• Non ci sono risultati.

Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-clonale-della-vernaccia-di-san-gimignano

Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano.

1/2

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-clonale-della-vernaccia-di-san-gimignano

1/2

Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano.

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Consorzio della Denominazione di San Gimignano

Periodo

02/05/2001 - 31/12/2003 Durata

31 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€60.426,00

Contributo concesso

€ 60.426,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1.rilievi sui campi di comparazione dei presunti cloni 2.analisi chimiche dei campioni di uva 3.microvinificazione dei presunti 19 cloni e determinazioni enologiche 4.valutazione organolettica dei vini dei 19 presunti cloni

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

301 Genetica e miglioramento genetico degli alberi e di altre piante forestali 304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali

Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

(2)

Selezione clonale della vernaccia di San Gimignano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-clonale-della-vernaccia-di-san-gimignano

2/2

7.1.3. Valutazione vegetale, genetica e materiali di propagazione in generale 6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali

Parole chiave selezione vegetale vino

Ambito territoriale Provinciale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Distretto produttivo Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

selezione di cloni di Vernaccia di San Gimignano

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Consorzio della Denominazione di San Gimignano Responsabile

Vasco Cetti Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

La valutazione della sicurezza in campo sismico della Torre Grossa di San Gimignano è stata effettuata attraverso una procedura di analisi che utilizza un modello agli elementi