• Non ci sono risultati.

SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA TEDESCA “PATRICKS TRICK”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA TEDESCA “PATRICKS TRICK”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 92

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 18/10/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: 4^A LLG – 4^B LLG

Personale Ata

OGGETTO: SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA TEDESCA “PATRICKS TRICK”

Si informa che le classi quarte del Liceo Linguistico assisteranno in data 13/11/18 allo spettacolo teatrale in lingua tedesca “Patricks Trick”.

La piece avrà luogo presso il Teatro Cadibona di Brescia, con inizio alle ore 11, e fa parte della rassegna Palcoscenici Superiori promossa dal Teatro Telaio.

Tratto da un testo di Kristo Sagor, uno dei più apprezzati drammaturghi contemporanei per ragazzi in Germania, Patricks Trick è un lavoro che affronta con umorismo il tema dell’inclusione,

superando alcuni diffusi tabù.Vincitore del Premio Europa dal Teatro Ragazzi di Berlino 2013.

Al termine della rappresentazione, gli attori saranno a disposizione per interagire col pubblico in lingua straniera.

Gli alunni, accompagnati dai docenti Mantovani e Puintner, partiranno dall'Istituto alle ore 10, raggiungendo la città con pullman privato.

Si invitano i partecipanti a consegnare quanto prima al docente referente la somma di Euro 17, che comprende l'ingresso al teatro e il trasporto a/r.

Cordiali saluti, Francesco Mantovani

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati