• Non ci sono risultati.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER L’INSTALLAZIONEDI SISTEMI ANTIFURTO, ANTIRAPINA O ANTINTRUSIONE E DIVIDEOSORVEGLIANZA PRESSO LE ABITAZIONI PRIVATE, NELL’AMBITO DELPROGRAMMA REGIONALE DI FINAZIAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DISICUREZZA ANNO 20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER L’INSTALLAZIONEDI SISTEMI ANTIFURTO, ANTIRAPINA O ANTINTRUSIONE E DIVIDEOSORVEGLIANZA PRESSO LE ABITAZIONI PRIVATE, NELL’AMBITO DELPROGRAMMA REGIONALE DI FINAZIAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DISICUREZZA ANNO 20"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste

Area Polizia Locale e Sicurezza Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia GiuliaServizio affari istituzionali e locali, polizia locale e sicurezza DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI ANTIFURTO, ANTIRAPINA O ANTINTRUSIONE E DI VIDEOSORVEGLIANZA PRESSO LE ABITAZIONI PRIVATE, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA REGIONALE DI FINAZIAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DI SICUREZZA ANNO 2016

Al Comune di Trieste Area polizia Locale e Sicurezza Ufficio Accettazione Atti, palazzo Eisner-Civrani-Zois, via Punta del Forno 2 (piano terra, stanza 2) 34121 TRIESTE

Il/la sottoscritta/o

Nome Cognome

nato/a a il

residente nel Comune di Trieste in via Codice Fiscale

Telefono Indirizzo posta elettronica

CHIEDE

di partecipare alla procedura per la concessione di contributi per l’installazione di sistemi antifurto, antirapina o antintrusione e di videosorveglianza presso le abitazioni private

A tal fine, il/la sottoscritto/a, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 del richiamato D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di dichiarazioni mendaci, ai fini dell’ammissione del contributo:

DICHIARA

- di essere residente nella Regione Friuli Venezia Giulia in via continuativa dal: ________________ - di essere proprietario dell’immobile o della porzione di esso sulla quale è stato realizzato l’intervento oggetto del contributo;

(2)

- di avere il seguente ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda, e riferito al proprio nucleo familiare, non superiore a € 35.000,00:

Importo ISEE: Scadenza:

Rilasciato da: N° protocollo:

- che l'immobile sul quale sono stati eseguiti i lavori ha i seguenti riferimenti anagrafici e catastali:

indirizzo CC PT

Sez Foglio Mappale o pcn sub

- che sono stati eseguite le seguenti tipologie di intervento:

- di avere sostenuto per detti interventi la seguente spesa: Ditta

Data e numero fattura Importo (IVA inclusa)

- di accettare tutte le previsioni e condizioni del bando;

- di aver preso visione e di accettare quanto previsto all'art. 12 del Bando e dall'allegata

INFORMATIVA ai sensi del D.lgs. del 30/06/2003 n. 196.

Allega:

- copia della fattura riferita agli interventi di cui trattasi, completa della contabile dell'avvenuto bonifico bancario.

Data_______________________

FIRMA

____________________________ Ai sensi del Dlgs 196/2003 si autorizza il Comune di Trieste al trattamento dei dati personali.

FIRMA

____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

 Premesso che dal 23 novembre al 08 dicembre 2015 si eseguiranno dei lavori presso il cavalcavia ubicato sulla ex SS 11 (tratto denominato Viale Carlo Porta

I controlli della Polizia Locale, rivolti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate dai numerosi DPCM e dalle ordinanze emanate a tutela dell'incolumità e della

Bisogna dire che il lavoro delle Polizie Locali della Campania, ancor di più con l’esplodere della cosiddetta seconda ondata che sta particolarmente martoriando la nostra regione,

2068 del 7 novembre 2014 sono state fra l'altro individuate e ammesse a finanziamento le progettualità presentate dalla Prefettura di Udine, congiuntamente al Comune di Udine,

- dare atto, con riferimento ai criteri di valutazione di cui al punto 6 del Bando, che per le domande pervenute in seguito alla riapertura del Bando, in relazione al punto 7

E’ il monitoraggio e l’analisi degli incidenti stradali che permette agli operatori della sicurezza stradale di immaginare e mettere in piedi nuove strategie, protocolli

La domanda di ammissione al concorso va presentata esclusivamente in via telematica con le modalità indicate al presente paragrafo, previo pagamento della tassa concorsuale. Il

Le conclusioni che possiamo trarre dal lavoro di ricerca svolto sono di due tipi. 1) Un primo ordine di considerazioni riguarda le dimensioni dell’in/sicurezza urbana. a)