Crimprev, nel corso

In risposta alla revisione disciplinare in tema di risk governance da parte del Financial Stability Board, l’8 luglio 2015 il Comitato di Basilea ha pubblicato delle nuove linee

E la parata in effetti fu come la descrisse il New York Times, e l'analogia con “Star Wars” fu più di una fantasia dell'autore dell'articolo se pensiamo che

I will use Machine Learning techniques to find a relation between financial data of companies and their credit ratings, starting from American listed companies I

Change of developmental dynamics/change in the dynamics of development In order to establish clusters of micro-regions according to the patterns of the change of development that

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... Ih§_£

Sommario – L’Atlante Italiano dell’Economia Circo- lare è una piattaforma web interattiva che dal 2017 censisce le esperienze delle realtà economiche e asso- ciative impegnate

Grazie alla capacità degli impianti pilota, il cen- tro nordamericano (SUEZ WERCs) è specializzato nella sperimentazione delle tecnologie di trattamento delle acque per