• Non ci sono risultati.

Qualità dell’aria e lockdown: i risultati della seconda analisi LIFE PrepAIR - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Qualità dell’aria e lockdown: i risultati della seconda analisi LIFE PrepAIR - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

www.lifeprepair.eu

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano

Dati raccolti e metodologia adottata

Impatto delle misure di contenimento Covid-19 su emissioni inquinanti

Variazioni delle concentrazioni degli inquinanti

RAPPORTO

Dati sulla situazione

meteorologica

(2)

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano

Fasi successive e prospettive

www.lifeprepair.eu

Analizzare le fasi successive

del lockdown

(aprile-maggio 2020)

Approfondire

dati raccolti e studiare la composizione chimica

del particolato (PM10)

Fornire elementi utili a supporto delle politiche

di miglioramento della

qualità dell’aria e di eventuali studi epidemiologici

2° fase dello studio

(3)

www.lifeprepair.eu 5%

0%

PM10 NOX

-5%

-10%

-15%

-20%

-25%

-30%

-35%

-40%

-45%

22/2 SETTIMANE 28/2

FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

Zona rossa

COMUNI FOCOLAIO Zona rossa

ITALIA LOCKDOWN

29/2

6/3 7/3

13/3 14/3

20/3 21/3

27/3 28/3

3/4 4/4

10/4 11/4

17/4 18/4

24/4 25/4

1/5 2/5

8/5 9/5

15/5 16/5

22/5 23/5 29/5

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano / aggiornamento maggio 2020

Impatto delle misure di contenimento Covid-19 sulle emissioni di PM10 e NOX

FASE 2

(4)

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano

Effetti delle misure di contenimento Covid -19 sui principali settori emissivi

www.lifeprepair.eu

Ammoniaca

NH3

Trasporti Consumi

industriali Produzione

energia Riscaldamento

domestico Agricoltura e allevamento

Particolato PM10

Ossidi di azoto NOX

(5)

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano / aggiornamento maggio 2020

Considerazioni e prime conclusioni

www.lifeprepair.eu

Condizioni meteorologiche

stagnanti

emissioni NOX max

–40

%

*

emissioni PM10 max

–21

%

*

Risultato importante.

Sarà sufficiente per

rispettare i valori limite UE

?

NH

3

NO

X

PM

10

PM 10

* riduzione massima media dell'intero bacino Bacino Padano

(6)

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano

www.lifeprepair.eu

Insieme per le politiche della qualità dell’aria

Riferimenti

Documenti correlati

Il lockdown imposto al Paese nei me- si di marzo e aprile 2020, come misura di contrasto alla diffusione dell’epidemia di COVID-19, a latere dei suoi tragici im- patti a

La diminuzione della luce prodotta dal traffico veicolare e dall’illuminazione degli impianti sportivi esterni nella regione Veneto a seguito dei provvedimenti restrittivi per

PRESIDI PER PREVENZIONE E PROTEZIONE SPECIFICHE AL FINE DEL CONTENIMENTO DEL COVID-19. CH

prevenzione degli effetti a breve termine e dei possibili effetti a lungo termine nella popolazione dovuti alla esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti LQ

f) all'avvio dell'attuazione delle prime misure per far fronte alle esigenze urgenti di cui alla lettera e), anche attraverso misure di delocalizzazione temporanea in altra

2019 LAZIO Roma Civitavecchia CIVITAVECCHIA Urbana Fondo 5. 2019 LAZIO Roma Civitavecchia Civitavecchia via Morandi Urbana

• NO 2 (biossido di azoto): il valore limite per la media annuale di 40 μg/mg/m 3 è stato superato solo presso la stazione di traffico di Trento via Bolzano, pur evidenziando

Se da una parte il confronto misure/modello nel Comune di Roma è confortante, lo stesso confronto nel resto del territorio regionale appare peggiore, in particolare nella zona