Regione Lazio
DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO
Atti dirigenziali di Gestione
Determinazione 24 aprile 2019, n. G05095
Accordo di programma quadro "Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche" (APQ6) - Stralcio
"Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivita' culturali". Avviso Pubblico "Intervento 2 - Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale". Approvazione esiti della valutazione I Fase.
Conferma impegno di spesa n. 2019/18797 per €. 10.000.000,00 sul Capitolo C12541, esercizio finanziario
2019, assunto con Determinazione dirigenziale n. G15578 del 21/12/2016, in favore di Lazio Innova S.p.A.
OGGETTO: Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali”. Avviso Pubblico “Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale”. Approvazione esiti della valutazione I Fase.
Conferma impegno di spesa n. 2019/18797 per € 10.000.000,00 sul Capitolo C12541, esercizio finanziario 2019, assunto con Determinazione dirigenziale n. G15578 del 21/12/2016
,in favore di Lazio Innova S.p.A.
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO
Su proposta del Dirigente dell’Area Ricerca e Innovazione VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la L.R. 18 febbraio 2002 n. 6 e ss.mm.ii. riguardante la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale;
VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n.1 – “Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale” e ss.mm.ii.;
VISTO il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;
VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 861, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 862, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 5 febbraio 2019, n. 64, concernente: “Bilancio di
previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle
strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28
dicembre 2018, n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n.
26”;
VISTO l’articolo 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 22 gennaio 2019, n. 16, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 28 del r.r. n. 26/2017”;
VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 131023 del 18 febbraio 2019 e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale si sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2019-2021;
VISTA la legge regionale del 4 agosto 2008, n. 13 – “Promozione della ricerca e sviluppo dell'innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Lazio” e ss.mm.ii.;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del 31 maggio 2016 n. 281 con al quale è stato adottato il documento definitivo “Smart Specialisation Strategy (S3) Regione Lazio”;
VISTA la deliberazione consiliare n. 1 del 5 aprile 2017 che approva il Programma strategico regionale per la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico 2017-2019 di cui all’art.10 della Legge Regionale 4 agosto 2008, n.13 (Promozione della ricerca e sviluppo dell'innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Lazio) e successive modifiche;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. DEC 30 del 23 luglio 2018 che, ai sensi dell’articolo 12 della Legge Regionale 4 agosto 2008 n.13, approva il Piano annuale per la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico 2018;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del 25 ottobre 2016, n. 624 recante: “L.R. 4 agosto 2008 n. 13 - Modifica alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 249 del 13 maggio 2014. Linee guida e criteri operativi per la valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico – Funzionamento del Nucleo di valutazione – Criteri per l’individuazione dei revisori”;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del 28 novembre 2017, n. 756 che modifica la Deliberazione di Giunta Regionale n. 624 del 25 ottobre 2016;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale del 10 novembre n. 623 che conferisce l'incarico alla Dott.ssa Elisabetta Longo l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio, ai sensi del combinato disposto dell'art. 162 e dell'allegato H del Regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1;
VISTO il III accordo integrativo all'accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione
Tecnologica, Reti Telematiche – Sistema Universitario Regionale e Alta Formazione (APQ6)
Stralcio “Costituzione di un Distretto per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività
culturali” (DTC), sottoscritto in data 28 novembre 2007, tra il Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e Ricerca, il Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Lazio;
VISTO il IV Accordo integrativo all’Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali”(DTC), sottoscritto in data 20 dicembre 2013, tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, il Ministro per la Coesione Territoriale – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e la Regione Lazio;
VISTA la determinazione dirigenziale del 21 dicembre 2016 n. G15578 con la quale è stato approvato lo schema di Convenzione tra la Regione Lazio - Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio in qualità di Soggetto responsabile dell’attuazione dell’Accordo e Lazio Innova S.p.A., relativa allo svolgimento delle attività che quest’ultima dovrà condurre in qualità di soggetto responsabile degli interventi previsti dal IV Accordo integrativo all’Accordo di Programma Quadro APQ6 – DTC;
VISTA la Convenzione reg. cron.18174 del 27 gennaio 2017 sottoscritta in data 29 dicembre 2016 tra la Regione Lazio - Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio e Lazio Innova S.p.A., il cui schema è stato approvato con la determinazione n. G15578/2016 succitata;
VISTA la determinazione dirigenziale del 1 marzo 2018 n. G02442 con la quale è stato approvato l’Avviso pubblico “Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” e relativi allegati al quale sono destinate risorse finanziarie pari a euro 23.200.000,00 (impegno n. 2019/18797 di € 10.000.000,00 e impegno n. 2019/18575 di € 15.000.000,00);
CONSIDERATO che la procedura prevista dall’Avviso Pubblico consta di due fasi: la prima destinata a finanziare gli oneri di progettazione di proposte per la valorizzazione, conservazione, recupero, fruizione e sostenibilità del patrimonio culturale che richiedono una soluzione innovativa sotto il profilo tecnologico, finanziario e gestionale, con una dotazione di euro 3.200.000,00 ed una seconda, con una dotazione finanziaria di euro 20.000.000,00, dedicata a finanziare la realizzazione della soluzione innovativa selezionata nella prima fase;
CONSIDERATO che alla scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alle sovvenzioni di prima fase prevista dall’Avviso sono pervenute n. 217 proposte progettuali;
VISTO l’art.9 del suddetto Avviso che prevede la selezione dei progetti attraverso una procedura valutativa a graduatoria sulla base dei criteri ivi indicati e con le modalità di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale del 25 ottobre 2016 n. 624, modificata dalla Deliberazione di Giunta Regionale del 28 novembre 2017 n. 756;
VISTO il Decreto dirigenziale del 25 settembre 2018 n. G11889 con il quale sono stati nominati gli esperti componenti il Nucleo di Valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico previsto dall’art.13 della L.R. 13/2008 per l’Avviso pubblico;
CONSIDERATO che, in base a quanto stabilito dal suddetto Avviso pubblico, sono state esperite
da parte degli uffici di Lazio Innova le operazioni di verifica dell’ammissibilità delle domande di
ammissione alle sovvenzioni di prima fase in base alle prescrizioni previste nell’Avviso medesimo
e che le operazioni di valutazione delle proposte progettuali sono state svolte ai sensi della soprarichiamata Deliberazione di Giunta Regionale del 28 novembre 2017 n. 756;
PRESO ATTO degli esiti della suddetta verifica di ammissibilità e degli esiti della valutazione riportati nel verbale della seduta conclusiva dei lavori del Nucleo di valutazione del 15 aprile 2019, trasmesso da Lazio Innova con nota acquisita al protocollo della Regione Lazio n. 0308619 del 18 aprile 2019;
TENUTO CONTO che, nella medesima seduta, il Nucleo di Valutazione ha approvato l’elenco delle proposte ammissibili, sovvenzionabili e non sovvenzionabili, l’elenco delle proposte ritenute non ammissibili per non raggiungimento del punteggio minimo, ed ha preso atto delle proposte che non hanno superato la verifica di ammissibilità formale, ivi comprese quelle le cui controdeduzioni sono state oggetto delle valutazioni del Nucleo;
RITENUTO di approvare la graduatoria delle proposte sovvenzionabili e di quelle non sovvenzionabili per esaurimento della dotazione finanziaria con il relativo punteggio (allegato 1), l’elenco delle proposte non ammesse per non raggiungimento del punteggio minimo (allegato 2) e l’elenco delle proposte non ammissibili con le relative motivazioni (allegato 3), parti integranti e sostanziali della presente determinazione;
CONSIDERATO che la dotazione finanziaria dell’Avviso consente di finanziare n. 42 progetti per un totale di € 3.198.682,76;
RITENUTO necessario confermare l’impegno di spesa n. 2019/18797 per € 10.000.000,00 sul Capitolo C12541 – Cofinanziamento Regionale degli Accordi di Programma Quadro Ricerca (APQ6) Distretti Tecnologici: Aerospazio, Bioscienze e Beni e Attività Culturali § Contributi agli investimenti a imprese controllate”, annualità 2019 (Missione 14, Programma 03, Codice 2.03.03.01.000), assunto con Determinazione dirigenziale n. G15578/2016 suindicata
,in favore di Lazio Innova S.p.A. per le erogazioni da effettuarsi in favore dei beneficiari finali in base allo stato di avanzamento dei progetti;
D E T E R M I N A
in conformità con le premesse che qui si intendono integralmente richiamate,
DI APPROVARE la graduatoria delle proposte sovvenzionabili e di quelle non sovvenzionabili per esaurimento della dotazione con il relativo punteggio (allegato 1), l’elenco delle proposte non ammesse per non raggiungimento del punteggio minimo (allegato 2) e l’elenco delle proposte non ammissibili con le relative motivazioni (allegato 3), parti integranti e sostanziali della presente determinazione;
DI CONFERMARE a favore di Lazio Innova Spa per il successivo trasferimento ai soggetti ammessi al finanziamento, l’impegno di spesa per un importo pari ad € 10.000.000,00 a valere sul capitolo C12541 – Cofinanziamento Regionale degli Accordi di Programma Quadro Ricerca (APQ6) Distretti Tecnologici: Aerospazio, Bioscienze e Beni e Attività Culturali § Contributi agli investimenti a imprese controllate”, annualità 2019 (Missione 14, Programma 03, Codice 2.03.03.01.000).
La presente determinazione verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito
www.regione.lazio.it
È ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro sessanta giorni o, in alternativa, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla pubblicazione.
La Direttrice
Elisabetta Longo
ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3
Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile 171COMUNE DI GAETARiviera di Ulisse: Percorsi Incantati… tra mito e leggenda90202018150.000 €79.300,00 € Sovvenzionabile 253PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICAS.T.AR.T. Ostia - Soluzioni Tecnologiche per l'ARcheologia e il Territorio90201719147.986 €87.898,00 € Sovvenzionabile 365SOCIETA COOPERATIVA CULTURE - SANTA MARINELLAS.E.A. – Sailing Experience Accessibility (Full immersion nel mare degli Etruschi - Riconnettere un territorio, ricostruire il paesaggio costiero)
88191819145.680 €64.800,00 € Sovvenzionabile 4195MUSEO DELLE CIVILTA'intARSi86191918130.000 €84.000,00 € Sovvenzionabile 560CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE DART SRLAugmented Museum Environment Network - AMEN85181818175.845 €83.040,00 € Sovvenzionabile 6167UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA - VILLA MONDRAGONEDAHM - Digital Art and History for Villa Mondragone82181919149.560 €66.660,00 € Sovvenzionabile 770ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAUROProgetto ULISSE - Underwater and Littoral Itineraries to Safeguard and enhance Submerged archaEological heritage8218181498.369 €56.800,00 € Sovvenzionabile 8188DG EDUCAZIONE E RICERCA - MiBACT - PALAZZO SILVESTRI RIVALDI
“AD TEMPLVM PACIS” - Progetto integrato di gestione, fruizione e valorizzazione di villa Silvestri-Rivaldi in via del Colosseo a Roma, attraverso l’avvio di cantieri-scuola replicabili in altri tre siti della Regione Lazio
81181914141.836 €88.156,12 € Sovvenzionabile 994COMUNE DI FROSINONEM-USE IT! Musei e Itinerari Archeologicidella Provincia di Frosinone81171615144.800 €82.360,00 € Sovvenzionabile 1054QUATTROVENTI SRL.I 4 Elementi - Un percorso metaforico tra Arte e Natura in Realtà Aumentata81161816150.000 €64.000,00 € Sovvenzionabile 1189COMUNE DI CANALE MONTERANOALLA SCOPERTA DI MONTERANO NASCOSTA8018181871.190 €71.190,00 € Sovvenzionabile 1220COMUNE DI TARQUINIATHE TIME MACHINE 80161715150.000 €87.600,00 € Sovvenzionabile 13159DIOCESI DI CIVITA CASTELLANADVC IN LATIVM – Percorri il Lazio80161616149.997 €65.168,00 € Sovvenzionabile 1495DIOCESI DI VITERBOLE PORTE DELLA TUSCIA - I MUSEI E MONUMENTI DELLA TUSCIA VITERBESE COME MOTORE DI SVILUPPO LOCALE79181712146.603 €77.390,00 € Sovvenzionabile 1563ARCICONFRATERNITA DI SAN GIOVANNI DECOLLATOMUSEALIZZAZIONE ARCHITA79171818150.000 €80.940,00 € Sovvenzionabile 16118UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO I piaceri dell'acqua: percorsi tematici nell'antichità romana del lazio79161614146.714 €90.220,00 € Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
1ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
17173POLO MUSEALE UNISAPScoprire il Lazio con Sapienza - Vivere la scienza nella terra del mito79161416150.000 €85.200,00 € Sovvenzionabile 1878MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIALA MACCHINA DEL TEMPIO78181715175.802 €79.307,00 € Sovvenzionabile 1998BIBLIOTECA CONSORZIALE DI VITERBOLazio, regione aperta, per la diffusione della conoscenza dell’opera di Roberto Rossellini78171617146.915 €78.668,00 € Sovvenzionabile 2011SOVRINTENDENZA CAPITOLINA - MUSEI CAPITOLINI - PARCO DEL CELIOLE PORTE DEL CELIO, LE CHIAVI DELLA CITTÀ78171616134.214 €84.600,00 € Sovvenzionabile 2158BIBLIOTECA VALLICELLIANA DI ROMALA FABBRICA DELLA CULTURA78171516148.667 €71.474,40 € Sovvenzionabile 2261ARCHEOPARCO BOMARZO ETSIN ITINERE -Viaggio straordinario fra genti e luoghi lungo il Tevere7816191599.994 €84.264,83 € Sovvenzionabile 2355SOVRINTENDENZA CAPITOLINA - MUSEO DELLA CIVILTA' ROMANAPONTES - PROGETTO OPERATIVO PER NUOVE TECNOLOGIE, ESPERIENZE, SOCIALITÀ78161817140.804 €88.685,00 € Sovvenzionabile 2481DECIMO SRLSLUFSA - Lungo il fiume e sull’acqua. Il giardino di Donna Olimpia e il Tevere dal medioevo all’età moderna77171814183.000 €61.000,00 € Sovvenzionabile 2512PROVINCIA FRANCESCANA DI SAN BONAVENTURA DEI FRATI MINORIVirtuale e reale: il circuito francescano della Valle Santa77161818126.026 €73.200,00 € Sovvenzionabile 2693COMUNE DI BAGNOREGIOTUSCIA DIGITAL ARCHEOPARK - SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA VALORIZZAZIONE DI UNA RETE DI PARCHI ARCHEOLOGICI DELLA TUSCIA77161616149.694 €75.030,00 € Sovvenzionabile 27171COMUNE DI TREVI NEL LAZIOPATER ANIENE77161614106.637 €82.800,00 € Sovvenzionabile 28111SABAP ROMA - TERME CARACALLA ECCDall’Emporium ai prati del popolo romano. Itinerario multisensoriale tra i paesaggi perduti della sponda tiberina” – 77161418150.000 €68.579,02 € Sovvenzionabile 29110COMUNITA' MONTANA CASTELLI ROMANI E PRENESTINIVisioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini77161214149.780 €79.520,00 € Sovvenzionabile 3022FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI DI SERMONETA ONLUSL'ANFITEATRO DEI MONTI LEPINI "IL CUORE DI NINFA"76181716122.423 €70.077,00 € Sovvenzionabile 3132FONDAZIONE PORTUS ONLUSProgetto di valorizzazione dell'Oasi di Porto e degli affreschi etruschi della tomba di Francois76171416136.090 €78.140,00 € Sovvenzionabile 3223SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PROV FROSINONE LATINA E RIETI - MIBACT - MBACPassaggi borbonici nel Basso Lazio75181518149.953 €81.633,29 € Sovvenzionabile 2ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
3349ANRP- ASSCIAZIONE NAZIONALE REDUCI DALLA PRIGIONIA.. ONLUSTRAMA - Trascrizioni, Riproduzioni, Analisi dei Manoscritti degli Archivi del Lazio75161615147.110 €78.810,00 € Sovvenzionabile 34132APOLO MUSEALE DEL LAZIOLa città unita. La riscoperta dell’antica Casinum74171715149.682 €78.100,00 € Sovvenzionabile 35163FONDAZIONE MAXXIMORE THAN MEETS THE EYE (OLTRE QUELLO CHE VEDI)74161617135.000 €60.000,00 € Sovvenzionabile 36123 AMUSEO NAZIONALE ROMANO - PALAZZO ALTEMPSIl museo virtuale interattivo del collezionismo rinascimentale di archeologia e di arte73161714149.264 €73.840,00 € Sovvenzionabile 375COMUNE DI GENAZZANO Il Ninfeo di Genazzano73161617150.000 €68.160,00 € Sovvenzionabile 38177CAMMINO DELLE TERRE COMUNIDTC CAMMINO DELLE TERRE COMUNI72191616145.120 €75.970,00 € Sovvenzionabile 398FONDAZIONE LELIO E LISLI BASSO ONLUS ARIA - ARchIvi Aperti72171515121.864 €83.780,00 € Sovvenzionabile 4047ASL ROMA I - MUSEO DELLA MENTEPortatori sani di diversità7216161667.344 €61.060,00 € Sovvenzionabile 4134PARK HOTEL VILLA GRAZIOLI SRLViaggio nella storia Villa Grazioli itinerario segreto alla scoperta delle ville e dei capolavori delle ville Tuscolane72161516139,920.0083.800,00 € Sovvenzionabile 42215DIOCESI DI ALBANODIAPP – UNA STORIA CHE È ANCHE LA TUA72161514122.632 €63.462,10 € Sovvenzionabile 43189FAI - VILLA GREGORIANA (Milano)COMPLESSO DI VILLA GREGORIANA: NUOVE TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE SOSTENIBILI71171517212.947 €76.680,00 € Non sovvenzionabile 4437MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO DI STUDI E RICERCHE ENRICO FERMIVEROSH - Virtual ExploRation Of Science History71161816119.060 €73.840,00 € Non sovvenzionabile 45153COMUNE DI COLLEFERROSPAZIO COLLEFERRO71161616108.820 €80.760,00 € Non sovvenzionabile 46128COMUNE DI PALOMBARA SABINASABINA VIRTUAL TOUR71161416150.000 €85.200,00 € Non sovvenzionabile 4736COMUNE DI FORMELLORes NOVAE Recupero sviluppo e nuove tecnologie per il patrimoni culturale Mille viae ducunt homines ex urbe71151315111.331 €92.779,84 € Non sovvenzionabile 4862COMUNE DI LEONESSALe terre di Margherita D'Austria71131516126.680 €68.160,00 € Non sovvenzionabile 3ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
49179COMUNE DI CASTROCIELOREVIXIT Aquinum. Quanto possano le nuove tecnologie nella valorizzazione e promozione dei Beni Culturali71131416148.840 €86.620,00 € Non sovvenzionabile 50164PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEOTERRAE: VENI LUSI DEDI71121216149.913 €80.940,00 € Non sovvenzionabile 5172CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHEEPISTEME - Esplorazioni e Percorsi Integrati tra Storia TEcnologia e MEmoria70161616138.850 €78.810,00 € Non sovvenzionabile 52154COMUNE DI MARINOMUSEO TO MITREO “Lo vedi, ecco Marino”... in 3D - soluzioni per il patrimonio culturale tra passato e futuro70161612149.804 €82.644,00 € Non sovvenzionabile 5325SABAP PROV. ROMA LA PROV DI VITERBO E ETRURIA - LAVINIOENEA FONDATORE. LAVINIUM E ROMA, I LUOGHI DELLA MEMORIA70161415149.485 €71.000,00 € Non sovvenzionabile 54200SORGENTI CLAUDIA SRL“Dimore d’acqua” Tra lago, fiumi e fonte sorgiva - Tecnologie per la tutela e la spettacolarizzazione della Villa romana dell’Acqua Clavdia69181612182.120 €85.000,00 € Non sovvenzionabile 55113COMUNE DI TERRACINATechno MAP – Musei, Appia e Patrimonio69171616144.680 €87.200,00 €Non sovvenzionabile 5668COMUNE DI ARICCIAChigi Interactive Museum – Museo Interattivo Chigi69171514149.384 €80.332,12 €Non sovvenzionabile 5713COMUNE DI CERVETERITake Ca[e]re69171217111.500 €75.260,00 €Non sovvenzionabile 5888COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINANET – Nature, Engagement and Technology - Musei, reti e nuovi processi per la valorizzazione del patrimonio scientifico- naturalistico del Lazio69171214150.000 €84.292,14 € Non sovvenzionabile 592FONDAZIONE CAMUSAC CASSINO MUSEO ARTE CONTEMPORANEADIOGENES - Digital Technologies in the arts69161615142.740 €85.400,00 € Non sovvenzionabile 60114ACQUARIO ROMANO SRLL’Acquario Romano, cuore pulsante dell’Architettura del Lazio, dalle sue origini ad oggi 69151415140.295 €83.545,42 € Non sovvenzionabile 6121DANTE ALIGHIERI ENTE MORALE ONLUS“Dove il sì suona “ Museo della Lingua italiana69141616149.999 €74.420,00 €Non sovvenzionabile 62172FONDAZIONE ICM ISTITUZIONE CULTURALE DI MONTEROTONDOVOCI DI CONFINE. LA VALLE DEL TEVERE COME LIMES E LIMEN DI CIVILTÀ6914161276.690 €57.190,00 € Non sovvenzionabile 6392ARCHIVIO DI STATO DI ROMATutte le strade portano in archivio - Archivi in rete per la valorizzazione degli antichi tracciati e dei centri storici del Lazio6914141582.200 €67.560,00 € Non sovvenzionabile 64191FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM#WorldwidePalladium - Una rete digitale delle arti contemporanee6914131495.000 €70.984,80 € Non sovvenzionabile 4ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
6585COMUNE DI ARCINAZZO ROMANOTRAIANO NEL LAZIO. DAL MAGAZZINO AL MUSEO, DALLE NUOVE TECNOLOGIE ALLA FRUIZIONE: RENDERE VISIBILI I BENI INVISIBILI68161614150.000 €87.982,85 € Non sovvenzionabile 6629BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMAIl Museo Diffuso del ‘90068151415145.500 €63.440,00 €Non sovvenzionabile 6779LA RIBALTA CENTRO STUDI ENRICO MARIA SALERNO ASS. CULT.ARTS IN CLOUD68141614120.000 €86.400,00 € Non sovvenzionabile 686PARCO ARCHEOLOGICO DELL'APPIA ANTICA - MIBACTAppia Regina Viarum 3.067171515150.000 €58.575,00 € Non sovvenzionabile 6930BUCAP SPA - VILLA ALTIERIVilla Altieri Hub della memoria storica della Città metropolitana di Roma Capitale67161612150.000 €69.000,00 € Non sovvenzionabile 704COMUNE DI FIUMICINOFiumicino: il movimento dell’acqua ed il viaggio della moneta67161517111.800 €73.440,00 € Non sovvenzionabile 719COMUNE DI FARA IN SABINALa civiltà dei Sabini tra archeologia, mito e tecnologie innovative67161412150.000 €82.360,00 € Non sovvenzionabile 72130ENTE PARCO NAZIONALE DEL CIRCEOInCLOUD -tecnologie per la narrazione del territorio e del patrimonio culturale nell'Agro Pontino671612120 €60.776,00 € Non sovvenzionabile 73112GALLERIA BORGHESEIL PASSATO NEL PRESENTE6715161672.500 €69.500,00 €Non sovvenzionabile 74108FONDAZIONE FS ITALIANEGalleria ferroviaria multimediale – La mostra digitale e interattiva dell’Archivio storico della Fondazione FS67151415150.000 €69.580,00 € Non sovvenzionabile 751ENTE PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDIPORTA DEL PARCO67141416124.281 €87.189,20 € Non sovvenzionabile 7641COMUNE DI SAN DONATO VAL DI COMINOMusei ad arte67141414148.368 €81.130,00 €Non sovvenzionabile 7799CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE - PALAZZO VALENTINIPALAZZO VALENTINI – “Le Domus romane”, un sistema integrato di cultura e tecnologia.67141412150.000 €82.360,00 € Non sovvenzionabile 7859MUSEO STORICO DEI GRANATIERI DI SARDEGNA - BRIGATA MECCANIZZATA GRANATIERI DI SARDEGNAGRANATIERI DI SARDEGNA 360 ANNI DI STORIA D’ITALIA NEL XXI SECOLO6616151669.052 €67.344,00 € Non sovvenzionabile 7956GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICAH-MIRROR – Uno specchio virtuale per la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale6615141684.730 €74.303,56 € Non sovvenzionabile 8027GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEAImaginARy66141415142.740 €80.940,00 € Non sovvenzionabile 81162L'ACQUARIO DI ROMA SRLIMD - INTERACTIVE MED DIVULGATION65161812125.260 €93.600,00 €Non sovvenzionabile 82155COMUNE DI NORMANorba un Viaggio nel Tempo6516161642.766 €38.751,00 €Non sovvenzionabile 8377QUASAR PROGETTO SRL*ETRURIAN MAGIC LAND - Proposta di valorizzazione integrale del patrimonio storico e ambientale di Grotte di Castro e San Lorenzo Nuovo: verso un museo diffuso65141414150.000 €94.800,00 € Non sovvenzionabile 5ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
84100COMUNE DI APRILIAAprilia: aggregando inclusivamente. I valori del passato sono i mattoni del futuro6514141457.389 €42.456,00 € Non sovvenzionabile 85149COMPAGNIA DEI LEPINI SCPAReVision Monti Lepini. Visioni e scoperte del Palinsesto Territoriale dei Monti Lepini64151514149.560 €85.910,00 € Non sovvenzionabile 86104MUSEO EBRAICO DI ROMA - MELASECCHI OLGARaccontare i Musei Ebraici attraverso il Ghetto di Roma e la Giudea di Fondi64151414149.865 €96.576,20 € Non sovvenzionabile 8735UNIVERSITA' ROMA TRE - MUSEDIl MUSED Roma Tre per un'educazione inclusiva alla comprensione del patrimonio territoriale urbana6414131481.460 €69.600,00 € Non sovvenzionabile 88122ENTE REGIONALE PARCO DI VEIOCo(NO)Sc(I)enza6315161573.700 €73.700,00 €Non sovvenzionabile 89106MARCUCCI BENEDETTO - PALAZZO COLONNA MARCUCCIPROGETTO CASTRUM OLIBANI 2.0 Un borgo medievale, dal paesaggio romantico all’arte digitale6218161263.257 €63.257,00 € Non sovvenzionabile 9057ISTITUTO LUCE CINECITTA'VALIDORA - Valorizzazione dell’Archivio Luce tramite Innovazione Digitale e Occhiali a Realtà Aumentata62161414133.530 €88.750,00 € Non sovvenzionabile 91194ENTE CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO (CARIVIT)Palazzo Brugiotti racconta6215151556.000 €45.960,00 € Non sovvenzionabile 92182COMUNE DI LANUVIODIVINAE – i Giardini delle Dee”62151213149.867 €91.590,00 €Non sovvenzionabile 9350AMMINISTRAZIONE DORIA PAMPHILY SRLPalazzo Doria Pamphilj62141514108.000 €57.600,00 €Non sovvenzionabile 9445COMUNE DI VITERBO Viterbo culture tube62131312149.861 €91.734,00 €Non sovvenzionabile 9539COMUNE DI CASTEL SANT'ANGELOL'ultimo viaggio dell'imperatore Vespasiano62121414149.180 €56.000,00 €Non sovvenzionabile 9626SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUSICSIPSILON…. .la cultura geografica fra cartografia, letteratura, e viaggio...”62121216149.446 €83.780,00 € Non sovvenzionabile 9774ICRCPALLA VIA DELLA CARTA: STORIA DELLA MEMORIA SCRITTA61171412144.808 €86.964,67 €Non sovvenzionabile 98133PARROCCHIA DI SAN SABAVedere l'invisibile a San Saba. Storie reali e virtuali di un monastero sul piccolo Aventino6116141491.580 €85.480,00 € Non sovvenzionabile 9944ROMA CAPITALE - MUNICIPIO IIRECUPERO E VALORIZZAZIONE TECNOLOGICA DEL VILLINO DI VILLA LEOPARDI DITTAJUTI61141414148.718 €94.428,00 € Non sovvenzionabile 10028COMUNE DI ANZIOAnzio cultura per tutti, tutti verso la cultura: alla scoperta della decima6114141256.364 €56.364,00 € Non sovvenzionabile 10167ZETEMA PROGETTO CULTURA SRLSMILE - System of Monitoring Interactions for a Lively Experience61141313144.000 €57.600,00 € Non sovvenzionabile 102101CONSORZIO DI BONIFICA DELL'AGRO PONTINO IL SISTEMA ANFIBIO. DALLE CARTE D’ARCHIVIO AD UNA INFRASTRUTTURA INFORMATIVA PER LA CONOSCENZA STORICA DELLA BONIFICA PONTINA E IL RIUSO DEL SUO TERRITORIO6114121488.493 €59.640,00 € Non sovvenzionabile 10391COMUNE DI LATINACITTÀ DI FONDAZIONE E AGRO PONTINO61131213149.299 €92.569,11 €Non sovvenzionabile 10496ANTONIO NOTA I PLENARISTI NELLA VALLE DEL LIRI6016141494.550 €64.050,00 €Non sovvenzionabile 6
ALLEGATO 1 N.Prot. rif.Soggetto Proponente Titolo ProgettoPunteggio Punteggio Criterio 1
Punteggio Criterio 2 Punteggio Criterio 3 Importo richiesto (FASE 1)Importo ammesso Sovvenzionabile / non Sovvenzionabile
Graduatoria delle proposte sovvenzionabili e non sovvenzionabili
105165UCEILA MEMORIA EBRAICA OLTRE IL TEMPO60161413119.000 €41.180,00 €Non sovvenzionabile 1063ASSOCIAZIONE PROGETTO CONTINENTI ONLUSConvento S. Andrea tra passato e futuro60151313130.540 €90.280,00 €Non sovvenzionabile 10782COMUNE DI FROSINONETerra dei Volsci SICUT - Per un Sistema Innovativo Culturale Urbano e Territoriale60141414125.000 €81.300,00 € Non sovvenzionabile 10869SISTEMA MUSEALE MEDIANIENE MUSEI PROTAGONISTI - VALORIZZAZIONE DIGITALE DI MUSEI DEL SISTEMA MUSEALE TERRITORIALE MEDANIENE COME ASSET INNOVATIVO, CONDIVISO E ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE DELLA VALLE DELL’ANIENE60141413101.015 €56.089,29 € Non sovvenzionabile 109201SABAP PROV ROMA LA PROV DI VITERBO E ETRURIALa via dell’Acqua60141413147.154 €75.899,00 € Non sovvenzionabile 11018COMUNE DI BRACCIANOBracciano, tutta un’altra Storia6014131278.996 €70.456,00 €Non sovvenzionabile * Precede per cronologia di arrivo 7
>>'dKϮ E͘WƌŽƚ͘ ƌŝĨ͘^ŽŐŐĞƚƚŽWƌŽƉŽŶĞŶƚĞdŝƚŽůŽWƌŽŐĞƚƚŽWƵŶƚĞŐŐŝŽ ϭϭϱϴK^/>DKE^KZ/K^s/>hWWK/Eh^dZ/>>>/KDZ//KE>^^/EK>EdZK>>^dKZ/ ϱϵ Ϯϱϭ&KE/KE'^WZ/,/^dKZz>ϱϴ ϯϲϲ/Dh^K/DKEd^^/EK/ůŚŝŽƐƚƌŽĚĞůů͛ƌƚĞĞĚĞůůĂƵůƚƵƌĂϱϴ ϰϭϬϵ/^d/dhdK//^dZh/KE^hWZ/KZW/EKͲK>KEEDh^KdEK>K'/K>sK>K>>K^W/K&ZE^KW/EKϱϴ ϱϭϲϬ^D/EZ/Ks^Ks/>^E'dEK;/K^/^/EͿ^ĞŵŝŶĂ^ĂďŝŶĂϱϴ ϲϭϴϬKDhE/'Z/K>>^d/DEdK^/KEZ>dΖs/Zdh>WK^d/KEs/K^D/KE> Dh^K/WZ^W//'Z/Kϱϴ ϳϭϵϮ&KE/KEdKZZ,/s,/W͘͘^͘͘͘W͘ϰ͘ϬͲWĂƌĐŽŵďŝĞŶƚĂůĞʹ^ƚŽƌŝĐŽʹƵůƚƵƌĂůĞĚĞůů͛ŐƌŽWŽŶƚŝŶŽͲϰ͘Ϭ ϱϴ ϴϭϮϬ&KE/KED/>>KdE//^ZDKEd/ĂĞƚĂŶŝĂůůĂƐĐŽƉĞƌƚĂĚŝƵŶĂĨĂŵŝŐůŝĂŵŝůůĞŶĂƌŝĂ ϱϳ ϵϭϴϰKDhE/dZs/'EEKZKDEK/d^KZ//dZs/'EEK͗hEWdZ/DKE/KWZdhdd/ϱϳ ϭϬϭϲZ'D/>//^Z>^W^^KE>>^dKZ/ʹt></E'dKd,,/^dKZz;/ůDh^K>>͛hE/sZ^K Dh>d/D/>Ϳϱϲ ϭϭϭϵKDhE/sdZ>>/>Z,/K/DdZ WƌŽŐĞƚƚŽĚŝsĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚĞŝ^ŝƚŝĂƌĐŚĞŽůŽŐŝĐŝZƵƉĞƐƚƌŝĞĚĞŝĞŶŝƵůƚƵƌĂůŝ ĐŽŵƉƌĞƐŝƚƌĂůĂsŝĂ&ƌĂŶĐŝŐĞŶĂĞůĂsŝĂůŽĚŝĂϱϲ ϭϮϮϰ^K/dΖKKWZd/s^/^dDDh^Ks>>dZ/ĚŝŐŝƚĂůĚĞƐƚŝŶĂƚŝŽŶϱϲ ϭϯϴϯZd,D/^//WZD/Dh^hD>ϱϲ ϭϰϭϭϵWZKEdhZ>^d>>/ZKDE/WĂƌĐŽƌĐŚĞŽͲŶĂƚƵƌĂůŝƐƚŝĐŽůĂŐŚŝĐŽůůŝůďĂŶŝϱϲ ϭϱϭϵϴWKEd/&//hE/sZ^/dΖ^EdKDD^KΖYhEKŽŶƐĞƌǀĂƌĞƉĞƌĐŽŶĚŝǀŝĚĞƌĞĞƐǀŝůƵƉƉĂƌĞϱϲ ϭϲϮϬϮddZKWKd>,^^͘h>d͘WŽƚůĂĐŚ/ŶƚĞƌŶĂƚŝŽŶĂůDƵƐĞƵŵŽĨWĞƌĨŽƌŵĂƚŝǀĞƌƚƐ;W͘/͘D͘W͘Ϳϱϲ ϭϳϰϯKDhE/s>>ZEK>ƵŽŐŚŝĚĞůůĂƵůƚƵƌĂĚŽǀĞƐŝĐƌĞĂƵůƚƵƌĂ͗WŽůŽŵƵůƚŝŵĞĚŝĂůĞŝŶƚĞƌĂƚƚŝǀŽĞĚŝ ĨŽƌŵĂnjŝŽŶĞŵƵƐŝĐĂůĞŝŶƚĞƌƌĂĐŝŵŝŶĂϱϱ ϭϴϭϬϮ/^>D/^d/dhdK/^dKZ//Zd>>/KDZ//KE>/ůƚĞŵƉŽĚĞůůĂƐƚŽƌŝĂ͗ŝů>ĂnjŝŽŵĞƌŝĚŝŽŶĂůĞƚƌĂƌŐŝů͕ŝůWĂƉĂƚŽ͕ŝƉĂĞƐĂŐŐŝ͕ŐůŝƵŽŵŝŶŝ ĞŐůŝŝŶƐĞĚŝĂŵĞŶƚŝϱϱ ϭϵϳϲZ^ϮϬϬϮ^WWWK>/^s>d͗hE>K<Zϱϰ ϮϬϭϬϱKDhE/WdZ/^dKZ/͕h>dhZ/EEKs/KEW>KDKZdd/ϱϰ ϮϭϭϰϴKDhE/sEdKdEsEdKdE͗ĚŽǀĞŽŐŶƵŶŽƚƌŽǀĂƌŝƐƉŽƐƚĞĂůƉƌŽƉƌŝŽǀŝĂŐŐŝŽϱϰ ϮϮϭϳϬKDhE//s/ds,/ĂĞŶƚƵŵĐĞůůĂĞĂĞŶĐĞůůĞ͗dƌĂŝĂŶŽ͕>ĞŽŶĞ/sĞů͛ĞƚăĚĞůů͛ĂůůƵŵĞϱϰ
ůĞŶĐŽĚĞůůĞƉƌŽƉŽƐƚĞŶŽŶĂŵŵĞƐƐĞƉĞƌŶŽŶƌĂŐŐŝƵŶŐŝŵĞŶƚŽĚĞůƉ ƵŶƚĞŐŐŝŽŵŝŶŝŵŽ
ϭ>>'dKϮ E͘WƌŽƚ͘ ƌŝĨ͘^ŽŐŐĞƚƚŽWƌŽƉŽŶĞŶƚĞdŝƚŽůŽWƌŽŐĞƚƚŽWƵŶƚĞŐŐŝŽ
ůĞŶĐŽĚĞůůĞƉƌŽƉŽƐƚĞŶŽŶĂŵŵĞƐƐĞƉĞƌŶŽŶƌĂŐŐŝƵŶŐŝŵĞŶƚŽĚĞůƉ ƵŶƚĞŐŐŝŽŵŝŶŝŵŽ
Ϯϯϰϲ&KE/KE/^>>^>^/^/^ĐĞůƐŝŝŶĚŝŐŝƚĂůĞϱϯ Ϯϰϭϭϳ&KE/KE^^/EKh>dhZϮϬϭϲͲ&/KZ/>>K&/K>ĂƐƚƌĂĚĂĚŝƉŝĞƚƌĂƉĞƌDŽŶƚĞĐĂƐƐŝŶŽϱϯ Ϯϱϭϯϴ&/>/D^^/DKs>KZ//KE>KDW>^^KDKEhDEd>>>DhZ/^EdK ^d&EKddZsZ^K>Ζh^K/^/^dD/dEK>K'//EEKsd/sͲWZK dDd/K'E/h^>K/>>ZKDEd/ϱϯ ϮϲϭϳϱD/s/sZ/hDEKshD;EWK>/ͿsŝůůĂ&ĂůĐŽŶŝĞƌŝĐŽŵĞůƵŽŐŽŝĚĞĂůĞƉĞƌůĂĚŝĨĨƵƐŝŽŶĞĞůĂĨƌƵŝnjŝŽŶĞĚĞůůĂĐƵůƚƵƌĂ ƵŵĂŶŝƐƚŝĐĂϱϯ ϮϳϭϰWW/^>>dŽƌƌĞWŽƌƚĞůůĂ͗ĂƚƚƌĂǀĞƌƐŽůĂƐƚŽƌŝĂϱϮ ϮϴϭϮϱh/>/E'KZWKZd^Z>ZŝŶĂƐĐŝƚĂĚĞůŽƌŐŽDĂƌĞƌŝ͗ƐƚŽƌŝĂ͕ƚĞĐŶŽůŽŐŝĂĞĐĂŵŵŝŶŝĚŝĨĞĚĞϱϮ ϮϵϭϰϮ&KE/KED/E/KE>/^Ed/>/ƌĞĂŽŶͲƌĞĂnjŝŽŶĞͲŽŶƐĞƌǀĂnjŝŽŶĞͲ&ƌƵŝnjŝŽŶĞŝŶŶŽǀĂƚŝǀĂĚĞůƉĂƚƌŝŵŽŶŝŽŵƵƐŝĐĂůĞ ϱϮ ϯϬϭϲϲhE/sZ^/dΖ'>/^dh/>>dh^/>EhKs^WZ/E/s/^/d>^/^dDDh^>/dEK͗ ƉŽƚĞŶnjŝĂŵĞŶƚŽĞǀĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝƐƉĂnjŝ͕ĐŽůůĞnjŝŽŶŝĞĐŽŶƚĞŶƵƚŝĚĞůů͛ŽĨĨĞƌƚĂ ĐƵůƚƵƌĂůĞĚĞůů͛hŶŝǀĞƌƐŝƚăĚĞŐůŝ^ƚƵĚŝĚĞůůĂdƵƐĐŝĂϱϮ ϯϭϭϴϳ/'E/dd/^,hDE/E^d/dhdͲ//dZ/^h>d//ŶĂďƐĞŶƚŝĂ͘WƌŽŐĞƚƚŽDƵůƚŝŵĞĚŝĂůĞƉĞƌĨĂƌƌŝǀŝǀĞƌĞůĂĞƌƚŽƐĂĚŝdƌŝƐƵůƚŝϱϮ ϯϮϰϬKDhE/KZdKƌƚĞƚƌĂƚĞƌƌĂĞĐŝĞůŽϱϭ ϯϯϭϱϬhE/sZ^/dΖ>>dh^/hE/dh^Dh^//DD'/EZ/͘/EEKs/KEdEK>K'/͕s>KZ//KE'^d/KE >>͛ZZ,K>K'//sK>^/E//EKs/ͬK>^Eϱϭ ϯϰϭϵϳEdWZKDKEd/hZhE/WZK/'/d>ϱϭ ϯϱϭϯϮDh^KE/KE>dZh^K/ZK>KZEKZŽĐĐĂůďŽƌŶŽnj͗ƵŶŵƵƐĞŽƉĞƌůĂĐŝƚƚăĞĚŝůƚĞƌƌŝƚŽƌŝŽϱϭ ϯϲϭϯϮWK>KDh^>>>/K>ĞǀŝĞĚĞůůΖĂĐƋƵĂ͗ĚĂůƉŽƌƚŽĂůůĂĐŝƚƚăϱϭ ϯϳϵϳKDhE/DKEd>dK/^dZKsh>/ϰ͘ϬϱϬ ϯϴϴϰKDhE/WKEd/E//EEKs/KEKEK^EE>ZhWZK>ϵϬϬϰϵ ϯϵϭϵϯ&KE/KEs/'Dh^s/'Dh^Ͳd,s/K'DDh^hDϰ͘Ϭ;/ůsŝĚĞŽŐŝŽĐŽƚƌĂƐƚŽƌŝĂ͕ĚŝǀĞƌƚŝŵĞŶƚŽĞ ŶƵŽǀĞƉƌŽƐƉĞƚƚŝǀĞĚŝƌŝĐĞƌĐĂͿϰϵ ϰϬϰϮKDhE/ZK'EEK'ŝƵůŝĂ&ĂƌŶĞƐĞƵŶǀŝĂŐŐŝŽŶĞŝƚĞƌƌŝƚŽƌŝĨĂƌŶĞƐŝĂŶŝŶĞůůĂďĂƐƐĂƚƵƐĐŝĂƚƌĂƌĞĂůĞĞ ǀŝƌƚƵĂůĞϰϴ ϰϭϲϰKDhE/ZdhZEh^ZyZhdh>KZhD;ǀŝĂŐŐŝŽŶĞůƚĞŵƉŽĞŶĞůůŽƐƉĂnjŝŽͿϰϴ Ϯ>>'dKϮ E͘WƌŽƚ͘ ƌŝĨ͘^ŽŐŐĞƚƚŽWƌŽƉŽŶĞŶƚĞdŝƚŽůŽWƌŽŐĞƚƚŽWƵŶƚĞŐŐŝŽ
ůĞŶĐŽĚĞůůĞƉƌŽƉŽƐƚĞŶŽŶĂŵŵĞƐƐĞƉĞƌŶŽŶƌĂŐŐŝƵŶŐŝŵĞŶƚŽĚĞůƉ ƵŶƚĞŐŐŝŽŵŝŶŝŵŽ
ϰϮϴϲKDhE/>Z/EK
s>KZ//KE>WdZ/DKE/Kh>dhZ>͕Z,K>K'/K EdhZ>/^d/K͕E>>͛D/dK>KDhE/>Z/EKͲZK^d>> WE//>DKEdZdD/^/KDZ'EZ,K>K'/,>͘͘ D^,/K͛Z/EK͘dhZ/^DKdZ/Ed/d/EEKs/KE ϰϴ ϰϯϭϱϮKDhE//s/d^d>>E^dKZ/ʹDDKZ/ͲDZdKϰϴ ϰϰϭϬKDhE/>dZ^/^dDDh>d/D/>/EͲdZZͲdd/sKͲDƵƐĞŽĚĞůůĂƚĞƌƌĂĚŝ>ĂƚĞƌĂ;sdͿ ϰϳ ϰϱϳϯKDhE/d/sK>//ůƵŽŐŚŝĞůĞĚŝŶĂƐƚŝĞŶĞŝƚĞƌƌŝƚŽƌŝĚŝdŝǀŽůŝ͕^ƵďŝĂĐŽĞWĂůĞƐƚƌŝŶĂϰϳ ϰϲϭϮϲKDhE/WZEK&ƌĂŐĞůůĂĞͲŝƐƚƌĞƚƚŽdĞĐŶŽůŽŐŝĐŽƵůƚƵƌĂůĞĚĞŝĐŽŵƵŶŝĚŝĞƉƌĂŶŽĞƌĐĞϰϳ ϰϳϭϳKDhE/>Zdh^/KWEZ^KhZ^ϰϲ ϰϴϯϯKDhE/DKEd>KE^/EKs>KZ//KEE&/ddZKZKDEK/dZh>Dhdh^ WKdE/DEdK'>/^^ddZZ/dKZ/>/>KDhE/DKEd>KE ^/EKϰϱ ϰϵϭϯϭZddZ/DWZ^>>^/EͲE^d^d&EKΗh>dhZ/EDKd/KEdZdZZ/>K͟K>>s,/KZKEd>^h ^dKZ/ϰϰ ϱϬϭϰϭKDhE/DEdEDh'ʹDƵƐĞŽ'ĂƌŝďĂůĚŝŶŽĚŝDĞŶƚĂŶĂϰϰ ϱϭϭϲϴhE/sZ^/dΖZKDdZͲD/^E>h^,/dzͺZDΞ͗ƵŶΖĂƉƉůŝĐĂnjŝŽŶĞƉĞƌůĂƉĂƚƌŝŵŽŶŝĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞƚĞƌƌŝƚŽƌŝĂůĞ͘ ŽŶŽƐĐĞƌĞĞǀĂůŽƌŝnjnjĂƌĞů͛ĂƌĐŚŝƚĞƚƚƵƌĂĞŐůŝƐƉĂnjŝƵƌďĂŶŝĚŝZŽŵĂŶĞůyyĞyy/ ƐĞĐŽůŽ͘ϰϯ ϱϮϮϬϱKDhE/^d>EhKsK/WKZdKs/s/>^dKZ/͕EdZE>>ZKϰϯ ϱϰϯϴZ//K^//'dWĞƌĐŽƌƐŽƚƌĂ&ƌĂŶĐŝŐĞŶĂ͕ƉƉŝĂĞƚĞƌƌŝƚŽƌŝŽĚŝ^ĂŶĞŶĞĚĞƚƚŽϰϮ ϱϱϭϮϵKDhE/'ZKdd&ZZdĞŶƚƌŽƉŽůŝĨƵŶnjŝŽŶĂůĞĚŝŽŶƐĞƌǀĂnjŝŽŶĞ͕ZĞƐƚĂƵƌŽĞsĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝďĞŶŝĐƵůƚƵƌĂůŝ ϰϮ ϱϲϳϱ^^K//KEddZKZ'//>d/E/>KE^KZ/K>KDE/ϰϭ ϳϱϭϴϲWZK'dd/^d/hZKW/^^K/d/Ͳ^K/dKKWZd/sWZ^^;^Ϳ͞>d͟ͲůƚĂdĞĐŶŽůŽŐŝĂŝŶĂŵŵŝŶŽͲ>ĂǀĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚĞůůĂsŝĂ&ƌĂŶĐŝŐĞŶĂĞ ĚĞŐůŝ/ƚŝŶĞƌĂƌŝƵůƚƵƌĂůŝŶĞů>ĂnjŝŽƉĞƌƵŶŝŶŶŽǀĂƚŝǀŽ͞DƵƐĞŽŝĨĨƵƐŽ͟ ϰϭ ϱϳϭϬϳ/W^^KD͘'͘W//K/^d/dhdK^dd>//^dZh/KEWZ/^K^h>DZdZZ>s/Zdh>ϰϬ ϱϴϭϴϭKDhE//dZ//dZ/͗'ĞŽŐƌĂĨŝĂĚĞůůĞĞŵŽnjŝŽŶŝƚƌĂůƵŽŐŚŝĞĚĂŶŝŵĞϰϬ ϱϵϮϭϭZ,/s/K>KZdKZ/KKZs/>Ͳ/^/ƌĐŚŝǀŝŽůĂďŽƌĂƚŽƌŝŽŽƌǀŝĂůĞϯϵ ϯ
>>'dKϮ E͘WƌŽƚ͘ ƌŝĨ͘^ŽŐŐĞƚƚŽWƌŽƉŽŶĞŶƚĞdŝƚŽůŽWƌŽŐĞƚƚŽWƵŶƚĞŐŐŝŽ
ůĞŶĐŽĚĞůůĞƉƌŽƉŽƐƚĞŶŽŶĂŵŵĞƐƐĞƉĞƌŶŽŶƌĂŐŐŝƵŶŐŝŵĞŶƚŽĚĞůƉ ƵŶƚĞŐŐŝŽŵŝŶŝŵŽ
ϲϬϭϮϳ/ddΖ/ZdEZhWZKs>KZ//KE>Dh^K>>͛ZZ,K>K'/͟E> KDhE/ZdEϯϳ ϲϭϱϮ/^d/dhdK^>^/EKs/>>^KZWŽůŽĐƵůƚƵƌĂůĞsŝůůĂ^ŽƌĂϯϲ ϲϮϭϲϭ&KE/KE&&/Eh>dhZKE>h^Eth>dhZ^Wʹ^dZhDEd//'/d>/WZ/>dhZ/^DK^WZ/E/> ϯϲ ϲϯϭϵϵZ/^ZsEdhZ>DKEdEs'EDKEdZs/ƌĐŚĞŽůŽŐŝĂĞŶĂƚƵƌĂŝŶƌĞƚĞ͗ŝůƐŝƚŽĂƌĐŚĞŽůŽŐŝĐŽĚŝ^ĂŶ'ŝŽǀĂŶŶŝŝŶ&ŝƐƚŽůĂŶĞůůĂ ZŝƐĞƌǀĂEĂƚƵƌĂůĞDŽŶƚĞEĂǀĞŐŶĂĞDŽŶƚĞĞƌǀŝĂϯϲ ϲϰϮϬϯhE/KEKDhE/^^^/E/^KsZ^/EͲƐĐŽůƚĂ͕ƐĐŽƉƌŝ͕ǀŝǀŝ͘ηƐĂďŝŶĂƵŶŝĐĂƉĞƌĐƵůƚƵƌĂϯϲ ϲϱϳKDhE///>/EKŶƚŝƋƵĂƌŝƵŵŽŵƵŶĂůĞ͗EƵŽǀŝWĞƌĐŽƌƐŝϯϱ ϲϲϭϴϯKDhE/^KZ/EKE>/D/EK/ů'ƌĂŶĚdŽƵƌĚŝŐŝƚĂůĞĚĞůůĂdƵƐĐŝĂϯϯ ϲϳϮϭϲ&KE/KEZKdd/KK>dKhZͲ^z^dD&KZ/Ed/&/d/KE͕DWW/E'EK^&KZh>dhZ> ,Z/d'͕>hyhZzEKE^hDZ'KK^ϯϯ ϲϴϰϴ&KE/KEDh^K>>^,K,DƵƐĞŽǀŝƌƚƵĂůĞĚĞůůĂ^ŚŽĂŚĂZŽŵĂĞŝŶ/ƚĂůŝĂϯϭ ϲϵϭϬϯKDhE/dΖDKEdE^>dK/K>EK^>dK/EEKsd/sKϯϬ ϳϬϯϭKDhE/WdZ>>^>dKsĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞ'ƌŽƚƚĂĚŝ^͘&ŝůŝƉƉĂDĂƌĞƌŝϮϴ ϳϭϭϮϰKDhE/^^EK/EdsZ/EsĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĐƵůƚƵƌĂůĞĞƚĞĐŶŽůŽŐŝĐĂĚĞůĐŽŵƉůĞƐƐŽŵŽŶƵŵĞŶƚĂůĞĚĞůůĂĐŚŝĞƐĂ ^͘DĂƌŝĂĚĞŝ>ƵŵŝĞůĂƚŽƌƌĞĚĞůΗĐĂŵƉĂŶŝůĞĞůĂƚŽΗĞŝůŵƵƐĞŽĚĞůůĂdŽƌƌĞ Ϯϱ ϳϮϭϵϲW&/WK>KZ,K>K'/K&KE/KE/EdZE/KE>ΖDdK KE>h^WK>KZ,/s/^d/K&KE/KE/EdZE/KE>͛DdKʹƌĐŚŝǀŝŽ ŽĐƵŵĞŶƚĂůĞKŶ͘>ƵŝŐŝ͛ŵĂƚŽϮϭ ϳϯϴϳKDhE/^>/^EK>ĂǀŝĂĚĞůů͛ĂĐƋƵĂĚĂůůĞƐŽƌŐĞŶƚŝĚĞůůĂWƌŽǀŝŶĐŝĂĨŝŶŽĂůůĂĐŝƚƚăĚŝZŽŵĂϭϮ ϳϰϭϱϳKDhE//s/d>>^EWK>K^ǀŝůƵƉƉŽƐŝƐƚĞŵŝĚŝŵŽŶŝƚŽƌĂŐŐŝŽ͕ǀĂůƵƚĂnjŝŽŶĞĞŵŝƚŝŐĂnjŝŽŶĞĚĞŝƌŝƐĐŚŝůĞŐĂƚŝĂůůĂ ƐŝĐƵƌĞnjnjĂĞĐŽŶƐĞƌǀĂnjŝŽŶĞĚĞůĞŶĞƵůƚƵƌĂůĞĚĞŶŽŵŝŶĂƚŽĂƐƚĞůůŽĂďďĂnjŝĂůĞ ϵ ϳϱϭϯϰKE^KZ/KdZhZ//EdZEd/KE>^KKE^KZd/>Z>/ůDhs/^ͲDƵƐĞŽĚĞůsŝŶŽĞĚĞůůĞ^ĐŝĞŶnjĞĂŐƌŽĂůŝŵĞŶƚĂƌŝĚĂƚĞƐƚŝŵŽŶĞĂŶĂƌƌĂƚŽƌĞ ĚŝŐŝƚĂůĞĚĞůůΖŝĚĞŶƚŝƚăƚĞƌƌŝƚŽƌŝĂůĞĚĞůůĂtŝŶĞsĂůůĞLJϬ ϰN. Prot. rif. Soggetto proponente Titolo progetto Motivazione non ammissibilità
1 15 A.E.A. SRL - ARCHIVIO ENRICO APPETITO L’Arte dell’Immagine Mancato invio proposta progettuale in sede di domanda 2 80 ISTITUTO REGIONALE PER LE VILLE
TUSCOLANE I.R.VI.T. VISIT 4.0, VIlle e parchi Storici Incontrano le Tecnologie industry 4.0. Non ammissibile ai sensi dell'art. 3, comma 4 dell'Avviso pubblico 3 90 GRUPPO CARRAMUSA SRL P.R.O.G.R.E.S.S. Progetto di Recupero Orientato a Garantire la
Rinascita E lo Sviluppo Sostenibile
Mancato invio della documentazione anche a seguito di Soccorso istruttorio. Il proponente non ha fornito controdeduzioni ai sensi della comunicazione ex
art. 10 bis L.241/90
4 115 COMUNE DI PALESTRINA Da Praeneste a Palestrina. Viaggio dentro la storia Mancato invio proposta progettuale in sede di domanda
5 116 DESTROCHERIO SRLS Palazzo Gualterio Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
6 121 FONDAZIONE CESPE Futuro e memoria: gli archivi raccontano il 900
Mancato invio della documentazione anche a seguito di Soccorso istruttorio. Il proponente non ha fornito controdeduzioni ai sensi della comunicazione ex
art. 10 bis L.241/90
7 135 ASSOCIAZIONE ANTE OMNIA STORIE DI MARE: GLI EXULTET DI GAETA E LE VICENDE DEL SUO
Mancato invio della documentazione anche a seguito di Soccorso istruttorio. Il proponente ha fornito controdeduzioni parziali ai sensi della comunicazione
ex art. 10 bis L.241/90
8 136 MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE VITHAM: Via Tasso Heritage and Memory Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
9 137 COMUNE DI TUSCANIA ARCHIVI@NDO Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
10 139 MISE - MINISTERO DELLO SVILUPPO
ECONOMICO Le vie di comunicazione: dal cursus publicus al wireless Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 11 140 CESTER IMPRESA Parchi a Rete - valorizzazione del Patrimonio culturale,
riqualificazione urbana e ICT Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 12 143 MUSEO DEL GIOCATTOLO DI ZAGAROLO MUSICA E GIOCHI NELLA GRANDE STORIA (MUGIO) Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 13 144 MUSEO DEL TEVERE ASSOCIAZIONE
CULTURALE IL RACCONTO DEL DIO TEVERE Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 14 145 COMUNE DI ROCCASECCA IL CAMMINO DEI MIRACOLI Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
15 146 COMUNE DI RIVODUTRI ALLESTIMENTO SALA DELLA REALTA’ VIRTUALE E ARCHIVIO DELLA
MEMORIA NEL MUSEO DELL’AGRICOLTURA Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 16 147 ASSOCIAZIONE PER L'ECOMUSEO
CASILINO AD DUAS LAUROS iDUASLAUROS Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 17 151 COMUNE DI CAPODIMONTE Tecnologia inclusiva al servizio dei visitatori: un progetto per il Museo
della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
18 156 COMUNE DI PRIVERNO PrivernoMusei. Luce e suggestioni per un’Archeologia in-Possibile
Mancato invio della proposta progettuale in sede di domanda. La verifica informatica sull'inoltro della proposta progettuale ha dato esito negativo in
quanto il proponente non ha fornito l'e-mail di consegna associata all'invio della pec con il dossier di richiesta.
19 174 COMUNE DI AQUINO MAIA@inrete. Musei, Archivi, Itinerari, Archeologia in rete
Mancato invio dei documenti firmati digitalmente anche a seguito di soccorso istruttorio. Il proponente non ha presentato controdeduzioni ai sensi della
comunicazione ex art. 10 bis L. 241/90.
20 176 ANPI ROMA CENTRO CULTURALE CASA DELLA MEMORIA DI SAN LORENZO E AREA
ARCHEOLOGICA DEL CASTRO LAURENZIANO Mancato invio proposta progettuale in sede di domanda
21 178 ASSOCIAZIONE FRUIT BANCHI FRUTTABIO
Recupero e Valorizzazione della “ARCADIA FELIX di Raffaele Fabretti 1618-1700”, per l’UTILIZZO ad INIZIATIVE CULTURALI, PRODUTTIVE, INNOVATIVE, FORMATIVE e di RECUPERO di CONOSCENZE ANTICHE e
TRADIZIONI ROMANE IDENTITARIE, anche come CONSERVAZIONE PROIETTATA a NEOANTICA MAESTRA di FUTURO. (Con ripristino di volumetrie produttive di ”Cava Fabretti” e del paesaggio circostante)
Domanda, dichiarazioni e proposta progettuale presentati in modo difforme da quanto previsto dall'art. 8 comma 3 dell'Avviso.
22 190 COMUNE DI GUIDONIA
Il Museo ideale, HUB MULTIMEDIALE DELL’HINTELAND EST DI ROMA (Guidonia Montecelio, Palombara Sabina, Parco dei Monti Lucretili e
Soprintendenza)
Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
23 204 SABAP PROV ROMA VITERBO E ETRURIA - LUCUS FERONIAE
AREA ARCHEOLOGICA DI LUCUS FERONIAE, ANTIQUARIUM E VILLA
DEI VOLUSII - VALORIZZAZIONE PER UN’UTENZA AMPLIATA Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 24 207 COMUNE CIVITELLA D'AGLIANO VirtuDe Depositi Virtuali de Lazio Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
25 208 PROLOCO TUSCANIA BORGHI IN CAMMINO NEL LAZIO VERSO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E GESTIONALE
Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso.
Inoltre, mancano la dichiarazione (modello B2) del capofila ed il contratto di aggregazione; non viene indicato il luogo della cultura nel modello B1 di un
partner.
26 209 CONVENTO DELLA SS. TRINITA' “Alla ricerca della verità” viaggio tra culture antiche e moderne
scoperte Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 27 210 MIBACT – Direzione Generale Biblioteche e
Istituti Culturali - Casamari LIGHT ON: CASAMARI EXPERIENCE Mancato invio proposta progettuale in sede di domanda 28 212 COMUNE DI ANAGNI SERVIZIO ATTIVITA'
CULT. E PROMOZIONI
Il MUSEO ARCHEOLOGICO DI ANAGNI quale CAMPO MUSEALE e motore per lo svilippo di un TERRITORIO EDUCANTE e di un
TURISMO PARTECIPATO A MISURA D'UOMO
Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
29 213 COMUNE DI RONCIGLIONE FERRO ACQUA E TERRA: VALORIZZAZIONE DEGLI ANTICHI DISTRETTI
PRODUTTIVI DELL'AREA VICANA Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 30 214 CONSORZIO INDUSTRIALE SUD PONTINO LA LITTORINA FORMIA-GAETA: UNA CROCIERA SUGLI AURUNCI Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso 31 217 MIBAC - VAVE - VILLA ADRIANA VILLA
D'ESTE Villae.net Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
32 123 B MUSEO NAZIONALE ROMANO - PALAZZO MASSIMO
Il museo virtuale interattivo del collezionismo rinascimentale di
archeologia e di arte Invio della domanda oltre i termini previsti dall'art. 8 punto 7 dell'Avviso
Elenco delle proposte non ammissibili alla valutazione