• Non ci sono risultati.

Dichiarazione di conformita' alle barriere architettoniche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione di conformita' alle barriere architettoniche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO TECNICO del Comune di ...

SETTORE EDILIZIA PRIVATA

In ottemperanza a quanto prescritto dal D.P.R. 6/6/01 n. 380, come modificato dal D.Lgs. 27/12/02 n. 301, all’art. 25, comma 3, lettera d),

il/la Sottoscritto/a ... nato/a ... il ..., residente in... Via/Piazza/ecc. ... n. ... C.A.P. ...

tel. ... C.F./P.I. ..., in qualità di tecnico progettista incaricato,

sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti di cui al comma 4 dell’art. 77 e del comma 3 dell’art. 82 del D.P.R.

6/6/01 n. 380, come modificato dal D.Lgs. 27/12/02 n. 301,

DICHIARA

che il progetto presentato da ... nato/a ... il ... residente in ... Via/Piazza/ecc. ... civ. n. ... C.A.P. ...

tel. ... C.F./P.I. ...

relativo ad intervento di ...

...

nell’immobile sito in via... n. civ. ...

censito al N.C.T. ... sez. ... fg. ... mappale/i ...

è conforme alle vigenti norme in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche.

Data ... Il tecnico progettista incaricato

...

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE REALIZZATE

ALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI ACCESSIBILITÀ E SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

(D.P.R. 6 GIUGNO 2001, N. 380, ART. 25, COMMA 3, LETT. D)

Riferimenti

Documenti correlati

“(omissis).L’asseverazione della conformità del locale alla normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche deve attestare il rispetto di quanto stabilito dal

Gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche sono incentivati con il superbonus 110% a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad

considerato, inoltre, che l’Associazione organizza, per il perseguimento delle proprie finalità, la “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”:

Per ridurre tali limitazioni e rendere il centro storico sem- pre più inclusivo, nel 2017 il Comune di Reggio e Fcr, attraverso il progetto Reggio città senza

predisporre un piano/programma di iniziative per garantire la massima accessibilità agli spazi ed ai luoghi della Città di Forlì, attraverso un Piano per la Eliminazione delle

RE.04.rev00 Relazione tecnica di verifica della conformità del progetto alle norme per il superamento delle

LÕoccasione fornita dalla redazione di un Piano per lÕeliminazione delle barriere architettoniche offre numerosi spunti, che permettono di pianificare ed attuare

I nuovi marciapiedi, realizzati nel rispetto delle disposizioni delle norme sul superamento delle barriere architettoniche, devono avere una larghezza minima di m 1,50 e