• Non ci sono risultati.

P AOLO A LGHISI ricercatore e docente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "P AOLO A LGHISI ricercatore e docente"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I RELATORI

P.CRAVEDI – Presidente Comitato consultivo sui problemi della difesa delle piante, Università Cattolica, Piacenza

F.FAVARON – Università di Padova

P.MAGRO –Università della Tuscia, Viterbo G.P.MARTELLI – Università di Bari

L.RUBINO – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari

E.PORCEDDU – Università della Tuscia, Viterbo F.SCARAMUZZI – Presidente Onorario Accademia dei Georgofili

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Logge Uffizi Corti

50122 FIRENZE

Tel. 055213360 / 055212114 - Fax 0552302754 e-mail: [email protected]

www.georgofili.it

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI

Giornata di studio

P AOLO A LGHISI ricercatore e docente

30 novembre 2017

Logge Uffizi Corti Firenze

La partecipazione è riservata a coloro che si saranno registrati entro

venerdì 24 novembre 2017 a [email protected]

Le iscrizioni saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala

(2)

II

L'Accademia dei Georgofili ricorda Paolo Alghisi, Professore Ordinario di Fisiopatologia Vegetale presso l'Università di Padova, a due anni dalla sua scomparsa.

Paolo Alghisi è stato ricercatore, docente e mem- bro attivo della comunità scientifica nazionale ed internazionale, ed ha ricoperto importanti incarichi presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche ed i Ministeri della Pubblica Istruzione e delle Politiche Agricole. Membro dell'Accademia dei Georgofili dal 1990, ha fatto parte del Consiglio Accademico ed è stato Presidente della Sezione Nord-Est.

È stato socio fondatore della Società Italiana di Pa- tologia Vegetale (SIPaV) e Senior Editor del Jour- nal of Plant Pathology, la rivista internazionale del- la SIPaV.

Il rigore scientifico di Paolo Alghisi, la sua lungi- mirante visione del mondo dell'Università e della ricerca, le sue doti di intelligenza, equilibrio e ri- servatezza sono ricordate da allievi, colleghi ed amici in una Giornata che vuole essere un tributo al suo impegno didattico e scientifico, ed al ruolo di assoluta preminenza da lui svolto nella promozione delle discipline fitopatologiche.

PROGRAMMA

Ore 9.30 - Registrazione dei partecipanti Ore 10.00 - Apertura dei lavori e saluti Giampiero Maracchi, Presidente Accademia dei Georgofili Relazioni:

Presiede: Giovanni P. Martelli

L'insegnamento e l'attività didattica Paolo Magro

L'attività di ricerca Francesco Favaron

La partecipazione alle Società Scientifiche, la fondazione della SIPAV e le Riviste Scientifiche Giovanni P. Martelli, Luisa Rubino

Il ruolo nel CNR Enrico Porceddu

Gli incarichi presso l'Accademia dei Georgofili Piero Cravedi

Alghisi uomo Franco Scaramuzzi Discussione

Ore 13.00 - Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati