• Non ci sono risultati.

EMERGENZA CINGHIALI IN VALLE CAMONICA:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EMERGENZA CINGHIALI IN VALLE CAMONICA:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

EMERGENZA CINGHIALI IN VALLE CAMONICA:

CHE FARE?

CONVEGNO 24 gennaio 2020

9.00 - 13.00

Aula Adamello Università della Montagna

Via Morino, 8 Edolo (BS)

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN

STREAMING CLICCA QUI PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali—Produzione, Territorio, Agroenergia

Via Morino, 8 - 25048 Edolo (BS), Italy – Tel 02.50330500 - Email [email protected]—www.unimontagna.it

PROGRAMMA:

Moderatore: Prof. Silvana Mattiello - Università degli Studi di Milano 09.00: Saluti delle autorità

09.30: Biologia riproduttiva e comportamento spaziale del cinghiale:

implicazioni gestionali - Barbara Franzetti, ISPRA

10.00: Impatto sulla biodiversità animale e vegetale e danni alle attività agricole - Laura Scillitani, Università degli Studi di Torino 10.30: Importanza, attualità e caratteristiche della formazione del cacciatore ai fini di una corretta gestione venatoria - Paolo

Montanaro, ISPRA

11.00: La presenza del cinghiale in Lombardia e in valle Camonica:

consistenze e distribuzione - Franco Claretti, Regione Lombardia 11.20: Impatto del cinghiale sulla economia agro-pastorale in Val Camonica - Alessandro Putelli, Comunità Montana di Valle Camonica

11.30 - 13.00: Tavola rotonda - Moderatore: Prof. Gian Battista Bischetti - Università degli Studi di Milano

Partecipano:

ISPRA: Barbara Franzetti, Paolo Montanaro

Regione Lombardia —Struttura Agricoltura Foreste Caccia e Pesca Brescia: Cecilia Ardesi, Pier Alberto Cucchi

Coldiretti: Luca Costa, Segretario di zona Vallecamonica

Polizia venatoria: Antonio Galli, Commissario Capo Settore Ittico Venatorio Polizia Provinciale di Brescia

Legambiente: Livio Pelamatti, Presidente Legambiente Vallecamonica Comitato di Gestione della Caccia: Modesto Pessognelli

Federcaccia: Marco Bruni, Presidente Provinciale BS

Provincia di Sondrio: Maria Ferloni, Servizio caccia, pesca e strutture agrarie

ATS della Montagna: Lucio Turetti, Servizio Veterinario Parco dell'Adamello: Guido Calvi

Riferimenti

Documenti correlati