• Non ci sono risultati.

Cultura gastronomica, promozione del territorio e tutela della tipicità. Il caso dei Musei del Cibo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cultura gastronomica, promozione del territorio e tutela della tipicità. Il caso dei Musei del Cibo"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

PARMA

TERRA DI SAPORI

(2)
(3)

I prodotti del territorio

(4)

I Musei del Cibo

(5)

www.museidelcibo.it

(6)

www.museidelcibo.it

(7)

www.museidelcibo.it

(8)

www.museidelcibo.it

(9)

I Musei del Cibo

(10)

I Musei del Cibo - Parmigiano Reggiano

(11)

I Musei del Cibo - Parmigiano Reggiano

(12)

I Musei del Cibo - Parmigiano Reggiano

(13)

I Musei del Cibo - Parmigiano Reggiano

(14)

I Musei del Cibo - Pomodoro

(15)

I Musei del Cibo - Pomodoro

(16)

I Musei del Cibo - Pomodoro

(17)

I Musei del Cibo - Pasta

(18)

I Musei del Cibo - Pasta

(19)

I Musei del Cibo – Vini dei Colli di Parma

(20)

I Musei del Cibo – Vini dei Colli di Parma

(21)

I Musei del Cibo – Vini dei Colli di Parma

(22)

I Musei del Cibo - Salame

(23)

I Musei del Cibo - Salame

(24)

I Musei del Cibo - Salame

(25)

I Musei del Cibo - Salame

(26)

I Musei del Cibo - Prosciutto e salumi

(27)

I Musei del Cibo - Prosciutto e salumi

(28)

I Musei del Cibo - Prosciutto e salumi

(29)

I Musei del Cibo - Prosciutto e salumi

(30)

Le Strade dei Vini e dei Sapori - Prosciutto

(31)

Le Strade dei Vini e dei Sapori - Culatello

(32)

Le Strade dei Vini e dei Sapori - Fungo

(33)

Parma: una terra di sapori

Riferimenti

Documenti correlati

Fatte salve le eccezioni previste nell’ambito della trasmissione della domanda cartacea di cui all’articolo successivo, la documentazione relativa alla domanda e

di approvare la spesa complessiva di Euro 6.100,00.- Iva 22% inclusa per il servizio di realizzazione e distribuzione di un calendario promozionale dei Civici Musei di

01.08.2017 con la quale è stato conferito alla sottoscritta l'incarico per la Posizione Organizzativa Sistema Bibliotecario, Servizio Musei e Biblioteche dell'allora Area

La domanda sulla propensione al cambiamento da parte dei dipendenti verso il TPL ha permesso di valutare che il 58,21% degli automobilisti non vincolati ( ovvero che non

3297-2020 (rettificata con disposizione interna 1479-2020), la Città di Torino, Area Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche intende effettuare un’indagine di

attraverso la struttura della città stessa. Di primo impatto infatti, Bassano sicuramente non richiama una città “moderna”, ma piuttosto una città con un importante vissuto alle

I Musei visitabili sono: Museo di Paleontologia (Sala dei Dinosauri) e Museo di Zoologia e Anatomia Comparata, in via Università 4; Gemma 1786 (minerali, rocce, carte), in

A seguito della considerevole quantità di contenuti elaborati per il portale web (online da novembre 2016) i Musei della Rete (ampliatasi con due Università, Genova e Pavia