• Non ci sono risultati.

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso specialistico SINPE on-line, 15-16 OTTOBRE 2020

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

GIOVEDÌ 15 OTTOBRE

16.00-17.10 SESSIONE 1

CANCRO E TERAPIE: CONSEGUENZE METABOLICHE E NUTRIZIONALI Moderatore: A. Demagistris

16.00 Cachessia neoplastica: inquadramento (F. Merlo)

16.10 Effetti delle terapie oncologiche sullo stato nutrizionale (M.A. Satolli)

16.30 Effetti del trattamento radioterapico sullo stato nutrizionale (P. Franco)

16.50 Conseguenze della cachessia neoplastica sull’outcome clinico (F. Merlo)

17.00 Discussione

17.10-19.00 SESSIONE 2

RISCHIO NUTRIZIONALE E TRATTAMENTO Moderatore: M. Tinivella

17.10 Screening e valutazione dello stato nutrizionale (M. Zanardi)

17.30 Counseling dietistico e ONS: il primo step (A. Chiarotto)

17.50 Il supporto nutrizionale nel paziente radio-chemiotrattato (A. Demagistris)

18.10 Il supporto nutrizionale nella chirurgia cervico-cefalica (S. Riso)

18.30 Il supporto nutrizionale nella chirurgia del tratto gastroenterico superiore (C. Finocchiaro)

18.50 Discussione

16.00-17.10 SESSIONE 1

SIMULTANEOUS CARE Moderatore: A. Demagistris

16.00 Il trattamento dei sintomi (E. Sperti)

16.20 Il ruolo della nutrizione nelle cure palliative (P. Cotogni)

16.40 Discussione

16.50-17.40 SESSIONE 2

LUNGOVIVENTI Moderatore: M. Tinivella

16.50 Il paziente adulto (C. Finocchiaro)

17.10 Il paziente pediatrico (A. Lezo)

17.30 Discussione

17.40-19.00 SESSIONE 3

APPROPRIATEZZA, EFFICACIA, SICUREZZA ED EQUITA’ DELLE CURE: MODELLI ORGANIZZATIVI Moderatori: A. Lezo, S. Riso

17.40 Percorsi assistenziali integrati intraospedalieri (M. Mistrangelo)

18.00 Tavola rotonda “Il ruolo delle reti”

A. Demagistris, M. Mistrangelo, G. Naretto, M. Tinivella, M. Zanardi

18.50 Conclusioni

COORDINATORE SCIENTIFICO

Sergio Riso, Novara

FACULTY*

Alessia Chiarotto, Torino Paolo Cotogni, Torino Anna Demagistris, Torino Etta Finocchiaro, Torino Pierfrancesco Franco, Torino Antonella Lezo, Torino

Fabio Merlo, Torino

Marinella Mistrangelo, Torino Giuseppe Naretto, Torino Sergio Riso, Novara

Maria Antonietta Satolli, Torino Elisa Sperti, Torino

Marco Tinivella, Orbassano Michela Zanardi, Torino

* In fase di definizione

INFORMAZIONI GENERALI

QUOTA DI ISCRIZIONE

Medico, Farmacista, Dietista e Infermiere soci:

€ 100,00 + IVA

Medico, Farmacista, Dietista e Infermiere non soci: € 130,00 + IVA

ISCRIZIONE

L’iscrizione al Corso sarà aperta dal 1 settembre 2020 e dovrà avvenire online tramite il sito www.noemacongressi.it o www.sinpe.org nelle sessioni dedicate.

ECML’attività formativa si svolgerà in modalità FAD sincrona con l’acquisizione dei crediti ECM.

Provider: Noema srl Unipersonale Codice Provider: 891

Codice Evento: in fase di accreditamento Crediti ECM: in fase di accreditamento Obiettivo formativo evento:

in fase di accreditamento

Professioni e discipline accreditate:

Medico Chirurgo | Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Chirurgia toracica; Cure palliative; Ematologia;

Gastroenterologia; Geriatria; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina interna;

Nefrologia; Neurochirurgia; Neurologia;

Oncologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria;

Scienza dell’alimentazione e dietetica;

Urologia.

Farmacista | Farmacia Ospedaliera;

Farmacia Territoriale.

SEGRETERIA SINPE E PROVIDER

Via Orefici 4 - 40124 Bologna Tel 051 230385

[email protected]

www.noemacongressi.it | www.sinpe.

org

orari segreteria dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00/14.00-18.00

VENERDÌ 16 OTTOBRE

Riferimenti

Documenti correlati