• Non ci sono risultati.

NATIONAL POLICY MEETING Firenze, 12 dicembre 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NATIONAL POLICY MEETING Firenze, 12 dicembre 2019"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

The European Commission support for the production of this document does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi ble for any use which may be made of the information contained therein.

NATIONAL POLICY MEETING Firenze, 12 dicembre 2019

(2)

SPORTELLO AMICO

L’EDUCAZIONE TRA PARI

Progetto attivo da dieci anni

Ideatore: prof.ssa Rosa Moschini

(3)

IL PROGETTO

Avvio dell’attività (10 ore per la preparazione della modulistica e il coordinamento degli sportelli da parte del docente referente)

Peer-to-Peer Education: tutti i giorni, una ora in orario extra-curricolare 13-14 (su richiesta, e se possibile, due ore)

Discipline attivate: tutte

o CHI è coinvolto:

Docenti

Tutor: studenti del triennio con valutazione alta (→ credito scolastico)

Fruitori: studenti con carenze

Ragazzi del Fablab: studenti delle classi quinte con elevate competenze informatiche

SAD (Sportello Amico Digitale) https://www.ruffinifablab.it/sad/

(4)

IL PROGETTO OBIETTIVI

Intervenire su situazioni di difficoltà e carenze disciplinari / facilitare il successo scolastico

Educare alla gratuità, disponibilità, condivisione

Valorizzazione degli studenti

Favorire processi di integrazione e conoscenza, migliorare le relazioni interpersonali, facilitare l’inclusione di alunni con DSA/BES e stranieri

(5)

IL PROGETTO RISULTATI

Successo scolastico degli studenti

o Diminuzione del numero di studenti nei corsi di recupero

o Abbassamento della percentuale di studenti non ammessi alla classe successiva

Valorizzazione delle eccellenze

Miglioramento delle relazioni interpersonali / occasione di conoscenza

(6)

IL PROGETTO-FIGLIO NODO BLU

Azione di raccordo per la prevenzione del disagio e del bullismo

Studenti tutor, formati da docenti esperti

Interventi degli studenti tutor (a livello individuale, di classe e nelle giornate di ‘scuola aperta’)

Organizzazione e realizzazione di interventi nel corso della ‘Giornata nazionale del bullismo e cyberbullismo’

Riferimenti

Documenti correlati