• Non ci sono risultati.

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Politiche e programmi europei per i giovani

Online

27 settembre 2021

Cosa pensano i giovani italiani delle opportunità di mobilità e partecipazione europee

(2)

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

L’Europa, i #giovani ed Eurodesk

https://www.eurodesk.it/eurodesk-la-strategia-europea-i-giovani

(3)

mobilità per

l’apprendimento politiche per la gioventù

I settori di Eurodesk

#studio - #volontariato - #formazione

#cittadinanza - #partecipazione

#protagonismo – #codecisione

(4)

politiche per la gioventù

#cittadinanza - #partecipazione

#protagonismo – #codecisione

(5)

Politiche per la gioventù #1

Tre Parole Chiave Mobilitare

Collegare

Responsabilizzare

promuovere la partecipazione dei giovani alla vita democratica

mettere in contatto tra loro i giovani di tutta l’UE e del resto del mondo per promuovere l’impegno nel volontariato, la mobilità per l’apprendimento, la solidarietà e la comprensione interculturale

sostenere il potenziamento del ruolo dei giovani

attraverso la qualità, l’innovazione e il riconoscimento

dell’animazione socioeducativa

(6)

11 obiettivi per la gioventù Politiche per la gioventù #1

Dialogo UE con i giovani

2020-2021

(7)

Politiche per la gioventù #2

Quattro

obiettivi

(8)

Politiche per la gioventù #3

Un

manuale sulle

politiche per la

gioventù

(9)

Politiche per la gioventù #4 Come

fare?

(10)

Politiche per la gioventù #5

(11)

mobilità per l’apprendimento

#studio - #volontariato - #formazione

(12)

EUR 28,4 miliardi

quasi il doppio 2014-2020!

Mobilità per l’apprendimento #1

 inclusione sociale

 sostenibilità ambientale

 transizione verso il digitale

 promozione della partecipazione

(13)

Target

10% dei giovani europei

Mobilità per l’apprendimento #1

 istruzione scolastica

 istruzione e formazione professionale

 istruzione superiore

 gioventù

 educazione degli adulti

 sport

 jean monnet

(14)

70% x mobilità

30% x cooperazione+politiche

Mobilità per l’apprendimento #1

 KA1 > Mobilità

 KA2 > Cooperazione

 KA3 > Supporto alle politiche

(15)

Mobilità per l’apprendimento #1

(16)

Mobilità per l’apprendimento #1

(17)

EUR 1 miliardo

The power of together!

Di più, insieme!

Mobilità per l’apprendimento #2

Programma dell’UE per i giovani tra 18 e 30 anni per contribuire a costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e

rispondere ai problemi sociali.

(18)

EUR 1 miliardo

The power of together!

Di più, insieme!

Mobilità per l’apprendimento #2

Progetti di volontariato all’estero

e Progetti di solidarietà a livello locale.

Necessaria registrazione al portale europeo ESC.

(19)

60.000

biglietti di viaggio in treno

Mobilità per l’apprendimento #3

Se hai 18 anni e sei cittadino UE, hai la possibilità di viaggiare per sfruttare appieno la libertà di circolazione, scoprire la diversità

dell'Europa, apprezzarne la ricchezza culturale, la storia ed entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Inoltre, puoi sviluppare competenze preziose per il tuo futuro, ad esempio

l’indipendenza, la fiducia e l’apertura verso altre culture.

(20)

Mobilità per l’apprendimento #3

(21)

Paesi UE

+ Islanda e Norvegia

Mobilità per l’apprendimento #4

Offre, a giovani con minimo 18 anni, opportunità di impiego, tirocinio o apprendistato e supporta i/le

partecipanti durante tutto il processo di formalizzazione dell’esperienza, fornendo indennità finanziarie e

consulenza personalizzata.

(22)

Mobilità per l’apprendimento #4

20 Laboratori in 15 Regioni

italiane (Sud/Isole, Centro,

Nord).

(23)

informazione

orientamento

La mission di Eurodesk

contenuti

intermediari

strumenti

modalità

(24)

2001 Libro bianco della CE

Un nuovo impulso per la gioventù europea

informazione

(25)

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

informazione

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

qualità

veridicità

indipendenza

contenuti

(26)

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

informazione

semplice

efficace completa

modalità

(27)

Proverbio africano

orientamento

(28)

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

orientamento

peer2peer

professionisti

intermediari

(29)

orientamento

strumenti - intermediari

(30)

rivista di politiche

orientamento

per la gioventù

www.eurodesk.it/dodo

strumenti - professionisti

(31)

Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006

Il #tempo è il #regalo più grande che puoi fare a qualcuno,

perché regali un pezzo della tua #vita che non tornerà più indietro.

Ramon G. M. Magi

[email protected]

www.eurodesk.it

Riferimenti

Documenti correlati