URBINO PRESS AWARD
L’«URBINO PRESS AWARD» è un premio giornalistico dedicato ai reporter degli USA, che con il loro impegno e lavoro quotidiano informano milioni di persone.
L’UPA è il primo riconoscimento organizzato dall’Italia per i media gli Stati Uniti d’America ed è inserito nella ufficialità dei rapporti bilaterali Italia-USA.
L’Ambasciata d’Italia negli USA ospita l’annuncio, il Palazzo Ducale di Urbino la consegna.
L’annuncio del vincitore 2014 è stato fatto da S. E. l’Ambasciatore d’Italia negli USA, Claudio Bisogniero, il 15 aprile 2014 a Washington, DC; la consegna del Premio ad Urbino avverrà il 17 ottobre 2014 alle ore 11,30 nel Palazzo Ducale di Urbino.
Fino ad oggi il riconoscimento è andato a:
− Diane Rehm di National Public Radio nel 2006;
− Michael Weisskopf, Senior Correspondent di TIME Magazine nel 2007;
− Martha Raddatz, capo corrispondente dalla Casa Bianca per la rete televisiva ABC News nel 2008;
− Thomas L. Friedman, editorialista del New York Times e vincitore del Pulitzer per tre volte, autore, dei best-seller «Il mondo è piatto» e «Piatto, caldo e affollato».
− David Ignatius, editorialista del Washington Post, scrittore di romanzi finiti anche sul grande schermo, nel 2010.
− Helene Cooper, corrispondente dalla Casa Bianca ed editorialista del New York Times nel 2011.
− Sebastian Rotella, giornalista investigativo di ProPublica, autore di documentari e libri di successo nel 2012.
− Wolf Blitzer, conduttore di «The Situation Room» su CNN nel 2013.
1
MARIA BARTIROMO DI FOX BUSINESS NEWS VINCITRICE DELL'EDIZIONE 2014
Vincitrice dell'edizione 2014 è la giornalista americana, di origine italiana, Maria Bartiromo.
Maria Bartiromo lavora per Fox Business Network dal gennaio 2014 come Global Markets Editor. La giornalista ha iniziato la carriera negli anni Ottanta a CNN per poi approdare a CNBC nel 1993, diventando la prima giornalista a trasmettere in diretta dal floor del New York Stock Exchange. E' inoltre autrice di tre pubblicazioni sui mercati finanziari e Wall Street.
Su Fox Business News, Maria Bartiromo è la conduttrice del programma «Opening Bell with Maria Bartiromo», trasmissione legata all'attività di Wall Street.
2
IL SENSO DEL PREMIO
IL PREMIO SI RICHIAMA alla grande tradizione della promozione al dialogo che a Urbino ha una lunga storia. Nel Rinascimento la città diede vita a una delle Corti più illuminate d’Europa, oggi Urbino torna a riunire idealmente la propria Corte che ascolterà non più Baldassarre Castiglione o Torquato Tasso, ma la voce e le esperienze dei reporter di oggi, grandi interpreti degli eventi che cambiano il mondo.
Il vincitore – che riceve tutti gli anni una scultura ed un assegno di diecimila dollari offerto dagli stilisti Piero Guidi e Giacomo Guidi – parla nel Palazzo Ducale di Urbino dei grandi cambiamenti del mondo contemporaneo, filtrati dal proprio osservatorio privilegiato.
Il Premio – presieduto dal giornalista Giovanni Lani – è stato fondato da Lani assieme agli stilisti Piero Guidi e Giacomo Guidi. Il riconoscimento è organizzato dall’Associazione «Urbino Press Award» (presieduta dallo stilista Giacomo Guidi) con la collaborazione del Comune di Urbino, il supporto determinante della Regione Marche, dell’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, del Legato Albani di Urbino, con la collaborazione della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e della sua Azienda speciale per l’Internazionalizzazione «Aspin 2000», il sostegno dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti d’America e dell’Istituto italiano di cultura di Washington, DC, della Soprintendenza al Patrimonio demoetnoantropologico Marche – Urbino. In tutte le edizioni è sempre stata presente alla consegna l'Ambasciata degli Stati Uniti d'America in Italia, in due occasioni è stato presente l'Ambasciatore Ronald P.
Spogli.
Nel 2013 il Premio è stato inserito tra le iniziative dell’Anno della cultura italiana negli USA.
3
CONTATTI
presidente del Premio: Giovanni Lani e-mail [email protected]
tel. +39 339 7279514, sito web www.urbinopressaward.org segretario del Premio: Gabriele Cavalera
e-mail [email protected] tel. +39 339 8723738
4