• Non ci sono risultati.

Cenni di storia della lingua italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cenni di storia della lingua italiana"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Cenni di storia della lingua italiana

Grandissima varietà linguistica

Dialetti

(2)

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

Vai alla carta multimediale

(3)
(4)

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

Le differenze in realtà sono ancora maggiori

In provincia di Cuneo ci sono differenze linguistiche tra una

valle e l’altra

Addirittura nella stessa valle:

per esempio la parte superiore della

Val Varaita e la parte inferiore

(5)

Come mai una così grande varietà?

Per lo più motivi storici

(6)

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

Ma già in epoca latina vi era una certa varietà linguistica:

Livio e le accuse di patavinitas

Sostrati

Lingua viva

registri - stili

Influenze esterne

greco

“barbari”

Generale semplificazione (tendenza economica) - resa più rapida dalla caduta dell’impero

riduzione desinenze: da 6 a 2 a 1

(7)

Caos invasioni

Nascita comuni o piccoli staterelli

Forte ritardo, rispetto ad altre aree europee, nella nascita di stato unitario

Aggravato da conquiste successive di

Francesi, Spagnoli, Austriaci

(8)

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

842 - Giuramento di Strasburgo

Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo (figli di Ludovico il Pio, figlio di Carlo Magno) si alleano contro il fratello Lotario

ancora nel 1303-04 Dante nel De vulgari eloquentia individua 14 lingue volgari in Italia

situazione che rimane sostanzialmente immutata non solo fino all’unità d’Italia (1861), ma addirittura fino al II

dopoguerra

in area franco tedesca

in area italica

(9)

nasce coscienza di questa varietà

nasce la cosiddetta

QUESTIONE DELLA LINGUA

1303-04 - Dante scrive il De vulgari eloquentia

(10)

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

300 400 500 600 700 800 900

Medioevo

Umanesimo

Rinascimento

Barocco

Illuminismo

Romanticismo +

Positivismo Decadentismo

Avanguardie

Dante

Boccaccio Petrarca

Pietro Bembo Ariosto

Tasso

Marino Galileo

Goldoni Riviste

Leopardi Manzoni Madame de Staël

. . .

Seconda guerra mondiale

Riferimenti

Documenti correlati

● 1516 stampa a Ferrara la prima edizione dell'Orlando Furioso, che dedica a Ippolito d'Este (il quale non l'apprezzerà)...

Fu un combattente per la fede in difesa del cristianesimo e della Chiesa, e il papa lo ripagò incoronandolo imperatore.. Assetato di sapere, fu un accanito sostenitore della

[ 10 ], in line with other scholars from different Western countries [ 15 , 16 ], distinguish between willing hybrids, doctors who are enthusiastic about and take an entrepre-

Paolo Zermani Il nuovo nell’eterno F OTOGRAMMI Olivo Barbieri Giovanni Chiaramonte Mauro Davoli Mimmo Jodice Joel Meyerowitz Stefano Topuntoli O PERE E PROGETTI

It may not be reproduced, stored in a retrieval system, distributed or transmitted, in whole or in part, in any form or by any

New disease associations have been de- scribed, like the DAVID syndrome (Deficit in Anterior pi- tuitary function and Variable Immuno-Deficiency) that we recently reported

Se il mare, in estate, è la meta prediletta del 67% degli intervistati, in seconda posizione c’è la montagna, al 15%.. Discriminante è però la stagione: in pochi amano o

Il DVE, coevo o di poco posteriore al Convivio, è un trattato in latino, di non facile interpretazione, dedicato alle caratteristiche del linguaggio letterario e

Come già spiegato il signore concedeva il feudo al proprio vassallo in cambio del servizio: fedeltà e servizio militare. Autore:

I sentieri della storia - 36 escursioni di scoperta sulle montagne cuneesi di Roberto Pockaj e Stefano Delfino - Blu Edizioni Incontro con gli autori Roberto Pockaj e Stefano

FGHIJKKHGJKKLMHGNOPLGOLMNOMNOGOQQHMRHKQOQSTOHPLUJVMWPOX

L’opera di Magnelli è un’incisione di piccole dimensioni con una tiratura elevata, le due opere di Kijno sono lavori in cartapesta, il dipinto di Dupont è un acrilico su carta, i

O NIDA P., Il bilancio delle aziende commerciali, Giuffrè, Milano 1935.. “Enterprise in the Information Age,” in: Ö STERLE H., F LEISCH E., A LT R., Business

Broad- line region physical conditions in extreme population a quasars: a method to estimate central black hole mass at high redshift.. Mass-luminosity relationships and accretion

Ludovico Einaudi: carriera, vita privata e curiosità sul pianista e compositore italiano, figlio dell’editore Giulio Einaudi.. Ludovico Einaudi è uno degli artisti

In order to understand how the double-diffusive fluxes affect the large-scale profiles of temperature and salinity, we set up a simplified configuration where the initial

Note: default mode network (DMN), right and left fronto-parietal control networks (right and left FPCN); dorsal attention network (DAN), anterior and posterior salience networks

Cenni sul teatro di Carlo Cecchi

gli Stati Membri dell’Unione Europea auspicano ad uno sviluppo urbano in grado di integrare le dimensioni della qualità urbana in termini ambientali, garantendo la progettazione

Item promisit ut ante et se obligavit predictus dominus Raffael suo et nominibus quibus supra, quod semper et quandocumque erint in preheminencia Janue et

Professore, Progettazione architettonica e urbana, Università IUAV di Venezia Collaboratore, Progettazione architettonica e urbana, Università IUAV di Venezia Collaboratore,

(coord.) Codice dell’amministrazione digitale. Commento al D.Lgs.. solicitud, en caso de cumplir con los requisitos generales y especiales de la licitación, se obtendría

13) Cahallan AC, Scorza R, Basset C, Nickerson M and Abeles FB, Deletions in an endopolygalacturonase gene cluster correlated with non-melting flesh texture in peach.