RAPPRESENTANZA POLITICA E CITTADINANZA ATTIVA
Partecipazione e responsabilità nella costruzione della democrazia
SABATO 9 FEBBRAIO 2019 – ORE 9.30
Centro Culturale Santa Maria delle Grazie - Via A. Poerio 32, Venezia - Mestre
Ore 9.30 – 13.00
Giuseppe Goisis Università Ca’ Foscari di Venezia
Miti e realtà della rappresentanza politica: dimensione storica ed etica Claudio De Fiores Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Trasformazioni della rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo Francesco Pallante Università degli Studi di Torino
Il resistibile fascino della democrazia diretta
Elvio Cecchinato Circolo di Libertà e Giustizia di Venezia Rappresentanza e tecnologia
Ore 15.00 – 18.00
Valentina Pazé Università degli Studi di Torino I non rappresentati
Paolo Caretti Centro Studi e Ricerche Parlamentari Università di Firenze La rappresentanza politica nell’Unione Europea
Maria Cristina Paoletti Circolo di Libertà e Giustizia di Venezia Governance economica e questione democratica nell’Unione Europea Socrates Negretto Circolo di Libertà e Giustizia di Padova Le radici storiche della disaffezione alla politica
Rosalia Tassetto Circolo di Libertà e Giustizia della Riviera del Brenta Rappresentanza politica, cittadinanza attiva e governabilità nelle comunità locali
La partecipazione al convegno è riconosciuta dal MIUR come attività di aggiornamento e consente ai docenti di richiedere l’esonero dal servizio secondo la normativa vigente. Su richiesta verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.