• Non ci sono risultati.

RAPPRESENTANZA POLITICA E CITTADINANZA ATTIVAPartecipazione e responsabilità nella costruzione della democraziaSABATO 9 FEBBRAIO 2019 – ORE 9.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RAPPRESENTANZA POLITICA E CITTADINANZA ATTIVAPartecipazione e responsabilità nella costruzione della democraziaSABATO 9 FEBBRAIO 2019 – ORE 9.30"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RAPPRESENTANZA POLITICA E CITTADINANZA ATTIVA

Partecipazione e responsabilità nella costruzione della democrazia

SABATO 9 FEBBRAIO 2019 – ORE 9.30

Centro Culturale Santa Maria delle Grazie - Via A. Poerio 32, Venezia - Mestre

Ore 9.30 – 13.00

Giuseppe Goisis Università Ca’ Foscari di Venezia

Miti e realtà della rappresentanza politica: dimensione storica ed etica Claudio De Fiores Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Trasformazioni della rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo Francesco Pallante Università degli Studi di Torino

Il resistibile fascino della democrazia diretta

Elvio Cecchinato Circolo di Libertà e Giustizia di Venezia Rappresentanza e tecnologia

Ore 15.00 – 18.00

Valentina Pazé Università degli Studi di Torino I non rappresentati

Paolo Caretti Centro Studi e Ricerche Parlamentari Università di Firenze La rappresentanza politica nell’Unione Europea

Maria Cristina Paoletti Circolo di Libertà e Giustizia di Venezia Governance economica e questione democratica nell’Unione Europea Socrates Negretto Circolo di Libertà e Giustizia di Padova Le radici storiche della disaffezione alla politica

Rosalia Tassetto Circolo di Libertà e Giustizia della Riviera del Brenta Rappresentanza politica, cittadinanza attiva e governabilità nelle comunità locali

La partecipazione al convegno è riconosciuta dal MIUR come attività di aggiornamento e consente ai docenti di richiedere l’esonero dal servizio secondo la normativa vigente. Su richiesta verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Riferimenti

Documenti correlati

* Per la legalità contro la mafia – “chi ha scelto di non esserci sapeva che c’eravamo” - Sabrina Natali in rappresentanza delle donne delle Agende Rosse

 Corso di Laurea Magistrale biennale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili. di chiedere informazioni o chiarire dubbi

Nella sezione dedicata agli altri saggi, compaiono altri due articoli – i primi due erano stati pubblicati nel numero precedente – opera di giuristi

In terzo luogo, per quanto concerne l’obiettivo perseguito dall’articolo 26, paragrafo 1, della decisione quadro 2002/584, si deve osservare, come in sostanza ha

Calendario esami A.A... Calendario

Therefore the dialectic relationship between National Territories and European Supranational Space is a central issue to analyse the constitutional process of the European

23/01/2019 Protezione umanitaria, la nuova disciplina nella requisitoria della procura generale presso la Corte di cassazione..

25/09/2019 Cassazione, sulla questione della retroattività della legge abrogatrice della protezione umanitaria.