• Non ci sono risultati.

GUERRE E TERRORISMO IN MEDIO ORIENTE: GLI OSTACOLI AL DIAOLOGO INTERRELIGIOSO E INTERCULTURALE IN ITALIA E IN EUROPA Mostafa El Ayoubi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GUERRE E TERRORISMO IN MEDIO ORIENTE: GLI OSTACOLI AL DIAOLOGO INTERRELIGIOSO E INTERCULTURALE IN ITALIA E IN EUROPA Mostafa El Ayoubi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incontro pubblico

GUERRE E TERRORISMO IN MEDIO ORIENTE:

GLI OSTACOLI AL DIAOLOGO INTERRELIGIOSO E INTERCULTURALE

IN ITALIA E IN EUROPA

VENERDÌ 6 maggio 2016 ORE 20.00

Via Duomo ang. Via Pigna Verona

Interviene

Mostafa El Ayoubi

caporedattore della rivista Confronti

La paura e l’insicurezza da un lato, la xenofobia e il razzismo dall'altro, sono questioni sempre più pressanti in seno alle nostre società europee. Generano un clima preoccupante al quale contribuiscono in maniera determinante molti mezzi di comunicazione di massa che, con la strumentalizzazione del fattore religioso, contribuiscono all'innalzamento di muri tra le persone e le comunità di fedi diverse, in particolare tra cristiani e musulmani.

L'incontro è promosso dalla Chiesa Valdese di Verona in collaborazione con la rivista Confronti nel quadro del progetto Minareti e Campanili.

per info: pastora Laura Testa 045 8345172 presedente concistoro Elisa Vicentini 339 8384145

Riferimenti

Documenti correlati

Alla promozione della Ici e al consolidamento del Dm, sulla base delle decisioni di Istanbul, hanno dedicato e stanno dedicando tempo e missioni il vicesegretario della Nato,

Viene affrontato il tema dell’istituzione di una WMDFZ in Medio Oriente dal punto di vista del diritto internazionale, questione praticamente trascurata dalla letteratura

decisione che ha contribuito a stemperare le tensioni e a creare un rinnovato clima di fiducia tra le parti. Un solo mese più tardi, a ottobre, il segretario generale delle Nazioni

In particolare, l’Alta Corte di Pashawar, nel caso Kahn (la cui udienza è stata celebrata l’11 aprile 2013), ha condannato nei termini più stringenti gli omicidi

Per una critica della sociologia dell’immigrazione facile (Harmattan, Torino 2002); In difesa della Bossi Fini, Aracne, Roma 2016; “La Russia in Siria, tra inversione di tendenza

Fabio Spilotros (Halal International Authority Italy

Fornire informazioni accurate dell’obesità e usare in modo accurato, come suggerito da queste linee guida, termini, fotografie, video e immagini che la descrivono e la

Uno spazio di confronto, dialogo e ‘auto-riflessione’ sugli studi medio orientali in Italia e nel mondo. 25