www.lifeprepair.eu
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano
Dati raccolti e metodologia adottata
Impatto delle misure di contenimento Covid-19 su emissioni inquinanti
Variazioni delle concentrazioni degli inquinanti
RAPPORTO
Dati sulla situazione
meteorologica
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano
Fasi successive e prospettive
www.lifeprepair.eu
Analizzare le fasi successive
del lockdown
(aprile-maggio 2020)
Approfondire
dati raccolti e studiare la composizione chimica
del particolato (PM10)
Fornire elementi utili a supporto delle politiche
di miglioramento della
qualità dell’aria e di eventuali studi epidemiologici
2° fase dello studio
www.lifeprepair.eu 5%
0%
PM10 NOX
-5%
-10%
-15%
-20%
-25%
-30%
-35%
-40%
-45%
22/2 SETTIMANE 28/2
FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO
Zona rossa
COMUNI FOCOLAIO Zona rossa
ITALIA LOCKDOWN
29/2
6/3 7/3
13/3 14/3
20/3 21/3
27/3 28/3
3/4 4/4
10/4 11/4
17/4 18/4
24/4 25/4
1/5 2/5
8/5 9/5
15/5 16/5
22/5 23/5 29/5
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano / aggiornamento maggio 2020
Impatto delle misure di contenimento Covid-19 sulle emissioni di PM10 e NOX
FASE 2
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano
Effetti delle misure di contenimento Covid -19 sui principali settori emissivi
www.lifeprepair.eu
Ammoniaca
NH3
Trasporti Consumi
industriali Produzione
energia Riscaldamento
domestico Agricoltura e allevamento
Particolato PM10
Ossidi di azoto NOX
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano / aggiornamento maggio 2020
Considerazioni e prime conclusioni
www.lifeprepair.eu
Condizioni meteorologiche
stagnanti
emissioni NOX max
–40
%*
emissioni PM10 max
–21
%*
Risultato importante.
Sarà sufficiente per
rispettare i valori limite UE
?
NH
3NO
XPM
10PM 10
* riduzione massima media dell'intero bacino Bacino Padano
Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano
www.lifeprepair.eu