• Non ci sono risultati.

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il contenimento dell'impatto ambientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il contenimento dell'impatto ambientale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il

contenimento dell'impatto ambientale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aggiornamento-e-definizione-di-nuove-strategie-di-difesa-delle-colture

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per

1/4

garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il contenimento dell'impatto ambientale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aggiornamento-e-definizione-di-nuove-strategie-di-difesa-delle-colture

1/4

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il contenimento dell'impatto ambientale

Riferimenti Acronimo

FRUTTICOLO - DIFESA Rilevatore

Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione 2009 Informazioni Strutturali

Capofila

CReSO - Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l'Ortofrutticoltura piemontese Periodo

01/01/2009 - 31/12/2009 Durata

12 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€123.794,50

Contributo concesso

€ 111.942,50 (90,43 %) Risorse proprie

€ 11.852,02 (9,57 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Sviluppare strumenti tecnicamente efficaci per salvaguardare le produzioni utilizzando in modo corretto mezzi di lotta diretti ed indiretti compatibili con la sicurezza alimentare e la tutela dell'ambiente

Contenuti

(2)

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il

contenimento dell'impatto ambientale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aggiornamento-e-definizione-di-nuove-strategie-di-difesa-delle-colture

2/4

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

204 Controllo di insetti, acari, lumache nelle coltivazioni erbacee, nei pascoli e nei fruttiferi 205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi Ambiti di studio

2.1.6. Comparto frutticolo in generale 7.5.5. Difesa e relativi input in generale Parole chiave

prodotti freschi insetti dannosi patogeni/patologie Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Produttori vivaistici

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Distribuzione Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Contribuire all'innovazione ed alla diffusione di tecniche di difesa integrata e quando possibile biologica, sviluppando strategie per contenere i costi della difesa, ridurre le perdite di prodotto in campo ed in magazzino, aumentare la sicurezza per gli operatori agricoli e per il consumatore finale, proporre l'impiego di agrofarmaci a minor impatto ambientale e rendere più rapida l'acquisizione e l'applicazione a livello operativo delle moderne tecnologie messe a punto dalla ricerca del settore

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

(3)

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il

contenimento dell'impatto ambientale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aggiornamento-e-definizione-di-nuove-strategie-di-difesa-delle-colture

3/4

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Altri costi di esercizio Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori Partenariato Ruolo

Capofila Nome

CReSO - Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l'Ortofrutticoltura piemontese Responsabile

Graziano Vittone

[email protected] Dettagli

Ruolo

Partner Nome

Di.Va.P.R.A. Entomologia e Zoologia applicate all'Ambiente "Carlo Vidano" Università di Torino Responsabile

Alberto Alma

[email protected] Luciana Tavella [email protected] Giacomo Tamietti

[email protected] Dettagli

Ruolo

Partner Nome

Regione Piemonte - Settore Fitosanitario Responsabile

Federico Spanna

[email protected] Dettagli

(4)

Aggiornamento e definizione di nuove strategie di difesa delle colture per garantire l'integrità delle produzioni, la sicurezza alimentare ed il

contenimento dell'impatto ambientale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aggiornamento-e-definizione-di-nuove-strategie-di-difesa-delle-colture

4/4

Riferimenti

Documenti correlati