C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale
ORDINE DEL GIORNO APPROVATO, CON 11 VOTI FAVOREVOLI E 5 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 18 SETTEMBRE 2013 CON ATTO NUMERO 61.
Oggetto: ISTITUZIONE DEL DISTINTIVO DI RAPPRESENTANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che la città di Urbino è capoluogo di provincia insieme alla città di Pesaro, con una lunga e straordinaria storia culturale e politica ;
- Che la città di Urbino ha svolto nel tempo un ruolo di notevole prestigio;
- Che nei giorni scorsi è stata vinta la battaglia della difesa del tribunale grazie al fatto che Urbino è riconosciuta città capoluogo di provincia e di circondario;
- Che il Consiglio Comunale rappresenta l’organo elettivo più rappresentativo della città;
- Che al Consiglio Comunale è demandata la funzione di indirizzo e di controllo della politica amministrativa;
Tutto ciò premesso e nella convinzione che sia opportuno che la città sia sempre adeguatamente rappresentata e riconosciuta;
Il consiglio Comunale impegna il Sindaco e il Presidente del Consiglio perché predispongano una proposta di integrazione dello Statuto del comune di Urbino come segue :
- all’art. 8 al comma 5 aggiungere il comma 6 “Il Presidente del Consiglio o un consigliere delegato, nelle circostanze ufficiali o di rappresentanza istituzionale, si fregia di un segno distintivo costituito da una fascia con i colori della municipalità” e in coda lo stemma della città”.