• Non ci sono risultati.

2021_05_11_Dichiarazione per CAV (483 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_05_11_Dichiarazione per CAV (483 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

In relazione all’istanza di modifica della propria autorizzazione presentata alla Provincia di Treviso con Prot.

Prov. N.ri. 21480-21481-21488-21489-21492 del 19/04/2021,

il sottoscritto Ruggero Bonaventura, nato a Treviso il 24/08/1960, residente a Treviso in Viale Burchiellati n.

2, in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della Ditta Bonaventura S.r.l., con sede legale in Preganziol (TV) in via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa N. 8 – CAP 31022, tel. 0422 633124, e-mail [email protected], P.E.C. [email protected]

DICHIARA

- Che l’area interessata dall’espansione dell’impianto e la fascia di rispetto autostradale si trovano in un terreno di proprietà della Pegaso S.r.l. concesso in locazione alla Bonaventura S.r.l. e che il sottoscritto Ruggero Bonaventura ricopre la carica di legale rappresentante per entrambe le società.

- Che la distanza tra la base del terrapieno previsto nello stato di progetto e la recinzione autostradale del tratto A4 Tornito-Trieste, misura nel punto più vicino 20m.

- Che le misure del terrapieno previsto nello stato di progetto – lato Sud rispetto all’impianto, sono le seguenti (in sezione):

BASE MAGGIORE 5,55 m

BASE MINORE 1,5 m

ALTEZZA 2 m dal piano campagna

- Che la vegetazione piantumata nella parte superiore del terrapieno sarà costituita da arbusti ed alberature di altezza non superiore a 8 m dal culmine del terrapieno (10 m dal piano campagna).

- Che qualora C.A.V. S.p.a. ritenesse necessario acquisire ed impiegare l’area inserita in fascia di rispetto autostradale occupata dal terrapieno, sarà cura della scrivente occuparsi a proprie spese della rimozione dello stesso.

- Che le misure del bacino di laminazione a cielo aperto sono le seguenti:

SUPERFICIE TOTALE 2250 m2

PROFONDITÀ 0,80 m

VOLUME TOTALE 1800 m3

- Che la realizzazione del bacino di laminazione sotto forma di specchio d’acqua a cielo aperto non rappresenta l’unica delle possibili soluzioni individuate per garantire l’invarianza idraulica del progetto (tuttavia valutata migliore in un’analisi costi benefici e per la valorizzazione del contesto) e che, qualora C.A.V. S.p.a. ritenesse necessario acquisire ed impiegare l’area inserita in fascia di

(2)

rispetto autostradale occupata dal bacino di laminazione, sarà cura della scrivente garantire il ripristino dell’area come allo stato di fatto a proprie spese.

Nella fattispecie rappresentata, al fine di mantenere l’invarianza idraulica, provvederemo a nostre spese a spostare il bacino di laminazione in altra area o qualora ciò non fosse possibile, alla realizzazione di un bacino di laminazione interrato (utilizzando ad esempio scatolari in CLS).

Preganziol, 05/05/2021 Il titolare della Bonaventura S.r.l.

Riferimenti

Documenti correlati