• Non ci sono risultati.

Modello di Circolare d’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello di Circolare d’Istituto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 332

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 06/02/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: CORSO “LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE….” FEBBRAIO 2018

Si comunica che nelle giornate di giovedì 15 febbraio e martedì 20 febbraio 2018 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 presso l’aula 1A IeFP della sede di Leno si terrà il seguente momento formativo:

La Lavagna Interattiva Multimediale Strumento per l'inclusione

La finalità del corso è quella di illustrare ai docenti i vantaggi derivanti dall’utilizzo della LIM in classe in termini di inclusione e fornire alcuni strumenti di base per un efficiente ed efficace uso della LIM in aula, soprattutto in presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Il momento formativo sarà gestito dal docente specializzando nell’attività didattica di sostegno: prof.

Spiezia Gennaro Graziano, con la supervisione del prof. Galuppini Paolo quale Funzione strumentale per i Bisogni educativi speciali per la sede di Leno, nonché Tutor formativo del Prof. Spiezia.

La partecipazione è aperta a tutti i docenti, tuttavia per le caratteristiche e la strutturazione del corso, il numero massimo di iscrizioni è fissato in 20 persone, con priorità ai docenti del Consiglio di Classe della 1A IeFP, docenti dell’indirizzo IeFP ed eventuali docenti di altri indirizzi.

Per le iscrizioni rivolgersi in segreteria alunni (Sig.ra Marini Sara) entro e non oltre la mattinata del 15 febbraio.

Grazie per l’attenzione e la collaborazione Il docente Referente

Prof. Paolo Galuppini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Art. Qualora i docenti ritengano utile invitare in classe altre persone in funzione di "esperti" a supporto dell'attività didattica chiederanno, di volta in volta,

Il numero massimo di iscritti per ogni modulo del corso è di 25 persone. Nell’ambito del corso possono essere utilizzati filmati che illustrino ai discenti le manualità relative

Conclusioni Francesco Boccardo Vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione all’evento,. la capienza della sala è limitata ad un numero massimo di

Quest’anno il numero massimo di studenti che possono partecipare alla Fase di Istituto è 10 per la categoria junior e 10 per la categoria senior per area didattica (liceale

La valutazione di ogni studente farà riferimento agli elementi di osservazione raccolti nel corso dello svolgimento delle diverse attività didattiche: partecipazione al lavoro

È previsto un numero massimo (100) ed un numero minimo (10) di partecipanti: pertanto, in tempo utile, viene data conferma della attivazione del corso e della partecipazione.

L’iscrizione al Convegno è gratuita e limitata ad un numero massimo di 20 persone, dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale,

Essendo previsto un numero massimo di binomi iscrivibili pari a 350, se alla data di chiusura delle iscrizioni delle squadre (11 gennaio) non si raggiunga tale numero, i