• Non ci sono risultati.

ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 APRILE 2021 N. 23

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 APRILE 2021 N. 23"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 APRILE 2021 N. 23

pag. 1

ATTI ASSEMBLEARI XI LEGISLATURA

ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 APRILE 2021, N. 23

PRESIEDE IL PRESIDENTE DINO LATINI

CONSIGLIERI SEGRETARI LUCA SERFILIPPI E MICAELA VITRI

Assiste il Segretario dell’Assemblea legislativa Antonio Russi

Alle ore 10,45 nella sala assembleare di via Tiziano n. 44, ad Ancona, il Presidente dichiara aperta la seduta dell’Assemblea legislativa.

O M I S S I S

Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto all’ordine del giorno, che reca:

MOZIONE N. 54 ad iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mangialardi, Vitri, concernente: “Campagna denigratoria nei confronti dell'On. Alessia Morani”.

Discussione generale

O M I S S I S

Il Presidente comunica che, in merito all’argomento trattato, è stata presentata ed acquisita agli atti una proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Leonardi, Bora, Marinelli, Mangialardi, Ciccioli, Baiocchi, Latini, Putzu, Cesetti, Marinangeli, Serfilippi, Biancani, Mastrovincenzo, Assenti, Carancini, Casini, Ausili, Pasqui, Lupini, Ruggeri, Rossi, Santarelli, Vitri, Menghi, Bilò, Antonini, Biondi.

O M I S S I S

(2)

ag 2

ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 APRILE 2021 N. 23

pag 2

Conclusa la discussione generale, il Presidente, dopo aver dato la parola per le dichiarazioni di voto ai Consiglieri Mangialardi, Putzu, all’Assessore Saltamartini, ai Consiglieri Lupini, Santarelli, Rossi e Bilò, pone in votazione la proposta di risoluzione. L’Assemblea legislativa regionale approva, all’unanimità, la risoluzione, nel testo che segue:

“L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE

Premesso che nell’ultimo periodo esponenti politici di diversi schieramenti sono stati oggetto di violente campagne di odio sui social network, con insulti offensivi e sessisti;

Considerato che

• la “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica” (Istanbul, 11 maggio 2011) incentrata sulla prevenzione della violenza domestica e finalizzata a proteggere le vittime, perseguendo i trasgressori, per tutti gli atti di violenza fondati sul genere, che provocano danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, sia nella vita pubblica che nella vita privata;

• il confronto politico deve sempre avvenire sulla base di idee e progetti contrapposti e mai sulla violenza verbale o incitamento ad attacchi diretti alla persona;

ESPRIME

la propria condanna ad ogni azione di intolleranza e violenza fisica e verbale rivolta alle donne;

SI IMPEGNA

a promuovere, con forza, ogni iniziativa finalizzata all’attuazione di politiche di promozione delle pari opportunità, di rimozione degli stereotipi di genere, di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere”.

IL PRESIDENTE F.to Dino Latini

I CONSIGLIERI SEGRETARI

F.to Luca Serfilippi

F.to Micaela Vitri

Riferimenti

Documenti correlati

Santarelli, Latini, Mastrovincenzo, Bora, Carancini, Casini, Biancani, Cesetti, Vitri, Lupini e, dopo averla letta e dato la parola per le dichiarazioni di voto ai

Conclusa la discussione generale, il Presidente, dopo aver dato la parola per le dichiarazioni di voto ai Consiglieri Rossi, Ciccioli, Marinelli, Biancani,

56 ad iniziativa dei Consiglieri Biancani, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri, concernente: “Partecipazione degli infermieri e degli

61 ad iniziativa dei Consiglieri Cancellieri, Marinelli, Bilò, Serfilippi, Antonini, Menghi, Biondi, Marinangeli, concernente: “Partecipazione di medici e professionisti

Favorevoli: Antonini, Ausili, Baiocchi, Biancani, Bilò, Biondi, Bora, Borroni, Cancellieri, Carancini, Casini, Cesetti, Ciccioli, Latini, Leonardi, Lupini, Mangialardi,

 n. 84/21, in data 12 novembre, ad iniziativa dei consiglieri Rossi, Marinelli, Latini, Ciccioli, Marcozzi concernente: “Tutela e valorizzazione del Cavallo del

Conclusa la discussione generale, il Presidente comunica che è stato presentato un emendamento a firma dei Consiglieri Bilò, Cancellieri, Marinelli, Marinangeli,

21 è stata presentata ed acquisita agli atti una proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Rossi, Bilò, Ciccioli, Marcozzi, Latini, Antonini, Biondi,