• Non ci sono risultati.

Obiettivo della Tesi di Laurea Obiettivo di questa Tesi di Laurea è l’approfondimento de

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Obiettivo della Tesi di Laurea Obiettivo di questa Tesi di Laurea è l’approfondimento de"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Obiettivo della Tesi di Laurea

Obiettivo di questa Tesi di Laurea è l’approfondimento dei concetti di “forma”, “funzio-ne” e del loro rapporto.

“Forma” è la parola con la quale si identificano tutte le caratteristiche architettoniche ed estetiche di un’oggetto o di un’opera. Rientrano in questo ambito la bellezza, la piacevo-lezza, il rispetto delle proporzioni ed in generale le sensazioni che nascono nell’utente. Con “funzione” si intende invece l’utilità, la rispondenza alle esigenze richieste dal com-mittente e, ovviamente, la sicurezza della struttura realizzata.

La difficoltà progettuale sorge ogniqualvolta questi due aspetti vengono ad affrontarsi, creando contrasti che, se non ben valutati, conducono a un’opera finale assolutamente non bilanciata, carente cioè in uno dei due aspetti.

Parallelamente a questi due elementi, ve ne sono altri di non minore importanza quali il costo dell’opera, la facilità di realizzazione e montaggio, la manutenzione.

Nell’ambito della progettazione, tutti questi aspetti sono ben identificati dalle diverse fi-gure professionali: il designer o l’architetto per la “forma”, il progettista o l’ingegnere per la “funzione”, il committente per il costo e la manutenzione, l’azienda, la ditta o l’impresa per la realizzazione e il montaggio.

I due concetti fondamentali di “forma” e “funzione” possono essere applicati a qualsiasi campo dell’ingegneria. Nel caso in oggetto, sarà approfondito l’aspetto riguardante la co-struzione di infrastrutture civili, con riferimento alla progettazione del Nuovo Ponte sul fiume Pescara situato nell’omonima città. In questa opera è presente la prevalenza della forma sulla funzione. Dopo un’accurata disamina del progetto approvato dall’Amministrazione, vengono riportati gli aspetti che possono essere oggetto di modifi-ca e, attraverso un metodo di progettazione basato sul miglior bilanciamento possibile tra forma e funzione, si propone un nuovo ponte con l’obiettivo di una maggior economia, migliore efficienza strutturale e un valore architettonico elevato.

Nota: in tutta la relazione sono presenti opinioni e pareri di natura estetica ed

Riferimenti

Documenti correlati