MG Servizi Tipografici - Vignolo (CN)
Cuneo, 16-17 Novembre 2017 Spazio Incontri - Cassa di Risparmio 1855 - Via Roma, 15
09.00 - 10.00 Registrazione Welcome Coffee
10.00 - 10.30 Presentazione del Congresso e Saluto delle Autorità - Dott. Marco Merlano (Cuneo) 10.30 - 11.00 Lettura di Apertura: La sostenibilità delle cure nell’era dell’immunoterapia - Dott.
Oscar Bertetto (Torino)
Presenter: Dott. Marco Merlano (Cuneo)
I^ sessione: L’assetto immunologico tra fattori prognostici e predittivi Moderatori: Dott.ssa Chiara Cremolini (Pisa) - Dott. Dario Sangiolo (Candiolo – TO)
11.00 - 11.20 I Tumor Infiltrating Lymphocytes: chiariamoci le idee Prof. Daniele Santini (Roma) 11.20 - 11.40 L’espressione di PD-L1 fra esigenze regolatorie, dati clinici ed evidenze biologiche Prof. Massimo Di Maio, (Torino)
11.40 - 12.00 Il microbiota e la modulazione della risposta ai trattamenti Dott. Marco Merlano (Cuneo)
12.00 -12.20 Il microambiente tumorale come target terapeutico Dott. Simone Negrini (Genova) 12.20-13.00 Discussione
13.00 - 14.00 LUNCH
14.00 -14.30 Lettura: la gestione delle tossicità da farmaci immunologici Dott. Federico Gatto (Genova) - Presenter: Dott. Andrea Antonuzzo (Pisa) II^ sessione: Tumori della testa e del collo
Moderatori: Dott. Marco Merlano (Cuneo) - Dott. Marco Benasso (Savona)
14.30-14.50 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott. Paolo Bossi (Milano) 14.50 - 15.10 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e traslazionale - Dott.ssa Ne- rina Denaro (Cuneo)
15.10 - 15.30 Discussione
15.30 - 16.00 Caso clinico interattivo
Presenter: Dott. Danilo Galizia (Candiolo, TO) - Discussant: Dott. Paolo Bossi (Milano ) 16.00 - 16.20 Coffee Break
III^ sessione: Carcinoma mammario
Moderatori: Dott.ssa Ornella Garrone (Cuneo) - Dott. Giacomo Allegrini (Livorno)
16.20-16.40 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott.ssa Lucia Del Mastro (Genova) 16.40 - 17.00 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e Dott. Andrea Fontana (Pisa) 17.00 - 17.20 Discussione
17.20 - 17.50 Caso clinico interattivo malattia metastatica tumore Luminale (2-3 domande e risposte) Presenter: Dott.ssa Anna M. Vandone (Cuneo) - Discussant: Dott. Andrea Michelotti (Pisa) 17.50 – 18.10 Il carcinoma della mammella: una storia vincente - Prof. Pierfranco Conte (Padova) 18.15 Assemblea GONO
IV sessione: Tumori gastroenterici non colon-retto (stomaco – pancreas - fegato)
Moderatori: Dott. Giuseppe Aprile (Vicenza) - Dott.ssa Cristina Granetto (Cuneo) 8.30 - 8.50 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott. Lorenzo Fornaro (Pisa) 8.50 - 9.10 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e translazionale - Dott.ssa Caterina Vivaldi (Pisa)
9.10 - 9.30 Discussione
9.30 - 10.00 Caso clinico interattivo carcinoma gastrico metastatico (2-3 domande e risposte) Presenter: Dott.ssa Maria Elena Casagrande (Udine) - Discussant: Dott. Enrico Vasile (Pisa) V sessione: Tumori del colon-retto
Moderatori: Dott.ssa Sara Lonardi (Pisa) - Prof. Alfredo Falcone (Pisa)
10.00 -10.20 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott. Filippo Pietrantonio (Milano)
10.20 - 10.40 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e traslazionale - Dott.
Roberto Moretto (Pisa) 10.40 - 11.00 Discussione
11.00 - 11.30 Caso clinico interattivo malattia metastatica RAS-wt (2-3 domande e risposte) Presenter: Dott.ssa Francesca Bergamo (Padova)
Discussant: Dott. Gianluca Masi (Pisa) 11.30 – 11.45 Coffee Break
VI Sessione: Melanoma
Moderatori: Prof.ssa Paola Queirolo (Genova) - Dott. Andrea Antonuzzo (Pisa)
11.45 - 12.05 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott. Riccardo Marconcini (Pisa) 12.05 - 12.25 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e traslazionale - Dott.ssa Marcella Occelli (Cuneo)
12.25 - 12.35 Discussione
12.35 - 13.00 Caso clinico interattivo malattia metastatica (2-3 domande e risposte) Presenter: Dott. Andrea Sbrana (Pisa)
Discussant: Prof. Pietro Quaglino (Torino) 13.00 – 14.00 LUNCH
VII Sessione: Tumori del polmone
Moderatori: Dott.ssa Vittorina Zagonel (Padova) - Dott. Giuseppe Lo Russo (Milano) 14.00 - 14.20 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott.ssa Sara Pilotto (Verona) 14.20 - 14.40 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e traslazionale - Dott.
Lucio Buffoni (Orbassano - TO) 14.40 - 14.50 Discussione
14.50 - 15.20 Caso clinico interattivo malattia metastatica EGFR e ALK wt (2-3 domande e risposte)
Presenter: Dott.ssa Ida Colantonio (Cuneo) Discussant: Dott. Giuseppe Lo Russo (Milano)
VIII Sessione: Tumori urologici (rene - vescica - prostata)
Moderatori: Dott.ssa Cinzia Ortega (Alba - CN) - Prof. Massimo Aglietta (Candiolo - TO) 15.20 -15.40 Le novità più recenti e l’algoritmo terapeutico - Dott. Luca Galli (Pisa) 15.40 – 16.00 Le prospettive più interessanti della ricerca clinica e traslazionale - Dott.
Marcello Tucci (Orbassano - TO) 16.00 - 16.15 Discussione
16.15 - 16.45 Caso clinico interattivo carcinoma prostatico metastatico resistente alla ca- strazione (2-3 domande e risposte)
Presenter: Dott.ssa Emanuela Dell’Aquila (Roma) - Discussant: Dott. Marcello Tucci (Or- bassano - TO)
16.45 - 17.00 Conclusioni e saluti - Prof. Alfredo Falcone (Pisa), Dott. Marco Merlano (Cuneo)
Giovedì 16 Novembre 2017 Venerdì 17 Novembre 2017 CONGRESSO GONO 2017 nel 30° Anniversario dalla Fondazione
TRA CLINICA E RICERCA IN ONCOLOGIA:
COME CAMBIA LA PRATICA CLINICA
Per informazioni in merito alle iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa via mail a [email protected] oppure telefonando al 338 6390251 I° giornata 16 Novembre Crediti ECM: 8,6 - II° giornata 17 Novembre Crediti ECM: 9,2 - L’evento è aperto a 100 Medici (tutte le specialità)
Le iscrizioni si accettano solo via email e si chiuderanno al raggiungimento del numero prescritto.
Si ringrazia per la partecipazione:
S egreteria S cientifica
GRANDA ESPRIT CONVEGNI
Via Savigliano, 9 - 12100 CUNEO - Tel. 338-6390251 [email protected]
S
egreteriaO
rganizzativaDott. Marco C. Merlano Tel. 0171-616739
SI RINGRAZIA PER LA PARTECIPAZIONE
Grazie al contributo non condizionante di
SI RINGRAZIA PER LA PARTECIPAZIONE
Grazie al contributo non condizionante di
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
SI RINGRAZIA PER LA PARTECIPAZIONE
Grazie al contributo non condizionante di
SI RINGRAZIA PER LA PARTECIPAZIONE
Grazie al contributo non condizionante di
con il patrocinio