• Non ci sono risultati.

REGIONE LAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE LAZIO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

REGIONE r

LAZIO ~

Decreto del Commissario ad acta

(de libera del Co nsiglio dei Mi nistri del 2 1 marzo 2013)

N . 000 3~0del 11 NOV. 2016

Oggett o:

Proposta n. 16443 del 02/11/201 6

DCA 17novemb re2008,n.U0042 "Adozione di misure di parteci pazio ne dapartedel citta dinoallaspesasanitariarelativa a prestazionidispecialisticaambulatorialeacaricodelSSR. aisens i dell'art .6,c.21della leggen.133deI6.S.200Sdi converso con modif.delD.L. 25.6.2 008 n. 112".Abrogazione della quota regionale dicomp artecipaz ione allaspesasanitaria.

Estensore Resp onsabiledel Procedim ento

VICARIO GItJ::INI

c:;;

>----;:J , eD...}?

Il Dirigente d'Area

Pagina 1f4

Il DirettoreRegionale

Si esprime parere a rev e Il Sub Con

Richiestadi pubblicazione sul BUR: SI

(2)

Oggetto: DCA 17 novembre 2008, n. U0042 "A doz ione di misure di partecipazione da parte del cittadino alla spesa sanitaria relativa a presta zioni di specialist ica ambulatoria lea carico del SSR,ai sensi dell'art.6, c.21della legge n. 133 del 6.8.2008 di conversocon modif. del D.L. 25.6.2008 n.

l 12" .

Abrogazione della quota regionale di compartecipazionealla spesa sanitaria.

IL COMMISSARIO AD ACTA VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbra io2002 n.6 e s.m .i.;

VISTO ilRegolamen to Regiona le6settembre 2002, n. I e s.m.i.;

VISTO il Dlgs 30 dicembre 1992 , n. 502 "Riord ino della discip lina in materia sanitaria, a norma dell'art.I della legge 23 ottobre 1992 , n.421" e s.m.i;

PRESO ATTO che con deliberazione del Consigliodei Ministridel 2 I marzo 2013èstato conferito al Presidente pro-tempore della Giunta della Regione Lazio, Dott.Nicola Zingaretti, l'incarico di Commissario ad Acta per la prosecuzione del vigente piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitar io della Regione Lazio, secondo i Programmi operativi di cui all'art. 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009,n. 19 1 e s.m .i.;

PRESO ATTO ino ltre che con la suddetta deliberazione sono stati confermati i contenuti del mandato commissariale già affidato al Presidente pro-tempore della Regione Lazio con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010 come riformulato con la successiva deliberazione del 20 gennaio 2012, intendendosi aggiornati i termini ivi indicati a decorrere dal 2013;

PRESO ATTO che con deliberazione del Consiglio dei Minist ri del IOdicembre 2014 è stato nominato l'arch. Giovan ni Bissoni, a decorrere dal 2 dicemb re 2014, sub- co mmissario nell'attuazione del Piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitar io della Regione Lazio, con il compi to di affia ncare ilComm issarioadActa nell a predispos izione dei pro vvedimen ti da assumere in esecuzione dell'incarico commissar iale, ai sensi della citata deliberaz ione del Consiglio dei Ministridel2 1 marzo 2013;

VISTE le deliberazion idiGiunta Regionale:

• 12 febbraio 2007, n. 66, concernente "Approvazione del "Piano di Rientro" per la sottoscrizione dell'Accordo tra Stato e Regione Lazio, ai sensi dell'art.I, comma 180, della Legge 31112004";

6 marzo 2007, n. 149, avente ad oggetto "Presa d'atto dell'Accordo Stato Regione Lazio ai sens i dell'art. I, com ma 180, della legge n. 311/2004, sottoscritto il 28 febbraio 2007.

Approvaz ione del"Piano diRientro" ;

VISTO il DCA 4 luglio 2013, n. U00313 "A ppro vaz ione Nomenclatore Tariffario Regionale per Prestazioni diAssistenza Specialistica Ambulatoriale. DM 18.10.2012" ;

VISTO il DCA Il aprile 2016, n. UOOI09 "Adozion e del Catalog o Unico Regionale delle prestazi oni specialist iche prescrivibili per l'avvio delle prescri zioni dematerializzate su tutto il territoriodella Regione Lazio" es.m.i.;

Pagina 2/4

(3)

VISTA la Proposta dei Programmi operativi 2016- 2018, inviata ai Ministeri competentiin data 12 ottobre 2016,prot. n. 2048/cz;

VISTO ilDCA 17 novembre 2008, n. U0042 "Adozione dimisure di partecipazione da parte del cittadinoalla spesasanitaria relativaa prestazioni dispecialistica ambulatorialea caricodel SSR, ai sens i dell 'art. 6, c. 21, della legge n. 133del6.8.2008 di converso con modif.del D.L.25.6.2008 n.

112"che in particolare rileva:

"che ilpredetto Piano di rientro prevede interventi generalie specifici all'interno dei qualisono sviluppati obiettivi operativi ed interventicon l'indicazione, per ognuno diessi deitempi e dei modi direalizzazione;

che tra gli obiettivi individuati nel Piano di rientro sono ricompre si anche quelli relativi all'aumento delle entrate derivanti dalla compartecipazione dei cittadini alla Specialistica ambulatoriale- obiettivo4.3 delPianodirientro";

e rileva inoltre che "la deliberazione del Consiglio dei Ministri dell'Il luglio 2008 che indica la priorità d' azione del Commissario, prevede al punto IO) l'introduzione diforme di partecipazione alcosto delleprestazioni sanitarie in misuraproporzionaleal disavanzoresiduo stimato perl'anno 2008";

CONSIDERATO che ilsuddetto DCA introduce, a decorrere, dal I dicembre 2008:

"un contributo fisso di Euro 4,00 (quattro/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36,15, per ogni ricetta prescritta a pazienti non esenti , per le prestazioni di specialistica ambulatoriale ed APA a carico del SSR che non rientrino nei successivi punti del presente decreto;

un contributo fisso di Euro 15.00 (quindici/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36, 15, per ogni ricetta prescritta a pazienti non esenti, relativa a prestaz ioni di Risonanza Magnetica Nucleare e TACa caricodel SSR che non rientrino nei successivi punti del presente decreto;

un contributo fisso di Euro 5.00 (cinque/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36, 15,perogni ricetta prescritta a pazienti non esenti, relativa a prestazioni di fisiokinesiterapia (FKT);"

CONSIDERATO che l'introito derivato dal contributo di CUi al DCA n. U0042/2008 è quantificabile, nel 20 15, in Euro 20.888.873;

TENUTO CONTO che,comeevidenziatodalla Propostadei Programmi operativi 2016 - 2018:

"la Regione Lazio ha intrapreso un percorso diriorgan izzazione, riqualificazione e potenziamento del proprio SSR, che ha consentito, da un lato, un miglior andamento delle variabili economico- finanziarie e la riduzione del disavanzo, dall'altro un innalzamento del livello qualitativo dell'assistenza in termini di erogazione dei LEA. Nello specifico, il disavanzo del SSR passa da -1.696 €/mln del 2007 a -332 €/mln nel 2015 (...)" "mentre il punteggio complessivo dell'adempimento e) (Griglia LEA), oggetto di verifica del Comitato LEA, evidenzia un miglioramento tra il 2009 e il 2014, passando da 114 a 168, (valore soglia di adempienza pari a 160)" ;

CONSIDERATO quindi che tale intervento di razionalizzazione del sistema della compartecipaz ione è compatibile e trova copertura nelle azioni poste in essere e a quelle program mate, così come previsto nella succitata Proposta dei Programmi operativi 20 16 - 2018, con innovazioni tra cui quelle volte al miglioramentodell'appropriatezzaed all'efficientamentodel sistema, conparticolareriferimentoa:

introduzi one del Sistema Informativo di Assistenza Territoriale che consente un monitoraggio costant e delle prestazioni erogat e e una puntuale valutazio ne del bisogno attraverso gli

Pagina 3/4

(4)

strumenti di Valutaz ione Mult idime nsionale (VMD) adottati a live llo regionale con riduzione deitrattamenti inappropriati;

- introduzione di classi di priorità per la prescrizione di prestazioni spec ialist iche, ai fini del governodelle liste d'attesa,da cui deriva una maggiore appropriatezza;

- adozione dei PDTA per le principali patologie croniche degenerative con conseguente ridefinizi one e raziona lizzazione, tra l'alt ro, dell e agende di prenotaz ion e delle prestazioni di spec ialist icaambulato ria leevitando , inolt re, la duplicazion edelleprestaz ioni;

RITEN UTOpert anto,per quant o sopra indicato e sullasco rta dei risult ati econo mici raggiunti,a far data dal Igennaio2017,diabrogare il DCA 17 gennaio 2008, n.U0042, lim itatamenteai puntiche testual mente recitano :

I. a decorrere dal I dicembre 2008 è introdotto un contributo fisso di Euro 4,00 (quattro/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36,15, per ogni ricetta prescritta a pazienti non esenti ,per le prestazionidi specialistica ambulatoriale ed APA a carico del SSR che non rientr inonei successivi punti delpresente decreto;

2. a decorrere dal I dicembre 2008 è introdotto un contributo fisso di Euro 15.00(quindici/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36,I5, per ogni ricetta prescritta a pazienti non esenti,relativaa prestazioni di Risonanza Magnetica Nuclearee TAC a caricodel SSR che non rientrinonei successivi puntidelpresente decreto;

3. a decorrere dal I dicembre 2008 è introdotto un contributo fisso di Euro 5.00 (cinque/OO) in aggiunta all'attuale ticke t massimo di Euro 36,15, per ogni ricetta prescritta a pazienti non esenti,relativa aprestazi on idi fisiokines iterap ia(FKT);

DECRETA

per le motivazioni espresse in premessa ,che si intendon ointegralmente accolte:

A. di abrogare ,a far data dal I gennaio2017, il DCA 17 gennaio 2008, n. U0042, limitatamente ai punti che testu almente recitano:

I. a decorreredal I dicembre 2008 è introdotto un contributofissodi Euro 4,00 (quattro/OO) in aggiunta ali 'attuale ticket massimo di Euro 36,15, per ogni ricetta presc ritta a pazienti non esenti, per le prestaz ion i di specialistica ambulator iale ed APA a carico del SSR che non rientrino ne i succ essiv ipunti delpresen te decreto;

2. adecorr eredal I dicembre2008 è introdotto uncontributo fisso di Euro 15.00 (q uindici/OO) inaggiunta all'attualeticket massimodi Euro36,15,per ogni ricettaprescrittaa pazientinon esenti,rel ati va a presta zioni di Risonanza Magnet ica Nuc lea re e TAC a car ico del SSR che non rientr ino nei successivi punti del presentedecreto;

3. adecorrere dal I dicembre2008 è introdottoun contributo fisso di Euro 5.00 (cinque/OO) in aggiunta all'attuale ticket massimo di Euro 36,15, per ogni ricett a presc ritta a pazienti non esenti,relativa a prestazio ni difisiokinesiterap ia(FKD;

B. di dare mandato, alla competente Area della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali, di porre in essere le necessarie azioni al fine di adeguare i Sistemi Informativi relativi a quanto dispost onel presenteatto .

Il present e prov vedimento verrà pubblicato sul Boll ettin o Uffici a le dell a Region e Lazi o e sulsito

\V\V\V.reg ione. lazio.it

Pagina 4/4

. 11 NDV. 2016

Riferimenti

Documenti correlati