• Non ci sono risultati.

Sovranità Europa e Diritti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sovranità Europa e Diritti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Introduce e modera

Gabriele Poeta Paccati

Segretario Generale Fisac CGIL Milano

Francesco Pallante

Professore Associato di Diritto costituzionale presso l'Università di Torino

Gaetano Azzariti

Professore di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Enzo Di Salvatore

Professore di Diritto costituzionale italiano e

comparato e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Teramo

Lectio Magistralis “Populismi e sovranismi - prove di tenuta per l'Unione"

Giuliano Calcagni

Segretario Generale Fisac CGIL

Camera del Lavoro di Milano

Corso di Porta Vittoria, 43

20 maggio

2019

Ore 10.00 – 14.00

Sovranità Europa e Diritti

Quali scenari?

Dipartimento Comunicazione Nazionale

Conclusioni

Alessandra Orlando

Segretaria Generale Fisac CGIL Lombardia

Tavola rotonda

Massimo Bonini

Segretario Generale CGIL Milano

www.fisac-cgil.it www.fisac-cgil.it/lombardia

Riferimenti

Documenti correlati

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

A mezzo del ponteggio mobile, è stato quindi possibile apprezzare, in corrispondenza della porzione centrale della volta (si veda foto n. 0981_2), l’estensione e l’entità

L’ammissione alle sedute è subordinata ad eventuali verifiche da parte della segreteria amministrativa .... BENVENUTO

Per la precisione l’euro era già utilizzato in modo indiretto quale moneta vaticana dal 2002, in forza di una Convenzione monetaria siglata il 29 dicembre 2000 dalla Santa

Il candidato è in possesso di Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore concorsuale oggetto del bando nel ruolo di seconda fascia (ottenuta nella tornata 2016). Nel

♦ scienze umane e sociali.. Sulla base dei programmi di cui all'allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando, vengono predisposti trentadue quesiti per

“La Sapienza” per il reclutamento di esperti con capacità di coordinamento di strutture di area informatica, deputate ad assicurare all’interno dell’Ateneo il più adeguato

20 Si consideri, del resto, che la sentenza Sallusti è una sentenza singola, oltretutto emessa da una singola sezione della Corte: sicché, anche a voler

Dottore di ricerca in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale Università degli Studi “La Sapienza” di Roma – Facoltà di Giurisprudenza. Laurea in Giurisprudenza

Poiché la logica del contrasto alla pandemia è quella della precisa delimitazione delle aree a rischio, l’assunzione a paradigma della (relativamente ampia) dimensione

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

Presentano il volume Claudio Stanzani, SindNova Luigi Tomassini, Università di Bologna. Interventi degli autori Contestualizzazione storiografica Matteo Albanese, Università

Mal contenti gli Stati di Boemia dei modi tirannici del loro novello j:e duca di Carinzia, se ne dolsero al monarca alemanno , onde que- sti gl’ indusse a mettere sul trono il

1 Testo dell’intervento svolto in data 12 novembre 2020, sessione mattutina, presso la Commissione I – Affari costituzionali del Senato della Repubblica, nell’ambito

Al termine del corso il risultato atteso è che gli studenti abbiano acquisito piena conoscenza e comprensione in primo luogo dell’inquadramento della tutela

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

I laureati, in relazione alle caratteristiche scelte per il proprio profilo, saranno idonei a svolgere attività professionali caratteristiche della formazione triennale in

Il piano Viviani del 1873 pur privo di formale approvazione ha guidato la realizzazione dei nuovi quartieri e delle opere pubbliche.. Tra gli anni ’70 e ’80 si impone con

Di fatto in questo lavoro non si parla del semplice legame che esiste tra cinema e letteratura, bensì di qualcosa di molto più complesso, poiché il regista

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23655 del 31 agosto del 2021 ha statuito i seguenti principi di diritto: i) in tema di contratti conclusi fra professionista e consumatore,

che mi hanno accompagnata, a tutti quelli che ci saranno ancora da adesso, e a chi non c’è più, a chi mi ha ricordato che è sempre meglio provare, e a chi, dopo tutto questo tempo,

(l 1) TIPKE and LANG, SteuetTecht, 15 th ed., K61n, 1996, pago 13, observe that the international nature of economie transactions leads juridical tax scienee to

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari