MALATTIE INFETTIVE
corso integrato di Igiene e medicina preventiva
Codice Disciplina : M0288 Codice Corso integrato : M0287
Settore: MED/17 N° CFU: 2B + 1.50T
Docente:
Gramoni Alessandro
Ore : 12 Corso di Laurea : Igiene dentale Anno : I Semestre : II
Obiettivo del modulo
Il modulo si pone l’obiettivo di permettere l’apprendimento delle nozioni di base riguardanti l’epidemiologia, le vie di trasmissione e i quadri clinici delle principali malattie infettive. Particolare attenzione verrà posta alle patologie infettive che, per le loro modalità di trasmissione o per la presentazione clinica, rivestono maggiore interesse per il corso il laurea.
Conoscenze ed abilità attese
Lo studente deve essere in possesso delle basilari nozioni di Anatomia, Biologia Generale e Microbiologia.
Programma del corso
x Concetti di base di immunologia clinica x La febbre
x Modalità di trasmissione e diffusione delle malattie infettive
x Infezioni dell’apparato respiratorio (raffreddore comune, faringite, bronchite acuta, influe nza, polmonite, tubercolosi)
x Infezioni dell’apparato digerente (infezioni intestinali da virus, batteri, parassiti) x Infezioni dell’apparato uro-genitale
x Infezioni del cavo orale (cenni) x Infezioni delle ghiandole salivari x Epatiti virali acute e croniche x Endocarditi infettive
x Infezione da HIV/AIDS x Le infezioni nosocomiali
x Malattie infettive emergenti e riemergenti
x Cenni generali di profilassi e terapia anti-infettiva
Esercitazioni - Tirocinio
Presentazione e simulazione interattiva di casi clinici
Attività a scelta dello studente
non previste
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula
Strumenti didattici
Presentazioni in formato MS-Power Point e siti internet didattici.
Materiali di consumo previsti
Agli studenti verrà consegnata una copia cartacea delle immagini proiettate.
Eventuale bibliografia
Moroni, Esposito, De Lalla - Malattie Infettive - Editrice Masson, 2001
Verifica dell’apprendimento
L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti affrontati durante il corso. Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base, apprese durante le lezioni, concernenti le principali malattie infettive.