• Non ci sono risultati.

SCHEDA PROCEDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA PROCEDIMENTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA PROCEDIMENTO

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Responsabile del procedimento Roberta Querze' 0542/602436 [email protected]

Descrizione Unità organizzativa Giorni

Avvio Richiesta dell'interessato corredata dalla

documentazione necessaria

Pianificazione Urbanistica

Fasi intermedie esame richiesta ed elaborati progettuali presentati Pianificazione Urbanistica 40 verifica conformità intervento

acquisizione parere CQAP

richiesta parere alla Soprintendenza

Provvedimento finale - autorizzazione paesaggistica Dirigente o Responsabile del Servizio 65

- eventuale adozione provvedimento di rigetto dell'istanza da parte della Soprintendenza e successivo porvvedimento definitivo

Totale giorni 105

Note

E' facoltà dell'interessato chiedere l'intervento sostitutivo della Regione in caso di mancato pronunciamento sull'istanza

Riferimenti di legge e regolamento D.lgs. 22/01/2004 n. 42 - Parte III Beni Paesaggistici

Moduli utili http://sportelloedilizia.comune.imola.bo.it/edilizia/moduli.cfm

Riferimenti

Documenti correlati

Avvio Segnalazione di pericolo per la pubblica incolumità da parte di Vigili del Fuoco, Azienda USL, ARPA, Servizio Edilizia Privata.

richiesta parere tecnico ARPA quando previsto richiesta eventuali integrazioni in adesione. all'istruttoria di Arpa e ricezione nuovi

delibera di indirizzi del Consiglio Comunale che delinei il rilevante interesse pubblico all'accordo e le condizioni per la conclusione.

Fasi intermedie verifica della correttezza della compilazione del modulo invio per competenza ad Asl. verifica dei requisiti morali, professionali

Fasi intermedie verifica della correttezza della compilazione del modulo invio per competenza ad Asl (tranne i bed and brekfast) invio a PM Annonaria per verifica

Fasi intermedie Verifica della completezza e della correttezza del modulo presentato. Verifica dei requisiti morali e

Fasi intermedie Verifica della completezza e della correttezza del modulo presentato. Verifica dei requisiti morali e

Avvio Richiesta di agevolazione da parte dell'utente Servizio Generale Scuole. Fasi intermedie Inserimento dati relativi ad ISEE Servizio