• Non ci sono risultati.

che, con istanza acquisita al protocollo dell’Azienda al n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "che, con istanza acquisita al protocollo dell’Azienda al n"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

- 1 -

Determinazione n.

OGGETTO: VENDITA IMMOBILI UBICATI NEL FABBRICATO IN FASE DI REALIZZAZIONE IN C/DA BUCALETTO POTENZA, IN FAVORE DEL SIG. RINALDI PIETRO.

L’anno duemilatredici, il giorno 24 del mese di Settembre, nella sede dell’A.T.E.R.;

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

AZ I E N D A T E R R I T O R I AL E P E R L ’ E D I L I Z I A R E S I D E N Z I AL E D I P O T E N Z A Via Manhes, 33 – 85100 – POTENZA – tel. 0971413111 – fax. 0971410493 – www.aterpotenza.it

NUMERO VERDE – 800291622 – fax 0971413201

UNITA’ DI DIREZIONE

“GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE”

(2)

- 2 - PREMESSO

- che ai sensi dell’art. 9 della legge 04 dicembre 1993, n. 493 l’Azienda ha in fase di ultimazione la costruzione di un edificio per attività terziarie e residenziali ricadente in località Bucaletto del Comune di Potenza;

- che, con istanza acquisita al protocollo dell’Azienda al n. 12510 del 06.09.2013, il sig. Rinaldi Pietro ha manifestato la volontà di procedere all’acquisto dell’unità immobiliare ad uso ufficio di circa mq. 90,00 situata al terzo piano, nonché del locale cantinola sito al piano interrato, facenti parte entrambi del suddetto edificio;

- che, con nota prot. n. 12563 del 09.09.2013, l’Azienda ha comunicato al sig. Rinaldi Pietro le seguenti condizioni relative al trasferimento degli immobili richiesti:

a) prezzo complessivo € 160.000,00, di cui € 48.000,00 pari al 30% del prezzo complessivo da corrispondere in sede di stipulazione dell’atto di compravendita ed il restante 70% del prezzo complessivo, pari ad € 112.000,00, da corrispondersi in n. 240 rate mensili al tasso legale del 2,50%

a decorrere dal mese successivo alla data di stipulazione dell’atto di compravendita;

- che, con nota acquisita al protocollo dell’Azienda al n. 12634 del 11.09.2013, il sig. Rinaldi Pietro trasmetteva la copia della nota prot. 12565 del 09.09.2013 debitamente sottoscritta in segno di ricevuta ed accettazione delle condizioni ivi stabilite;

RILEVATA la necessità da parte dell’Azienda di reperire risorse finanziarie per lo sviluppo dei propri programmi di investimento;

ATTESA la necessità di formalizzare l’atto di cessione degli immobili in questione;

VISTO il decreto legislativo n. 165/01;

VISTA

- la Legge Regionale n. 12/96;

- la Legge Regionale n. 29/96;

- la delibera dell’A.U. n. 3/2013 con la quale sono state individuate le “Aree Strategiche” dell’Azienda;

- la delibera dell’A.U. n. 5/2013 con la quale sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali;

- la determina del Direttore n. 7/2013 con la quale si è provveduto ad assegnare il personale alle singole UU.DD.”;

- l’attestazione del Responsabile del Procedimento sulla correttezza degli atti propedeutici al presente provvedimento;

RITENUTA la legittimità del presente provvedimento;

DETERMINA

1) di fissare in € 160.000,00, al netto di ogni onere fiscale, il prezzo di cessione degli immobili di cui al foglio 52 particella 2766 subalterni 40 e 67, in corso di definizione;

2) di autorizzare, la vendita delle unità immobiliari indicate al punto 1), in favore del sig. Rinaldi Pietro, nato a Potenza il XXXXXXXXXX e residente in XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, previa sottoscrizione di apposito preliminare di vendita, con le modalità di cui in premessa;

3) di richiedere in sede di stipulazione del suddetto preliminare di vendita, l’importo di € 20.000,00 a titolo di anticipazione del prezzo di cessione.

La presente determinazione, costituita da n. 3 facciate, è immediatamente esecutiva e verrà trasmessa al Direttore per i provvedimenti di competenza.

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

F.to: Vincenzo Pignatelli

(3)

- 3 -

UNITA’ DI DIREZIONE “GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE ”

Determinazione n. 523/2013 OGGETTO: VENDITA IMMOBILI UBICATI NEL FABBRICATO IN FASE DI REALIZZAZIONE

IN C/DA BUCALETTO POTENZA, IN FAVORE DEL SIG. RINALDI PIETRO.

L’ESTENSORE DELL’ATTO (rag. Vito LUONGO) F.to: Vito Luongo

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE (Legge n. 241/90, art. 71 del R.O )

Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (rag. Vito LUONGO)

F.to: Vito Luongo

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE

_____________________________________________________________________________________

Spese:

capitolo n. _______ impegno (provv./def.) n. ________ € _______________

capitolo n. _______ impegno (provv./def.) n. ________ € _______________

Entrate:

capitolo n. _______ accertamento n. _________ € _______________

capitolo n. _______ accertamento n. _________ € _______________

UNITA’ DI DIREZIONE “GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE”

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

Data ______________ _____________________________________

VISTO DEL DIRETTORE DELL'AZIENDA

______________________________________________________________________________________

IL DIRETTORE (arch. Michele BILANCIA)

Data ______________ F.to: Michele Bilancia

Riferimenti

Documenti correlati

IL DIRIGENTE (arch.. 3203, richiedeva l’assegnazione in sanatoria dell’alloggio sito in Potenza alla via XXXXXXXXXXXX occupato senza titolo;. PRESO ATTO della nota

24/2007, il quale testualmente recita” non essere già assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica adeguato alle esigenze del proprio nucleo

di riconoscere in favore della sig.ra PELLEGRINO MARIA, nata a Sant'arcangelo il 02/04/1938, quale coniuge convivente dell’originario assegnatario, il diritto alla voltura del

di riconoscere in favore della sig.ra GUERRIERO RITA, nata a San Martino D'agri il 27/03/1968, quale coniuge convivente dell’originario assegnatario, il diritto alla voltura

di riconoscere in favore della sig.ra MAIULLI CRISTINA, nata a Rapolla il 10/06/1930, quale coniuge convivente dell’originario assegnatario, il subentro nell’assegnazione e il

di riconoscere in favore della sig.ra PERCIANTE CARMELA, nata a Lagonegro il 14/03/1938, quale coniuge convivente dell’originario assegnatario, il diritto alla

di riconoscere in favore della sig.ra SAVINO ANTONIA, nato a Roccanova il 07/08/1951, quale coniuge convivente dell’originario assegnatario, il diritto alla

di riconoscere in favore dei sigg.ri Pernice Vincenzo nato a Potenza 30/10/1957, Pernice Donatina nata a Potenza il 01/10/1971 e Pernice Viola nata a Potenza il 16/05/1974, quali