• Non ci sono risultati.

Discrimen » Di ragionevole durata soltanto se giusto. Le proposte UCPI: dialogo con gli studiosi del processo penale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Di ragionevole durata soltanto se giusto. Le proposte UCPI: dialogo con gli studiosi del processo penale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 10,00 – 12,30 Introduce

Eriberto Rosso –

Segretario UCPI

Coordina

Nicola Mazzacuva –

Vice Presidente UCPI

I giusti tempi della giustizia penale Ennio Amodio –

Università Statale di Milano

Fausto Giunta –

Università di Firenze

Daniele Vicoli –

Università di Bologna

Francesco Morelli –

Università di Ferrara

Vivano udienza preliminare e immediatezza Paolo Ferrua –

Università di Torino

Daniele Negri –

Università di Ferrara

Manfredi Bontempelli –

Università Statale di Milano

Benedetta Galgani –

Università di Pisa

Ore 15,30 – 19,00 Coordina

Lorenzo Zilletti –

Responsabile Centro Studi UCPI “Aldo Marongiu”

Giusto processo oltre il primo grado Luca Marafioti –

Università 'Roma Tre'

Massimo Ceresa-Gastaldo –

Università di Milano ‘Bocconi’

Antonella Marandola –

Università del Sannio

Riti alternativi senza presunzione di colpevolezza Enrico Marzaduri –

Università di Pisa

Renzo Orlandi –

Università di Bologna

Alessandra Sanna –

Università di Firenze

C'è un'Europa delle garanzie per l'accusato Giorgio Spangher –

Università di Roma ‘La Sapienza’

Tommaso Rafaraci –

Università di Catania

Oliviero Mazza –

Università di Milano ‘Bicocca’

Marcello Daniele

– Università di Padova

Conclude

Gian Domenico Caiazza –

Presidente UCPI

Di ragionevole durata soltanto se giusto

Le proposte UCPI: dialogo con gli studiosi del processo penale

Venerdì, 16 aprile 2021

Webinar su piattaforma Zoom

Diretta sul canale YouTube Camere Penali TV

Riferimenti

Documenti correlati