Quartiere Navile Quartiere Navile Quartiere Navile
Quartiere Navile
PPPP....GGG.... NG NNN.:.:.:.:975975975975////2014201420142014 NN N
N.... OOO....dOddd....GGGG.:.:.:.:2222////2014201420142014 Data Seduta Data Seduta Data Seduta
Data Seduta :::: 09/01/201409/01/201409/01/201409/01/2014 Data Pubblicazione Data Pubblicazione Data Pubblicazione
Data Pubblicazione ::::13/01/201413/01/201413/01/201413/01/2014 Data Esecutività
Data Esecutività Data Esecutività
Data Esecutività :::: 09/01/201409/01/201409/01/201409/01/2014
Immediatamente Immediatamente Immediatamente Immediatamente Esecutivo
Esecutivo Esecutivo Esecutivo
Oggetto Oggetto Oggetto
Oggetto ::::DEFINIZIONE INDIRIZZI E CRITERI PER LDEFINIZIONE INDIRIZZI E CRITERI PER L ''''ASSEGNAZIONE DI LOCALIDEFINIZIONE INDIRIZZI E CRITERI PER LDEFINIZIONE INDIRIZZI E CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALIASSEGNAZIONE DI LOCALI ,,,, TRAMITE BANDO PUBBLICOASSEGNAZIONE DI LOCALI TRAMITE BANDO PUBBLICOTRAMITE BANDO PUBBLICOTRAMITE BANDO PUBBLICO ,,,, ADADADAD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL
ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL
ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ''''ELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVEELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVEELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVEELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE .... IMMEDIATAIMMEDIATAIMMEDIATA IMMEDIATA ESEGUIBILITA
ESEGUIBILITA ESEGUIBILITA ESEGUIBILITA ''''....
---- DeliberaDeliberaDeliberaDelibera - Informazioni Iter
Informazioni Iter Informazioni Iter Informazioni Iter Flusso di Lavoro Flusso di Lavoro Flusso di Lavoro Flusso di Lavoro
07/01/2014. Quartiere Navile. Atto Inoltrato.
Operatore: Luca Leonelli
07/01/2014. Segretario Amministrativo. Visto.
Operatore: Luca Leonelli 07/01/2014. Direttore. Visto.
Operatore: Luca Leonelli
13/01/2014. Nella seduta del 09/01/2014 l'atto ha avuto esito: ADOTTATO.
Operatore: Lorella Bagattini.
13/01/2014. Inizio pubblicazione il 13/01/2014 Operatore: Salvatore Colella.
Sottoscrizioni e Pareri Sottoscrizioni e Pareri Sottoscrizioni e Pareri Sottoscrizioni e Pareri
Il Presidente del Consiglio del Quartiere Navile propone al Consiglio la seguente deliberazione:
Il Consiglio di Quartiere Navile
PREMESSO PREMESSOPREMESSO PREMESSO
- che con atto del Commissario Straordinario P.G. n. 79924/2011 e successiva delibera di Giunta P.G. n. 228731/2011 è stato aggiornato l'elenco degli immobili da destinare alle L.F.A.;
VISTO VISTO VISTO VISTO
il vigente Regolamento Comunale sui rapporti con le Libere Forme Associative, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione O.d.G. n. 187/2005 P.G. n.
200542/2005 del 14 ottobre 2005, che prevede e disciplina le modalità di concessione di immobili di proprietà comunale ed in particolare :
- all’art. 6 prevede che i Consigli di Quartiere determinano, in coerenza con gli indirizzi approvati dal Consiglio Comunale, i criteri per l'assegnazione degli immobili in relazione ai servizi ricompresi nel loro ambito territoriale ;
- all'art. 10 definisce i criteri per la scelta dei soggetti assegnatari cui dovranno attenersi i relativi bandi pubblici per l 'assegnazione di beni immobili;
VISTI ALTRESI VISTI ALTRESI VISTI ALTRESI VISTI ALTRESI ''''
- l'atto di indirizzo della Giunta P.G. n. 81303/2012 che ha esaminato il seguente oggetto: "Rapporti con le libere forme associative: assegnazione e gestione di immobili comunali e funzioni dell'Ufficio LFA";
- la determinazione dirigenziale P.G. n. 272674/2013 che ha approvato le risultanze del Laboratorio di Miglioramento sulle procedure per la concessione in uso di beni immobili alle Libere Forme Associative, nonché la nuova modulistica;
CONSIDERATO CONSIDERATOCONSIDERATO CONSIDERATO
- che l'associazionismo svolge un ruolo importante sul territorio anche rispetto alla socialità, integrazione e sussidiarietà;
- che mai come oggi, stante l'attuale crisi economica e finanziaria, il Comune e quindi anche i Quartieri hanno la necessità di mettere in rete tutte le opportunità offerte dal territorio in tema di partecipazione , integrazione e supporto ai programmi obiettivo, ai progetti ed alle finalità di carattere sociale, culturale, ricreativo e partecipativo definite dai Consigli Comunale e di Quartiere, per supplire a limitate risorse di bilancio;
- che per questo l'occasione data dalla assegnazione dei locali e delle rispettive convenzioni deve essere colta dal Quartiere sia per valorizzare l'offerta progettuale delle Associazioni che partecipano ai bandi e sia anche nel senso di indirizzare la progettualità delle stesse verso i bisogni del territorio, e i progetti e i programmi definiti dal Consiglio di Quartiere nei propri documenti programmatici e di bilancio ;
RITENUTO RITENUTO RITENUTO RITENUTO
che è necessario esprimere gli indirizzi generali nei confronti dell 'organismo tecnico che il Direttore di Quartiere riterrà di insediare per la valutazione dei progetti, con l'obiettivo di considerare, sia ai fini dell'assegnazione sia dell'abbattimento del canone locativo, il valore e la rilevanza sociale che i singoli progetti devono produrre nel territorio in coerenza con quanto sopra ;
RILEVATO RILEVATO RILEVATO RILEVATO
che sono giunte alla scadenza le convenzioni relative alla concessione dei seguenti locali:
Locale n Locale nLocale n
Locale n .... MetraturaMetraturaMetraturaMetratura IndirizzoIndirizzoIndirizzoIndirizzo Valore locativo annuoValore locativo annuoValore locativo annuoValore locativo annuo
1 Mq 102,67 Via Bentini 18/A 9.240,30
2 Mq 29,83 Via Marco Polo 21/21 2.550,00
3 Mq 30,47 Via Marco Polo 21/23 2.600,00
4 Mq 29,83 Via Marco Polo 21/23 2.550,00
VALUTATO CHE VALUTATO CHE VALUTATO CHE VALUTATO CHE
- appare opportuno procedere all'approvazione degli indirizzi e dei criteri per la indizione di un bando pubblico per l 'assegnazione dei locali sopra descritti ;
- gli importi dei valori locativi di riferimento, calcolati dal Settore Patrimonio, potranno subire un abbattimento per il locale n. 1 fino all'85%, per i locali 2, 3 e 4 fino al 50%, in ragione dei costi delle iniziative offerte gratuitamente o a tariffe agevolate dall'assegnatario alla cittadinanza e/o dei servizi offerti al Quartiere o ad altre Istituzioni del territorio nell'ambito del progetto di attività che verrà presentato ; - l'assegnazione dei locali comporta, per l'assegnatario/i, di tenere a proprio carico
tutte le spese delle utenze e di eseguire puntualmente la manutenzione ordinaria ; - la durata prevista della/e convenzione/i è stabilita in anni 4 , con possibilità di
rinnovo motivato per ulteriori 4 anni;
- l' ambito di attività sul quale si ritiene debbano svilupparsi i progetti sono :
*per il locale di cui al n. 1:
- attività di segretariato sociale e di supporto, ausilio alla popolazione in tema di adempimenti sociali;
- creazione di reti solidali e di reciproco aiuto, accompagnamento nell'ottenimento di sussidi, assegni, ecc.;
- collaborazione con le attività di Quartiere e promozione di specifiche attività a favore delle fasce deboli e /o anziane del Quartiere;
* per i locali n. 2, n. 3 e n. 4:
- attività di aggregazione e socializzazione rivolte a diverse face di età (bambini, giovani, adulti e anziani) e a sostegno delle famiglie;
- attività a sostegno di fasce deboli della popolazione in situazioni di bisogno e/o isolamento ed emarginazione;
- promozione di attività per il tempo libero, culturali, sportive e ricreative, ecc.;
Criteri di valutazione del progetto per tutti gli immobili a bando :
La valutazione complessiva del progetto avverrà con particolare riferimento a :
livello qualitativo e valore sociale in termini di aggregazione, sussidiarietà e partecipazione;
radicamento nel territorio del soggetto /i proponente/i;
complementarietà con le attività e progetti del Quartiere e con le linee definite dal Programma Obiettivo di Quartiere;
coinvolgimento di altri soggetti associativi del territorio, privilegiando la creazione di reti e lo sviluppo della sussidiarietà ;
realizzazione di servizi/iniziative/eventi offerti gratuitamente e/o a costi ribassati per determinate fasce della popolazione ;
precedenti progetti/attività realizzati anche in collaborazione con l'Amministrazione e coerenti con l'iniziativa proposta;
collaborazione con altre Associazioni anche tramite ospitalità nei locali in modo da garantirne il pieno utilizzo;
Requisiti di accesso al bando:
Possono presentare domanda di assegnazione dei locali le associazioni iscritte nell’Elenco comunale delle Libere Forme Associative .
In caso di raggruppamento le associazioni riunite devono conferire mandato con rappresentanza ad una di esse, detta “capogruppo”, con cui verrà sottoscritta la convenzione.
In caso di Associazioni riunite è ammessa la partecipazione anche di associazioni non iscritte (la cui mancata iscrizione dipenda dall'assenza di una sede operativa nel Comune di Bologna) purché con iscrizione in altri registri pubblici .
DATO ATTO DATO ATTO DATO ATTO DATO ATTO
che ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, è stato acquisito agli atti il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Direttore di Quartiere;
RITENUTO RITENUTO RITENUTO RITENUTO
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile per consentire il rapido avvio delle necessarie procedure amministrative ;
D E L I B E R A D E L I B E R A D E L I B E R A D E L I B E R A
per i motivi esposti in premessa e che si intendono integralmente richiamati :
1) di approvare gli indirizzi e i criteri per l'indizione di un bando pubblico per l'assegnazione dei locali di cui in premessa ;
2) di dare atto che il Direttore del Quartiere procederà all'elaborazione e alla pubblicazione del bando, alla successiva valutazione delle proposte pervenute e alle conseguenti assegnazioni, nonché alla stipulazione delle relative convenzioni ; 3) di prevedere a metà durata delle convenzioni una verifica sui progetti e sulle
attività in sede di competente Commissione consiliare ;
4) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000 e dell'art.42 dello Statuto Comunale, per consentire il rapido avvio delle necessarie procedure amministrative .
Il Presidente pone in votazione l’O .d.G. n. 2.
Esito della votazione:
Presenti n. 18
Favorevoli n. 18 (Centro Sinistra per Navile, Forza Italia - Popolo della Libertà/Berlusconi Presidente, Movimento 5 Stelle, UDC - Unione di Centro, Gruppo Misto - Fratelli d'Italia)
Contrari n. - Astenuti n. -
Il Presidente dichiara approvato l’atto O .d.G. n. 2 all'unanimità.
Il Presidente pone quindi in votazione l’immediata eseguibilità dell’atto appena approvato a scrutinio palese per alzata di mano .
Esito della votazione:
Presenti n. 18
Favorevoli n. 18 (Centro Sinistra per Navile, Forza Italia - Popolo della Libertà/Berlusconi Presidente, Movimento 5 Stelle, UDC - Unione di Centro, Gruppo Misto - Fratelli d'Italia)
Contrari n. - Astenuti n. -
Il Presidente dichiara approvata l’immediata eseguibilità all 'unanimità.
Il Direttore del Quartiere Andrea Cuzzani
Allegati Allegati Allegati Allegati ::::
File allegati File allegati File allegati File allegati ::::
Piantina via Bentini 18a.pdf
Piantina via Bentini 18a.pdf Piantina via Marco Polo 21-21.pdf Piantina via Marco Polo 21-21.pdf Piantina via Marco Polo 21-23.pdf Piantina via Marco Polo 21-23.pdf