• Non ci sono risultati.

L Medicina di genere in pneumologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L Medicina di genere in pneumologia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

r i c e r c a

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXVI numero 5 - giugno-luglio 2019 39

L

o studio della medicina di genere ha come scopo non solo la valuta- zione delle differenze patobiologi- che caratterizzanti i processi patogene- tici e l’evoluzione delle malattie nei due sessi, ma anche la valutazione di deter- minanti ambientali, culturali e sociali in grado di influire in modo differente sullo stato di salute di uomini e donne.

In ambito respiratorio è universalmente noto che l’incremento dell’abitudine ta- bagica nelle donne ha determinato un incremento di incidenza di BPCO e tu- more del polmone, che in passato erano quasi un’esclusiva del sesso maschile.

þ Patologie respitatorie

þ La BPCO è una malattia cronica pre- venibile e trattabile, caratterizzata da persistenti sintomi respiratori e limitazio- ne al flusso aereo, causata da alterazioni delle vie aeree correlata ad esposizione a noxae patogene inalatorie (fumo di si- garetta e inquinamento ambientale so- no le principali). Attualmente una BPCO moderata-severa incide per il 14% negli uomini e per il 6% nelle donne di età

>45 anni; tuttavia entro il 2020 è atteso un aumento della prevalenza pari al 50%

negli uomini e al 130% nelle donne.

þ Il genere femminile presenta, a pari- tà di esposizione al fumo di tabacco, una più grave ostruzione bronchiale, che può essere imputata a vari fattori:

minor calibro delle vie aeree e mag- giore reattività bronchiale;

spesso le donne fumano sigarette

“light”, ritenendole meno dannose, ma così ne fumano di più;

tendono ad aspirare più profondamen-

te e frequentemente la sigaretta, così da far rimanere il fumo più a lungo negli alveoli con maggior danno tossico;

studi hanno dimostrato che gli estro- geni attivano gli enzimi del complesso citocromo P450, cosicché le donne sono più suscettibili al danno ossidati- vo da fumo di sigaretta.

þ In relazione all’ambito occupaziona- le il rischio respiratorio per le donne è correlato anche a sostanze detergen- ti, sterilizzanti, disinfettanti, gas ane- stetici, pesticidi, polveri organiche, chimiche e solventi.

þ Il tumore del polmone si associa a una diagnosi in età significativamente inferiore rispetto al genere maschile;

ciò è legato alla predisposizione geneti- ca, agli ormoni sessuali ed a specifiche alterazioni molecolari, unitamente a fattori di tipo epidemiologico e clinico.

þ L’asma bronchiale è una malattia ete- rogenea, generalmente caratterizzata da una infiammazione cronica delle vie aeree. L’infiammazione nell’asma può essere significativamente modulata da- gli alterati rapporti e fluttuazioni degli or- moni sessuali. Infatti si osserva che l’a- sma nelle donne varia in relazione alle fasi endocrinologicamente di maggior significato durante la vita della donna, (gravidanza, ciclo mestruale, menopau- sa). È doveroso sottolineare come l’a- sma in gravidanza richieda sempre una regolare ed opportuna terapia inalatoria, in quanto il non controllo dell’asma stes- so può provocare eventi come pree- clampsia, diabete gestazionale, emorra- gie vaginali pre e post-partum.

Un altro grande capitolo respiratorio di interesse è quello delle pneumopatie

infiltrative diffuse, caratterizzato da differenti presentazioni cliniche ed epidemiologiche tra i due sessi, in re- lazione a fattori biologici, anatomici, ormonali, genetici, nonché a specifi- che esposizioni ambientali. Per esem- pio, la linfangioleiomiomatosi (LAM) è tipica esclusivamente delle giovani donne, per un’incidenza tra 3.3 e 7.4 casi/1.000.000 abitanti. Il polmone è interessato da diffuse cisti di vario dia- metro con sintomi quali la dispnea, il broncospasmo, l’emottisi o il pneu- motorace; la diagnosi avviene in don- ne in età riproduttiva.

Altresì malattie del collageno-vascola- ri interessanti prevalentemente il pol- mone femminile sono:

sclerosi sistemica (sclerodermia) con aspetti fibrosanti nel polmone e ipertensione polmonare;

Lupus eritematoso sistemico (LES) che colpisce 9 donne per ogni uomo, con prevalenza femminile in riduzione con l’invecchiamento;

polimiosite/dermatomiosite, carat- terizzata da autoanticorpi anti-Jo1, nel caso di interessamento polmonare;

sindrome di Sjögren, vasculiti, artri- te reumatoide, polmonite eosinofila cronica.

L’interessamento polmonare e delle vie aeree inferiori nel genere femmini- le è quindi più che significativo e il da- to anamnestico di genere costituisce allora rilevanza nel procedimento dia- gnostico anche multidisciplinare per la diagnosi differenziale.

Articolo tratto da Brescia Medica 2019 (www.ordinemedici.brescia.it)

L’interessamento polmonare e delle vie aeree inferiori nel genere femminile è più che significativo.

Il dato anamnestico di genere costituisce rilevanza nel procedimento diagnostico per la diagnosi differenziale

Dario Fornari - Pneumologo - Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia

Medicina di genere in pneumologia

Riferimenti

Documenti correlati

[…] La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle

In definitiva credo che dobbiamo dire grazie a Stefania Atzori per aver messo in luce, con questi due volumi, quella che ci appa- re come una delle più vistose e

( 4 ) consistently describes the presence of the euthyroid sick syndrome (EES) correlating with Covid-19 disease severity but not with non- invasive or invasive ventilation. None

The relationship between Ergonomics and Design, like the synergy between the methods of assessing the needs of Human Centred Design users and the Design Thinking approach

cells along the crypt column (cell position frequency plot) were determined in well-aligned crypts. Total cell number, GCI and the labelled cell position frequency plots were similar

A Cox regression analysis that was adjusted for age, gender, diabetes, number of stenosed coronary arteries, and ejection fraction (i.e., the parameters with a significantly

Dott.ssa Antonella Bozzaotra - Presidente Ordine degli Psicologi della Campania Dott.ssa Teresa Rea - Vice Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche. e

Fedele Francesco - Sapienza Università di Roma Franconi Flavia - Università degli Studi di Sassari Gazzaniga Valentina - Sapienza Università di Roma Gentile Elena - Parlamento